Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 458
    • 459
    • 460
    • 461
    • 462
    • 463
    • 464
    • 465
    • 466
    • 467
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Ricerca avanzata
    Cronaca / Valle Seriana

    Dalla Val Cerviera al Fregabolgia, la siccità prosciuga i laghi delle Orobie - Foto

    L’emergenza Bacini in grande sofferenza per la scarsità di piogge e la poca neve invernale. Spariti i laghetti di Cerviera, il Fregabolgia è una pozza di un metro. Chiuso il «Diavolo».

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Covid in Lombardia, +8.542 positivi. In Bergamasca 653 nuovi casi

    I dati Sono 653 i nuovi positivi riscontrati domenica 3 luglio nella Bergamasca, numeri più contenuti rispetto ai giorni scorsi ma sempre in crescita.

    2 anni fa
    Ricette (quasi) perfette / Valle Brembana

    Gnocchetti di olive nere e patate con Strachitunt, basilico e pomodorini ciliegia - Foto

    La ricetta Un piatto gustoso e facile da preparare inserita in un progetto molto speciale. Basta seguire le istruzioni dello chef Francesco Zurolo

    2 anni fa
    Innovazione / Bergamo Città

    Il no-code entra in azienda e allarga le competenze nella sfida digitale

    La carenza di profili adeguati sul mercato ha imposto alle aziende di alleggerire il lavoro dei programmatori e formare figure interne per realizzare prodotti digitali e software senza usare codici . Crescono i valori interni e la cultura dell’intero «ecosistema azienda»

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Sicilia, turista bergamasco muore in una scarpata sull’isola di Marettimo

    Trapani L’uomo, 57 anni, risultava disperso da venerdì quando era uscito per un’escursione a Cala Bianca. Trovato nella mattinata di domenica 3 luglio dalle squadre di soccorso e trasportato all’ospedale di Trapani, dove i medici non hanno potuto fare altro che constatare il decesso.

    2 anni fa
    L'Editoriale

    La lotta alla droga è una guerra mondiale

    Il commento Lo sconvolgente video virale in cui si vedono due giovanissimi preparare strisce di cocaina e aspirarla davanti a tutti i passeggeri in un vagone della metropolitana, con estrema naturalezza, come se il mondo intorno non esistesse, rende bene l’idea di quello che è diventata la diffusione
    degli stupefacenti in Italia.

    2 anni fa
    Cronaca / Val Calepio e Sebino

    Ex terroristi, le motivazioni dei giudici francesi dopo il no all’estradizione: «Servirebbe nuovo processo»

    Depositate le motivazioni I magistrati francesi: nessuna certezza che gli ex terroristi condannati in contumacia avrebbero un nuovo equo giudizio in Italia. Tra loro anche il bergamasco Narciso Manenti.

    2 anni fa
    Tecnologia / Bergamo Città

    Forse i droni non ci porteranno mai la pizza a casa, ma nel frattempo curano la nostra sicurezza

    Quando si parla di droni la confusione si mescola all’inquietudine. Siamo convinti possano spiarci e non capiamo a cosa possano servire, eppure sono già indispensabili per garantire la sicurezza, risolvere più velocemente alcuni problemi e rendere più semplici certi lavori, come l’agricoltura. Ne abbiamo parlato con Luigi Contin di ReD Tech Bergamo

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Covid in Lombardia: 11.627 nuovi casi, aumentano i ricoveri. A Bergamo +779 positivi

    Coronavirus Il report di sabato 2 luglio. Il numero dei ricoverati nelle terapie intensive è stabile da due giorni (24), mentre aumenta negli altri reparti: + 32, per un totale di 1007. Tasso di positività al 23,3%.

    2 anni fa
    Cronaca / Pianura

    Bolgare, false profughe chiedono abiti ma rubano monili

    La truffa Due sorelle nel mirino di una coppia di truffatrici: hanno detto di essere scappate dalla guerra.

    2 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Valle di Scalve

    Amava le nostre montagne, lutto nel mondo della musica: è morta Irene Fargo - Video

    È morta il 1° luglio a Brescia all’età di 59 anni la cantante Irene Fargo. A dare la notizia, come riportano alcuni quotidiani della zona, la cantante e produttrice discografica Giovanna Nocetti con un post sui Social.

    2 anni fa
    Match Analysis / Bergamo Città

    L’Atalanta e quel vuoto da riempire lasciato da Gosens. Ecco l’identikit del terzino perfetto per Gasperini

    Dopo una lunga serie di incontri tra Genoa e Juventus, l’esterno sinistro Cambiaso pare (al momento in cui scriviamo non vi è ancora l’ufficialità) prendere la via di Torino. L’Atalanta è stata sorpassata dai bianconeri proprio quando la trattativa pareva …

    2 anni fa
    Economia / Valle Seriana

    «Carovita? E io alzo lo stipendio di 200 euro ai miei dipendenti»

    L’iniziativa La «piccola» Officina Meccanica Gregis di Alzano Lombardo da aprile riconosce un aumento mensile a 19 addetti: sarà sempre erogato.

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Gare deserte, l’allarme dei costruttori: «Costi alle stelle e tariffario non adeguato»

    Opere pubbliche Ance: «La legge prevede ritocchi all’insù fino al 20% per le imprese, ma gli enti non la applicano». Gandolfi: «La scelta è a discrezione dei singoli dirigenti. Con gli imprenditori dialogo aperto: presto un incontro».

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Carcere, in pochi giorni morti due detenuti. L’ipotesi: abuso di psicofarmaci

    Via Gleno Due detenuti sono morti nel giro di pochi giorni nella casa circondariale di via Gleno. Due morti a distanza ravvicinata, la più recente dieci giorni fa, l’altra qualche giorno prima. La Procura ha fatto eseguire le autopsie.

    2 anni fa
    Cronaca / Hinterland

    Tragedia di Azzano, la Cassazione conferma: 11 anni e 4 mesi a Scapin per omicidio volontario

    La sentenza Respinto il ricorso delle difese di Matteo Scapin, che nella notte tra il 3 e il 4 agosto 2019 investì in auto due ragazzi di 21 e 18 anni in scooter dopo una lite. Condanna a 11 anni e 4 mesi confermata. Torna in Corte d’Appello solo la parte della sentenza relativa ai 4 mesi di arresto per guida ebbrezza.

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Guardia di Finanza, il valzer d’onore nella nuova Accademia - Foto e video

    L’evento L’Accademia delle Fiamme gialle venerdì 1° luglio ha ospitato la cerimonia del «Mak P 100», l’appuntamento di gala dedicato agli allievi ufficiali del 120° Corso «Pal Piccolo IV» e del 19° Corso «Berenice».

    2 anni fa
    Cronaca / Pianura

    Sterpaglie in fiamme a Costa di Mezzate, in azione 5 mezzi dei vigili del fuoco - Foto

    Incendio In via Landri l’intervento poco dopo le 18 di venerdì: il rogo secondo le prime stime ha interessato una superficie di cira 3 mila metri quadrati.

    2 anni fa
    Cronaca / Pianura

    Schianto tra moto e camion sulla Soncinese a Cavernago, un ferito grave

    Schianto Verso le 18 di venerdì l’intervento dei mezzi di soccorso, con l’elicottero, per un motociclista rimasto ferito nello scontro con un camion.

    2 anni fa
    Ansa Press Release

    Dl Bollette, Udicon “Investimenti strutturali 8 volte inferiori alle misure tampone”

    Roma 1/7/2022 – “È dall’inizio degli aumenti di gas e luce che chiediamo delle soluzioni strutturali in grado di contrastare realmente il caro bollette e risanare l’intera filiera energetica. Mesi in cui sosteniamo che sia inutile intervenire solo a valle …

    2 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 458
    • 459
    • 460
    • 461
    • 462
    • 463
    • 464
    • 465
    • 466
    • 467
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso