Atalanta, allenamento a Zingonia verso il Celtic: c’è Hien, convocato Kolasinac - Foto e video
CALCIO. Seduta alla vigilia della sfida di Champions League, recuperato lo svedese Isak Hien.
CALCIO. Seduta alla vigilia della sfida di Champions League, recuperato lo svedese Isak Hien.
LA PARTITA. Mercoledì 23 ottobre la sfida di Champions League, attesi a Bergamo circa 1.300 tifosi biancoverdi.
CALCIO. L’allenatore dell’Atalanta ha parlato in conferenza stampa alla vigilia della sfida di Champions League contro il Celtic.
L’approfondimento di Gianluca Besana sulla vittoria dell’Atalanta
L’ORDINANZA. In occasione della partita di Champions League tra Atalanta e Celtic che si svolgerà mercoledì 23 ottobre alle 18.45, il comune di Bergamo ha esteso il perimetro e l’orario delle limitazioni alla somministrazione e vendita di alcolici. Tutti i dettagli e l’ordinanza.
CALCIO. I due centrali nerazzurri sono alle prese con l’influenza e sono in dubbio per la gara di mercoledì 23 ottobre alle 18.45 al Gewiss Stadium contro gli scozzesi. Gasp va verso il 3-4-1-2, possibile il rilancio dal 1’ di Samardzic.
SPORT. E adesso diciamo pure che è stato facile. Il 2-0 con il quale l’Atalanta ha regolato il fanalino Venezia è vittoria da squadra non solo di qualità (cosa che si sapeva), ma matura e consapevole della propria forza.
L’analisi di Gianluca Besana
POST GARA . L’allenatore nerazzurro parla della partita e di alcuni dei suoi giocatori nell’intervista dopo la vittoria a Venezia 0-2 con gol di Pasalic al 7’ e di Retegui al 47’.
Il post partita di Roberto Belingheri
La presentazione di Massimiliano Bogni
La storia di Dino Nikpalj
IL CAMPIONATO. La squadra nerazzurra s’è allenata nella mattinata di sabato 19 ottobre a Zingonia senza il difensore bosniaco Sead Kolasinac.
Il nuovo racconto di Stefano Corsi
CALCIO. Per la ripresa del campionato, domenica 20 ottobre (alle 15) al «Penzo», Gian Piero Gasperini sembra orientato a schierare una formazione a trazione anteriore. I nerazzurri saranno accompagnati da un migliaio di tifosi.
Tutto è veloce, tutto cambia. E in un mondo come quello attuale, le vite di Alceste Perolari, Luigia Marinoni, Padre Gregorio Schiavi, Salvatore Conti, Giuseppe Falgari, Mario Testa, Maurizio Ondei e Francesco Aliverti diventano storie straordinarie da raccontare, perché queste persone hanno vissuto con coerenza e per la vita la scelta di un momento che ha fatto la differenza.
L’approfondimento di Gianluca Besana
ATALANTA. Si avvicina la ripresa della Serie A dopo la sosta per le nazionali: domenica l’Atalanta giocherà sul campo del Venezia (fischio d’inizio alle 15) e in difesa potrebbe ritrovare Djimsiti, vicino al rientro dopo l’infortunio.
LA FESTA. Diciassette ottobre 1907: è la data scelta convenzionalmente per indicare la fondazione del club nerazzurro, riferendosi al giorno in cui gli organi di stampa pubblicarono le prime notizie.
L’approfondimento sul Pallone d’Oro degli allenatori, che verrà assegnato il prossimo 28 ottobre a Parigi