Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 46
    • 47
    • 48
    • 49
    • 50
    Fine
    Ricerca avanzata
    Cronaca

    Siccità: il Sebino cala a vista d’occhio Gli esperti: aspettiamoci il peggio

    Crisi idrica, la situazione è allarmante. Lo conferma il Consorzio dell’Oglio, avvertendo che il peggio deve ancora venire: nella prima decade di luglio si prevede, infatti, una crisi idrica senza precedenti. Al punto che, per trovare un’analoga situazione, occorre risalire …

    20 anni fa
    Cronaca

    Treviglio, sconti sulla tassa dell’acqua

    La Giunta di Treviglio ha scelto di ridurre il tributo sulle acque irrigue, dovuto al Comune dagli agricoltori, in considerazione dell’emergenza siccità. Per ovviare ai problemi creati alla scarsità d’acqua per l’agricoltura la Giunta ha infatti scelto di ridurre di …

    20 anni fa
    Cronaca

    Crisi idrica, Coldiretti chiede misure straordinarie Allarme per l’acqua nei comuni di villeggiatura

    Vertice in Prefettura sull’emergenza siccità, promosso dalla Coldiretti bergamasca, per fare il punto sulla situazione della crisi idrica e sulle conseguenze per l’agricoltura provinciale. La Coldiretti ha avanzato al prefetto alcune richieste di intervento in vista di quella che sembra …

    20 anni fa
    Cronaca

    Siccità: scatta la corsa ai ripari Più acqua a valle dai bacini idrici

    Il vertice fra Regione e Provincia sull’emergenza idrica si è concluso con un’ordinanza del Pirellone che dispone un rilascio di milioni di metricubi di acqua superiori a quelli previsti dalle società idroelettriche. In sostanza, Enel, Aem, Edipower, Edison apriranno le …

    20 anni fa
    Cronaca

    Risorse idriche sotto controllo, ma l’Asm invita a contenere al massimo gli sprechi

    Mentre caldo e siccità imperversano, e già si paventa il rischio di blackout dell’energia elettrica per il massiccio impiego di condizionatori, anche la questione idrica merita attenzione. Va detto subito che la situazione delle risorse idriche nella Bergamasca è allo …

    20 anni fa
    Cronaca

    Ora arriva il caldo africano

    Da domani previste temperature ancora più alte. Da dieci anni tendenza al rialzo Temporali nelle valli. Rogno, acqua col contagocce. Treviglio: multe agli spreconi

    20 anni fa
    Cronaca

    Cantiere allagato a Osio Sotto dall’acqua destinata all’irrigazione

    Grave episodio di dispersione di acqua a Osio Sotto, in via Bellini. In un momento segnato dall’emergenza idrica per la siccità, migliaia di metri cubi d’acqua sono finiti ad allagare le cantine di alcune villette in costruzione in un cantiere …

    20 anni fa
    Economia

    Il caro petrolio si fa sentire sui campi

    Il gasolio per l’agricoltura ha registrato un rincaro dell’8% nell’ultimo mese: più 40% in due anni. La Coldiretti: «Con la siccità, un altro colpo al settore». L’Unione propone un ribasso del carico fiscale

    20 anni fa
    Cronaca

    Siccità, acqua razionata per l’agricoltura

    Fiumi a livelli bassissimi, raccolti a rischio, acqua razionata. È già emergenza siccità nella nostra provincia e nella giornata di ieri sono partite le manovre per correre ai ripari. Il Consorzio di bonifica della media pianura bergamasca ha infatti deciso …

    20 anni fa
    Cronaca

    Siccità, allarme anche in montagna Ma sono in arrivo nuvole e pioggia

    Non è che faccia troppo caldo, però c’è siccità. L’allarme idrico è già stato lanciato nella Bassa, dove alcune coltivazioni sono in sofferenza. Secondo un monitoraggio della Coldiretti, fatto circa 2 settimane fa, gli invasi segnano quote inferiori alle medie …

    20 anni fa
    Cronaca

    Dopo il sole, supercaldo in arrivo

    Dopo alcuni tentativi infruttuosi e alcune false partenze avvenute nelle scorse settimane, l’estate bergamasca sembra davvero in procinto di decollare. Una robusta area di alta pressione ha infatti iniziato a formarsi sul Centro Europa, creando il classico blocco di natura …

    20 anni fa
    Cronaca

    Clusone, rientra l’emergenza idrica Revocata l’ordinanza sui consumi d’acqua

    Rientra l’emergenza idrica a Clusone. Il responsabile della Polizia locale, Giuseppe Seghezzi, ha infatti revocato ieri l’ordinanza emessa il sabato precedente con la quale si invitava la popolazione a limitare l’uso di acqua potabile. L’ordinanza era stata motivata da una …

    20 anni fa
    Cronaca

    Marzo «pazzerello»: caldo e niente pioggia la siccità preoccupa gli agricoltori

    Che il mese di marzo fosse pazzerello, non è una novità. Tuttavia, così bizzarro forse se lo aspettavano in pochi: siamo passati dalla morsa del gelo alla stretta del caldo. Tutto nel giro di 20 giorni. Appena due settimane fa, …

    20 anni fa
    Cronaca

    Furioso incendio nei boschi di CereteLe fiamme minacciano una cascina

    Un incendio, che nel giro di poche ore ha assunto preoccupanti proporzioni ha mandato in fumo oltre 12 ettari di bosco nella zona della Valle del Covale a Cerete. I Vigili del Fuoco di Clusone e Lovere, gli uomini della …

    20 anni fa
    Cronaca

    Adrara San Martino, resta l’emergenza acqua

    L’acqua nelle frazioni alte è arrivata, ma resta lo stato di emergenza ad Adrara San Martino per l’approvvigionamento idrico. Emergenza causata dal calo di acqua disponibile alla sorgente dei Soldini, che garantisce circa l’80% della risorsa necessaria alla località del …

    20 anni fa
    Cronaca

    E’ arrivato il freddo, pioggia e neve sopra i 1400 metri

    Temperature ormai invernali nelle alte valli bergamasche, con precipitazioni piovose fino ai 1300/1400 metri e nevose alle quote superiori. La colonnina di mercurio nella giornata di giovedì indicava cinque, sei gradi la temperatura a Schilpario, Valbondione e Carona, mentre nella …

    21 anni fa
    Cronaca

    Sebino, livello del lago troppo basso Sarnico chiede intervento straordinario

    Sebino, livello del lago troppo bassoSarnico chiede intervento straordinarioIl livello dell’acqua del Sebino si mantiene desolatamente basso e, dopo le proteste si passa ai fatti. Il Comune di Sarnico ha infatti trasmesso una richiesta di intervento straordinario urgente alla Giunta Regionale e Provinciale in considerazione della grave situazione di disagio che si è determinata proprio per …

    21 anni fa
    Cronaca

    Torna l’allarme a siccità: irrigazione a rischio

    Torna l’allarme a siccità: irrigazione a rischioSi invoca la pioggia sui campi della Bergamasca: se entro una settimana non pioverà, si dovranno infatti chiudere gli impianti di irrigazione che portano acqua alle terre nel bacino del fiume Oglio.

    21 anni fa
    Cronaca

    Tre mesi senza acqua Battaglia a Berbenno

    Tre mesi senza acquaBattaglia a BerbennoLa rete idrica di Berbenno sale di nuovo sul banco degli imputati. Dopo più di tre mesi con i rubinetti a secco, il sindaco ha minacciato di voler presentare un esposto in procura per «omissione di servizio» nei confronti della Comunità montana Valle Imagna che gestisce la rete idrica vallare attraverso la ditta «Sigesa Spa», concessionaria dell’ente …

    21 anni fa
    Economia

    Sabato 21 l’assemblea provinciale della Coldiretti

    In un momento particolarmente delicato per l’agricoltura bergamasca, con la siccità che soffoca le coltivazioni su gran parte del territorio, si terrà sabato 21 giugno alle 10,30, presso l’Una Hotel di via Borgo Palazzo, l’annuale assemblea provinciale della Coldiretti di …

    22 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 46
    • 47
    • 48
    • 49
    • 50
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso