«Malattie respiratorie aggravate dallo smog, più asma e bronchiti»
INQUINAMENTO. Lo pneumologo Di Marco: «Correlazione tra l’aria inquinata di questi giorni e l’aumento delle infezioni: bambini e anziani sono i più esposti».
INQUINAMENTO. Lo pneumologo Di Marco: «Correlazione tra l’aria inquinata di questi giorni e l’aumento delle infezioni: bambini e anziani sono i più esposti».
ECONOMIA. A Milano Borsa Internazionale del turismo (Bit) ha preso il via con mille espositori provenienti da 66 Paesi. L’Italia si conferma leader nel segmento lusso e offre prospettive di crescita in tutto il comparto.
L’analisi di Gianluca Besana
Le direttrici principali che collegano il centro di Bergamo con l’hinterland sono caratterizzate da percorsi ciclabili frammentati ed eterogenei. Le ciclopedonali sono un must del contesto urbano bergamasco e, purtroppo, in alcuni casi invece di agevolare le due ruote le ostacolano. Per una grande Bergamo, più sicura, meno inquinata e inclusiva, serve una rete ciclabile degna di definirsi tale, o…
CLIMA. Per trovare paesaggi imbiancati occorre salire oltre i 1.500 metri e sulle piste in alta quota. Sulle Orobie poche mete percorribili per gli scialpinisti
BASSA BERGAMASCA. Arrestato un 25enne, ha tentato di sfilare la pistola a un carabiniere. Per lui ricovero e perizia psichiatrica.
BERGAMO. Sabato 3 febbraio l’Urban Night Trail, domenica 4 la mezza maratona e la 10 km. Ecco i provvedimenti viabilistici. Cambiamenti anche per le linee dei bus Atb.
IL FUNERALE. Celebrato a Brusaporto nella mattinata di venerdì 2 febbraio: tante persone hanno voluto far sentire la vicinanza alla famiglia colpita dalla tragedia. Con gli zii paterni anche la figlia di 5 anni del 55enne ucciso dalla moglie.
ATLETICA. Sabato 3 febbraio nella nostra città è in programma l’Urban Night Trail, mentre domenica 4 si correranno la mezza maratona e la 10 km che vedranno la partecipazione in totale di 3.500 runner di 44 Paesi diversi. Le modifiche alla viabilità.
L’approfondimento di Gianluca Besana
SANITÀ. Nel bacino coperto dall’Asst Bergamo Ovest servono 76 dottori. Al Papa Giovanni carenza del 27,7% rispetto al fabbisogno, del 18,5% alla Bergamo Est. L’approfondimento di due pagine su L’Eco di Bergamo in edicola giovedì 1° febbraio.
FUGGITA IN MOLDAVIA. L’accusa di sottrazione internazionale di minore risale al 2017. Ma la sorella di lei, testimone in aula, dice: «Lui la maltrattava».
LO SCHIANTO. Una mamma di 36 anni e la figlioletta di 9 anni sono rimaste ferite in uno scontro frontale poco prima di mezzogiorno di martedì 30 gennaio sulla provinciale 591 all’altezza di Fornovo San Giovanni.
Nel locale dei fratelli Austoni non ci si annoia mai: pizze golose, piatti ruspanti e ottime birre serviti fino a tarda notte. Venite a scoprire la new entry del mese: una pizza bianca d’ispirazione partenopea, con zucchine grigliate, mozzarella di Agerola e provolone del Monaco
BASSA BERGAMASCA. L’incidente nel pomeriggio di lunedì 29 gennaio in via Campo Rampino. L’uomo ricoverato a Brescia con fratture.
CASTEL ROZZONE. Proseguono le ricerche per trovare la giovane Nihal Atiqui, la ragazza di 16 anni residente a Castel Rozzone che manca da casa dal giovedì 25 gennaio.
I DATI. Con un minor divario di genere, più politiche attive del lavoro e una maggiore istruzione universitaria, in Italia il Pil pro capite potrebbe crescere del 3,5% entro il 2050.
L’approfondimento di Gianluca Besana
L’APPELLO. Venerdì la denuncia di scomparsa ai carabinieri. Nihal Atiqui studia all’Abf di Treviglio.
SCIO ALPINO. Successo della sciatrice elvetica nella gara conclusiva del lungo week-end di gare veloci. La prima delle azzurre è ancora la bergamasca Sofia Goggia, quinta a 58 centesimi di distacco.