Itinerari, mostre e i tesori della Cattedrale La Diocesi in campo per Palma il Vecchio
Sono numerose le iniziative culturali che la Diocesi ha previsto in occasione di Expo e in collaborazione con la mostra di Palma il Vecchio.
Sono numerose le iniziative culturali che la Diocesi ha previsto in occasione di Expo e in collaborazione con la mostra di Palma il Vecchio.
Torna sabato 7 e domenica 8 marzo a Treviglio la rievocazione storica in costume «Miracol si grida»: in caso di maltempo sarà spostata al weekend successivo.
Da Colle Aperto a Piazza Vecchia, un itinerario tra arte e storia che la Banca della Bergamasca ripercorre grazie a tour guidati riservati ai propri soci. Un’iniziativa nel segno della cultura inserita nel paniere degli eventi con cui l’istituto di credito festeggia i 120 anni della sua fondazione.
Il cognome fa legge nel mondo del vino a Bergamo. Suo padre Italo Castelletti, grande amico di Luigi Veronelli, ha fondato a Ponte San Pietro una delle prime, più note e fornite enoteche d’Italia.
Non è ancora finita. La stagione sciistica, si intende. E l’area vacanze Sci e malghe Rio Pusteria, con le due stazioni di Valles e Maranza, collegate da 16 impianti di risalita e 44 km di piste offro l’opportunità di ottime discese, con neve e sole, per tutti gli appassionati.
L’assessore regionale Beccalossi ha incontrato il console generale dei Paesi Bassi: «Risposte concrete dopo i fatti di Roma». Intanto un’azienda si è offerta di restaurare gratuitamente la Barcaccia del Bernini, danneggiata dai tifosi del Feyenoord.
Oltre 120 film in 9 giorni, provenienti dal panorama cinematografico nazionale e internazionale. Ecco il Bergamo Film Meeting 2015.
È il quattordicesimo appuntamento alla Fiera di Bergamo, e, come sempre, rappresenta un’autentica e appassionata festa per tante donne innamorate delle arti manuali.
Cinquecento eventi per sette mesi di cultura, turismo ed enogastronomia. Tutto questo e molto altro ancora è Domus Bergamo – Bergamo Wine 2015.
3, 2, 1… azione! Hanno preso il via lunedì 22 febbraio 2015 i lavori per la costruzione della Domus Bergamo. La struttura, culla del Fuori Expo 2015, aprirà i battenti il prossimo 20 marzo, ospitando la manifestazione Bergamo Wine 2015 e sorprendendo i visitatori con un calendario ricco di eventi.
Manca poco e già si preannuncia un successo. Da giovedì 5 a domenica 8 marzo torna alla Fiera di Bergamo Creattiva, alla sua 14esima edizione.
Il mito del Cavallino Rampante non tramonta mai. La stagione della Scuderia Ferrari club Caprino Bergamasco riparte da quota 400: tanti sono i soci, fra nuovi e rinnovi.
Non posso sapere con quali aspettative, in questi giorni, i nostri lettori leggono i giornali, vedono la televisione, cercano informazioni in internet. Non posso neppure sapere quale sia lo «stato d’animo» dominante dell’opinione pubblica in generale. Ma, certo, non sono periodi di grande allegria, tra crisi libica, guerra ucraina, guerra e fondamentalismo islamico in Siria, immigrazione in massa…
Dall’Open Air Theater ai padiglioni nazionali, guarda il sorvolo sul cantiere di Expo 2015. Intanto continua il conto alla rovescia per l’inaugurazione: pronto il Padiglione dell’Austria.
Un metodo scientifico per trovare la felicità non esiste (per ora), ma c’è un modo per misurarla. Almeno secondo il sito «Voices from the blogs», spin-off dell’Università di Milano che analizza i post su Twitter per definire un indice di felicità nelle 110 province italiane.
Un rapporto dell’Osservatorio InfoJobs sul Mercato del Lavoro 2014: in Lombardia le offerte di lavoro crescono del 31,9%. Bergamo e Brescia le provincie più attive dopo Milano. Internet, programmi e servizi informatici, Telecomunicazioni e vendite all’ingrosso i settori più dinamici. Operai, produzione, qualità e addetti alle vendite le categorie di lavoro più ricercate.
L’Assessorato alla cultura, turismo, tempo libero, marketing territoriale, Expo del Comune di Bergamo - attraverso il Servizio Tempo Libero - pubblica l’avviso pubblico di raccolta progetti per partecipare a «Bergamo Estate 2015»
Nasce la pagina dell’Azienda regionale emergenza urgenza (Areu). Quasi tutte le istituzioni del mondo che si occupano di emergenza urgenza ormai hanno un proprio canale social.
Sabato 21 febbraio 2015 al convento di San Francesco (Piazza mercato del fieno 6/A in Città Alta), il mondo dei fumetti approderà al Museo Storico di Bergamo attraverso gli eventi a cura dell’Associazione Associazione Culturale Bergomix.
È ormai imminente la realizzazione di una nuova sezione dell’Orto Botanico di Bergamo nella Valle D’Astino, 9.000 metri quadri di terreno a monte del monastero nei campi di proprietà della Fondazione Mia.