Maserati e reddito di cittadinanza: la vita dell’ex dj accusato di usura
«Di Marco Pernice percepiva il reddito di cittadinanza, la moglie aveva un reddito minimo. Eppure durante la perquisizione in casa abbiamo trovato 10.900 euro in contanti».
«Di Marco Pernice percepiva il reddito di cittadinanza, la moglie aveva un reddito minimo. Eppure durante la perquisizione in casa abbiamo trovato 10.900 euro in contanti».
MICROCRIMINALITÀ . Dopo l’aggressione al dodicenne a Presezzo emergono altri episodi nei paesi limitrofi. Le soluzioni: dialogo con le famiglie e più controlli.
IL FENOMENO. Colpi a Bonate Sopra, Presezzo e Ponte San Pietro, la Polizia intercomunale invita i cittadini a prestare più attenzione e segnalare auto e persone sospette
BONATE SOPRA. Il maxi tamponamento in autostrada, Don Minoia coinvolto: operato a Bologna, il paese prega.
IL LUTTO. Il ricordo dell’Italcementi, dove l’ingegnere Diego Kodric, vittima martedì di un tragico incidente all’altezza di Presezzo, aveva lavorato fino allo scorso settembre.Il funerale verrà celebrato venerdì 2 febbraio alle 10 nella parrocchia di Borgo Santa Caterina a Bergamo.
IL DRAMMA. Nella mattinata di martedì 30 gennaio sull’Asse interurbano: Diego Kodric, ingegnere, aveva 52 anni e viveva a Bergamo. La sua auto si è scontrata frontalmente con un camion, poi il rogo. Identificato dopo diverse ore grazie a un anello.
Caso «Fleximan». Per febbraio ripristinato anche il dispositivo distrutto a Brusaporto: «Rilevatori per garantire la sicurezza, non per fare cassa».
AUTOVELOX. Partiti gli accertamenti dopo il raid di domenica. Sopralluogo e rilievi della polizia locale.
LA TRAGEDIA. Lo schianto forse dovuto alla strada ghiacciata: la ragazza, originaria di Ronco Briantino, in provincia Monza, è morta sul colpo. Alla guida della Fiat Panda un 23enne del Piacentino: è ora ricoverato all’ospedale Papa Giovanni.
IL CASO. I cittadini pronti a raccogliere firme. Al vaglio la nuova collocazione su un’area offerta da un privato. Il comandante: ringraziamo per la vicinanza, ben venga chi ci vuole sostenere.
IL CASO. I volontari devono lasciare i locali di Madone, messi in vendita dalle otto amministrazioni. Ancora in alto mare le alternative. Il comandante: il servizio sarà garantito, ma tempi più lunghi.
L’INCIDENTE. Lo schianto sulla ex statale 342 a Bonate Sopra: dopo i rilievi il giovane risultò positivo all’assunzione di cannabinoidi.
La 5ª edizione. Al Gruppo Sermig Bergamo il premio «Volontariato giovanile». Gli aiuti inviati in Ucraina: «Cerchiamo uno spazio per tutte le nostre attività».
Inseguimento e schianto per tre ladri pluripregiudicati, due arrestati, mentre la terza una donna è riuscita a fuggire.
LA NOVITÀ. «Angelus Novus» esposto alla Biennale è un esperimento che apre nuove strade in edilizia. Protagoniste Taramelli e l’Università.
AGGIORNAMENTO. Allarme rientrato per il 40enne che giovedì 12 ottobre si era allontanato dalla casa della sorella alle Ghiaie di Bonate Sopra. È stato ritrovato a Bergamo in via Cerasoli nel pomeriggio di domenica 15 ottobre.
VERSO IL VOTO. Tornata «pesante» la prossima primavera. Non solo il capoluogo: alle urne due terzi dei municipi.
STRADE . Tre rilevatori sulla 42 a Lovere, Treviglio, Albano. L’altro sulla 11 a Mozzanica. Più i due nuovi lungo l’Asse. Il Codice della strada prevede l’omologazione nazionale. L’approfondimento su L’Eco di Bergamo in edicola domenica 1° ottobre.
FILAGO. Condannati i tre imputati nel processo per la morte di Matteo Regazzi, di 38 anni. L’incidente sul lavoro nel novembre del 2018.
BONATE SOTTO. Ignoti si sono accaniti contro l’apparecchiatura all’ingresso della galleria San Roberto sull’Asse Interurbano, mettendola fuori uso. A Bonate Sopra, nella direzione opposta, l’apparecchio «gemello» funziona regolarmente.