Scuole e asili chiusi, famiglie in difficoltà «Scelta comprensibile ma servono aiuti»
I Comitati dei genitori: «In questo momento facciamo fatica a far sentire la voce delle famiglie». L’Agesc: «C’è molta preoccupazione».
I Comitati dei genitori: «In questo momento facciamo fatica a far sentire la voce delle famiglie». L’Agesc: «C’è molta preoccupazione».
Serata di duetti, serata con un tocco bergamasco dato che sul palco dell’Ariston ci sono anche i Pinguini Tattici Nucleari. L’inizio della terza serata di Sanremo, giovedì 4 marzo, è emozionante: i Negramaro ricordano Lucio Dalla. In scena canzoni bellissime della storia italiana, da Tenco a Battisti, e momenti di attualità con lo Stato Sociale che mete l’accento sui lavoratori dello spettacolo. …
La bergamasca non va oltre il quarto posto nella gara in cui, invece, a triofare è la sua diretta rivale per il titolo, la ceca Eva Samkova.
La vittima dell’incidente di sabato pomeriggio a Vertova è Achille Bonarini, 90 anni, che abitava a Gazzaniga, molto conosciuto in paese. Il giovane di Cene al volante dell’auto che si era allontanata dopo l’incidente si era costituito: denunciato.
Si è costituito, accompagnato dal padre, il pirata della strada che sabato pomeriggio ha travolto e ucciso un pensionato di 91 anni.
I nerazzurri partono in affanno ma dopo il gol di Malinovskyi al 41’ del primo tempo gestiscono la gara, chiudendola nella ripresa con un gol di Gosens. Agganciata la zona Champions.
La vittima dell’incidente di sabato 27 febbraio in via Ferrari è un uomo di Gazzaniga che era senza documenti. Identificato conducente della macchina che si era allontanata: si è presentato in caserma accompagnato dal padre.
Nel pomeriggio di sabato 27 febbraio l’incidente stradale in via Ferrari.
Imprenditori, maestri di sci, sindaci e albergatori venerdì in piazza a Bergamo per una manifestazione: «Grave perdita e ristori irrisori, meritiamo rispetto».
Dallo storico sindaco dei record di Valtorta, Piero Busi, a un bergamasco d’adozione, il batterista dei Pooh, Stefano d’Orazio. Dal sacerdote degli ultimi, don Fausto Resmini, all’imprenditore del legno e delle navi da crociera, Tino Sana. Il lungo memoriale dei morti di Covid in Bergamasca.
«Incarnava la gioia di vivere». Così viene ricordata Eugenia Ferrari Facchetti, scomparsa venerdì a Treviglio. Juri Imeri: «Entusiasmo contagioso». Lunedì i funerali in basilica a Treviglio.
Enrico Bombana chiarisce: «Non ci sono stati rifiuti plateali qui da noi. È efficace e per le forme gravi funziona come Pfizer e Moderna».
Al Mondiale di snowboardcross ad Idre, in Svezia, Michela Moili è seconda.
Tre donne e tre uomini qualificati per l’Italia alle fasi finali del Campionato mondiale di snowboardcross a Idre Fjall, in Svezia. Ci sono le due bergamasche Michela Moioli e Sofia Belingheri.
La guida proposta dalla Provincia è sbarcata sulla rete con un percorso ideato da Edoomark. Gherardi (Via Tasso): un progetto innovativo che ha già raggiunto 48 istituti e circa cinquemila studenti.
Oggi a Idre, in Svezia, le qualifiche, poi giovedì l’Individuale e venerdì la sfida a squadre. «Correrò pensando a Goggia».
Nella giornata dedicata a contrastare il fenomeno in Provincia sono stati ricevuti i ragazzi del Belotti. I dati in una ricerca del 2019. E il lockdown ha peggiorato lo scenario .
Gli espropri dei terreni, per realizzare un’area industriale-artigianale, avvennero 40 anni fa. Ora, dopo decenni di battaglie, arriverà il risarcimento dei privati. E il Comune di Morengo, territorio della vicenda, a breve conoscerà l’importo di ciò che dovrà pagare. «Di risorse per far fronte a questa situazione, al momento, non ce ne sono – dice ora il sindaco Amilcare Signorelli –. Ma è chiar…
L’ex vicequestore Angelo Lino Murtas ripercorre la sua carriera. Ora farà l’avvocato. «Dall’amicizia con Montinaro, caposcorta di Falcone, all’ordine pubblico in Vaticano per il Papa».
Parte il corso di Edoomark che porterà i ragazzi nel mondo della comunicazione.