Tutti gli appuntamenti di sabato 19 ottobre
Sagre, spettacoli, appuntamenti per i bambini. È un sabato ricco di attività per tutti quello del 19 ottobre.
Sagre, spettacoli, appuntamenti per i bambini. È un sabato ricco di attività per tutti quello del 19 ottobre.
Dal 15 ottobre scattano i divieti in 37 Comuni della Bergamasca per limitare la circolazione degli euro 0 benzina, euro 0, euro 1, euro 2 diesel. Il divieto di circolazione sarà in vigore fino al 15 aprile, dalle 7.30 alle 19.30 dal lunedì al venerdì. Attenzione anche alle stufe e ai caminetti alimentati con biomasse legnose.
Sagre delle castagne, tantissimi appuntamenti di BergamoScienza e gli stand dei Mercatanti in Fiera. Weekend ricco di iniziative, ma preparate il cappotto.
I reati sono diminuiti, in particolare riguardo ai furti, ma nella gente rimane una percezione di insicurezza generalizzata. Lo dicono i sindaci dei Comuni di Chiuduno, Bolgare, Grumello del Monte, Castelli Calepio, Telgate, Carobbio degli Angeli e Trescore Balneario
Si consolida la collaborazione tra Coldiretti e il Consorzio Agrario di Bergamo per la costruzione di una filiera agricola italiana. È stato infatti attivato presso il negozio di Lallio del Consorzio Agrario di Bergamo il secondo punto vendita di Campagna Amica.
All'interno del percorso "L'anziano, la cura e le relazioni. Famiglie, badanti e servizi promuovono vicinanze e competenze” - incontri formativi e di confronto organizzati dal Consultorio Familiare Zelinda di Trescore Balneario - è stato organizzato un incontro di confronto sul …
È stato svelato il percorso del Giro d'Italia 2014 che scatterà da Belfast (Irlanda del Nord) il 9 maggio 2014 per concludersi il 1° giugno a Trieste e la corsa rosa attraverserà la Bergamasca nella 15ª tappa, Valdengo-Plan di Montecampione, domenica 25 maggio.
Hanno tagliato il lucchetto della grata esterna e, con un piccone, spaccato la porta all'altezza della serratura per portare via le macchinette slot dal bar «Black moon» di Trescore Balneario. Sette i componenti della banda che hanno prima rubato un camion, con tanto di gru.
Domenica 6 ottobre 2013 Bergamo sarà la capitale del ciclismo con il «Lombardia», che vedrà al via le grandi stelle internazionali, e con il prestigioso 63° Gran Premio L'Eco di Bergamo riservato alla categoria allievi: ecco i principali protagonisti.
BergamoScienza entra nel vivo con una serie di incontri da non perdere. Poi ci sono le fiere, a partire da Creattiva, e tanta musica. Un lunghissimo elenco di occasioni e appuntamenti da non perdere FESTE E TRADIZIONIBRIGNANO GERA D'ADDA, IL BUON …
Un'azione di bracconaggio è stata scoperta nei giorni scorsi dagli agenti del Corpo forestale del Comando di Trescore Balneario in Valle Cavallina. Gli agenti hanno rinvenuto un esemplare adulto di cervo morto da poco tempo.
Gli iscritti sono già 283. Domenica 6 ottobre Bergamo ospiterà il Gran Premio Città di Bergamo di ciclismo - trofeo Filtes International – 63° Gran Premio L'Eco di Bergamo, gara riservata alla categoria allievi, organizzato dal Team 2003.
Il giorno dopo la rissa con accoltellamento a Chiuduno lo stato d'animo nel paese della Valcalepio è di chi è arrabbiato e al tempo stesso impaurito. «Chiuduno è un paese tranquillo e deve ritornare ad esserlo», quasi uno slogan quello del sindaco.
Un operaio di 48 anni, residente a Telgate, si è rotto una gamba mentre stava lavorando a un tornio. L'infortunio sul lavoro si è verificato giovedì 19 settembre in un'officina meccanica di Cividino Quintano.
Per dare un'idea del successo dell'associazione ricordiamo che nella scorsa stagione 2012/2013 alle lezioni di Tu hanno partecipato 2.640 persone, per un totale di 4.661 iscrizioni ai moduli (visto che molti iscritti hanno partecipato a più corsi).
L'anziano e le relazioni con le famiglie, le badanti; i servizi e le competenze. Su questi temi verteranno le proposte formative e di confronto organizzate nell'ambito della programmazione ottobre 2013 – marzo 2014 dal Consultorio Familiare Zelinda.
Prima dell'apertura dei lavori della seduta del Consiglio regionale di martedì 17 settembre, come annunciato nei giorni scorsi dal Presidente del Consiglio regionale Raffaele Cattaneo, verrà consegnato un riconoscimento ai genitori di Eleonora Cantamessa, 44 anni, ginecologa bergamasca residente a …
All'uscita dalla chiesa di Trescore Balneario, dove si sono svolte le esequie della dottoressa Eleonora Cantamessa, i giornalisti hanno chiesto al vicepresidente e assessore alla Salute di Regione Lombardia, Mario Mantovani, quale sia l'ospedale pubblico che il governo regionale intende …
«Grazie Eleonora: tu ci hai risvegliato fermandoti, facendoci capire, sperare, che anche l'uomo è capace di amore. Grazie a te abbiamo compreso che cosa è l'amore». Sono parole commosse quelle di don Ettore Galbusera. A Trescore Balneario una folla ha dato l'ultimo saluto a Eleonora Cantamessa.
In Lombardia ci sono ancora 818 siti da bonificare e 70 di questi sono in provincia di Bergamo. La mappa dei luoghi contaminati è stata resa nota nella presentazione delle linee d'azione del piano regionale di bonifica delle aree inquinate.