«Adunata di Rimini: puntiamo ai 4mila di Milano del 2019»
Alpini Penne nere in Romagna da giovedì 5 maggio a domenica 8 maggio. Il presidente provinciale Sonzogni fra presente e futuro: «La vita associativa è ripresa, calendario già fitto».
Alpini Penne nere in Romagna da giovedì 5 maggio a domenica 8 maggio. Il presidente provinciale Sonzogni fra presente e futuro: «La vita associativa è ripresa, calendario già fitto».
L’evento La 15ma edizione si svolgerà il 29 maggio dalle 14 alle 18 sul circuito di quasi tre chilometri. Previste anche due manche per moto storiche.
Concerto Gianluigi Trovesi e i fratelli Alberto e Adalberto Ferrari si sono esibiti sabato 30 aprile nel Santuario della Madonna delle lacrime.
In Piazza Vittorio Veneto Torna il corteo del Primo Maggio anche a Bergamo. In 1.500 alla manifestazione per diritti del lavoro e pace.
L’evento speciale Alla luce delle incerte condizioni metereologiche previste per la giornata di sabato 30 aprile, Fondazione Teatro Donizetti e UniAcque hanno preso la decisione di spostare il concerto del trio NRG Bridges. Annullate le visite guidate alla Sorgente Nossana.
In piazza Appuntamento domenica 1 maggio con la manifestazione di Cgil, Cisl e Uil dalle 9.30 in Piazza Vittorio Veneto.
Aggiornamento Alla luce delle incerte condizioni meteo, Fondazione Teatro Donizetti e UniAcque hanno preso la decisione di spostare il concerto del trio NRG Bridges dalla Sorgente Nossana al Santuario della Madonna delle Lacrime, sempre a Ponte Nossa (Piazza del Santuario). Annullate le visite guidate alla Sorgente Nossana.
Il limpido discorso con cui il presidente Mattarella ha celebrato il 77° anniversario della Festa della Liberazione ha fatto giustizia di tante, troppe ambiguità che hanno segnato il confronto pubblico italiano sul tema della guerra in Ucraina, cioè dell’invasione decisa da Putin di uno Stato libero e sovrano. Lo ha fatto, Mattarella, citando Liliana Segre: qualche giorno fa la senatrice a vita r…
La novità Gran Premio Tonale sta per arrivare nelle concessionarie e presto potremo vederla circolare su strada. Prima però Alfa Romeo non si è fatta scappare una di quelle occasioni che raramente capitano nella vita dei motori: sfrecciare lungo il tracciato dell’autodromo Enzo e Dino Ferrari che ospita in questo week di aprile 2022 Gran Premio di casa, ad Imola, proprio con il nuovo modell…
Il progetto Nuova vita per uno dei quartieri più multietnici della città. Siglata una convenzione per la co-progettazione e la co-gestione del Parco della Malpensata, finalizzata alla sua riqualificazione urbana, sociale e culturale.
L’evento La cerimonia della questura si è svolta a Treviglio per i 500 anni del Miracolo della Madonna delle lacrime: la Messa in Santuario e poi le premiazioni al teatro Filodrammatici. Encomi a cinque poliziotti che si sono distinti in attività di servizio. Il questore Stanislao Schimera: «Giunto a Bergamo, ho percepito un avvolgente rispetto delle regole e senso civico, che pervadono l’i…
Serie A, domenica 10 aprile a Reggio Emilia i nerazzurri di Gasperini battuti 2-1 dal Sassuolo. Reti: 24’ Traoré, 61’ Traoré, 93’ Muriel.
Sulla politica italiana la guerra sta producendo conseguenze molto contraddittorie. Tanto che ci si potrebbe chiedere quanto a lungo potrà durare questo equilibrio – che ci dovrebbe portare sino alle elezioni politiche dell’anno prossimo – nonostante che la gravissima situazione internazionale stia facendo da «collante» alla politica un po’ in tutti i Paesi d’Europa. Però da noi la situazione è v…
«Paolo Punzo. Montagne di Lombardia» è la mostra con cui il Cai Lecco ha inaugurato la XI edizione della rassegna «Monti Sorgenti». Fino all’8 maggio al primo piano della Torre Viscontea
Clusone I ragazzi di Costruzioni, ambiente e territorio dell’Istituto proporranno alcune soluzioni per riqualificare l’area di accesso alla frazione di Castione e creare un nuovo spazio verde adiacente al piazzale Donizetti.
La telefonata di un’ora tra Mario Draghi e Vladimir Putin ha, in qualche modo, reso di nuovo visibile un ruolo del governo italiano che negli ultimi tempi della guerra russo-ucraina era sembrato abbastanza in secondo piano. In realtà, questo ruolo è già riemerso nei giorni scorsi quando gli ucraini hanno chiesto anche all’Italia di entrare in un gruppo di dieci Paesi che dovrebbero essere i garan…
Come sempre accade nei momenti più difficili, Mario Draghi è salito al Quirinale per consultarsi con il Capo dello Stato. Motivo: con i 5 Stelle si è aperta una crisi sulla questione dell’aumento delle spese militari. Breve riepilogo: nel 2014 l’Italia, come tutti gli altri Paesi europei membri della Nato, ha accettato di portare le sue spese per la Difesa al livello del 2 per cento del Pil. L’im…
Il Presidente Mattarella non ha remore nel ricordare che l’impegno dell’Italia a favore degli ucraini consiste anche «nel sostegno concreto a chi resiste a difesa della propria terra contro un’invasione militare», ossia mandando nostre armi per ricacciare indietro i russi. Mattarella suggella la posizione che il Parlamento ha preso alla quasi unanimità ormai diverso tempo fa su iniziativa del gov…
Milano La cerimonia si è svolta martedì 29 marzo. Guarda il video.
Arte In mostra il «Ritratto del pittore bergamasco Carlo Ferrari» (1890-1899 circa), grazie alla Direzione regionale Musei Lombardia e al MiC.