Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 50
    • 51
    • 52
    • 53
    • 54
    • 55
    • 56
    • 57
    • 58
    • 59
    • ...
    • 165
    • 166
    • 167
    Fine
    Ricerca avanzata
    Cronaca / Isola e Valle San Martino

    Processo Bossetti, parola alla difesa La Corte vieta la proiezione di video

    Parola alla difesa di Massimo Bossetti nel processo d’appello sull’omicidio di Yara Gambirasio. Davanti ai giudici della Corte d’Assise d’appello di Brescia i legali del muratore, condannato all’ ergastolo in primo grado il primo luglio 2016, cercheranno di provare l’innocenza, sempre ribadita dal carpentiere.

    8 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Quando nel 1630 ospitò i malati di peste Bergamo, alla scoperta del Lazzaretto

    Visite guidate per il complesso che oggi ospita sport e concerti ma che rappresenta una delle pagine più difficili della nostra città, quando nel 1630 si diffuse anche nella nostra città la terribile epidemia che causò nel nostro territorio più di 55mila morti.

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Il requiem del Papa per due profeti

    Il libro più graffiante del secondo Novecento italiano l’ha scritto un prete e l’ha pubblicato una piccola casa editrice fiorentina nel maggio 1967. Si intitola «Lettera a una professoressa» e il suo inizio folgorante fa risuonare quello, leggendario, di Moby Dick: «Cara signora, lei di me non ricorderà nemmeno il nome. Ne ha bocciati tanti. Io invece ho ripensato spesso a lei, ai suoi colleghi, …

    8 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Stagione teatrale «orfana» del Donizetti Ecco tutti i titoli in programma

    Presentata la nuova stagione teatrale che con la chiusura del Donizetti per restauri, si sdoppierà al Palacreberg e al teatro Sociale. 16 i titoli compresi i 7 di Altri Percorsi, più tre di Operetta. Accordo con Atb per ridurre i disagi degli spostamenti.

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Quanto il terrore diventa quotidiano

    Il nuovo attacco contro Londra e la sua gente, cioè quel popolo composito di autoctoni, immigrati, turisti e residenti provvisori per lavoro che ormai caratterizza tutte le metropoli, ci lascia sgomenti non solo per il numero dei morti (questa volta sette) ma perché sembra confermare e anzi drammatizzare tutta la difficoltà che incontriamo nell’opporci al terrorismo dei cosiddetti «lupi solitari»…

    8 anni fa
    Il piacere di leggere / Bergamo Città

    Ipertensione, malattia sociale Ne soffre un italiano su 4

    Nonostante oggi le terapie disponibili siano molte ed efficaci, pochi sono ben curati.

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Guerra alla Jihad, trappola terribile

    Il Regno Unito è tornato nel mirino delle grandi organizzazioni del terrorismo islamista. È questa la prima conclusione che possiamo trarre dall’efferata strage compiuta tra i ragazzi e i bambini convenuti alla Manchester Arena per un concerto di Ariana Grande. Il gesto somiglia non a quello del lupo solitario che due mesi fa, sul ponte di Westminster, a Londra, ha lanciato l’auto contro i passan…

    8 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Bergamo, il 25 aprile in piazza - Foto/video Gori sul palco: «L’Europa in pericolo»

    In migliaia in per il 25 aprile a Bergamo. Tante manifestazioni e celebrazioni anche nel resto della provincia. Il sindaco di Bergamo ha partecipato con la bandiera dell’Europa e sul palco ha spiegato le motivazioni del suo gesto.

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Stragi di migranti Se vince il cinismo

    La vita delle migliaia di bambini annegati nel Mediterraneo negli ultimi vent’anni nel vano tentativo di raggiungere l’Europa, ha lo stesso valore di quella dei piccoli uccisi dai gas in Siria la scorsa settimana, nell’attacco che ha suscitato sacrosanto sdegno? Evidentemente sì. Ma nell’epoca delle immagini, a fare la differenza è anche ciò che vediamo: le vittime appartenenti alla prima categor…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Da Sarajevo alla Siria L’inferno sulla terra

    «Chi non crede nell’inferno venga in Siria» aveva detto solo qualche giorno fa il cardinale Mario Zenari, nunzio apostolico a Damasco. Ai nostri occhi l’inferno è tornato a materializzarsi martedì scorso, nelle immagini abominevoli dei corpi rantolanti di adulti e bambini colpiti dai bombardamenti a base di gas tossici a Khan Shaykhun, cittadina siriana sotto il controllo dei ribelli islamisti al…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Sisma,si ricostruisce Il modello da seguire

    Prima la paura per le scosse continue, il terremoto seriale che non ha abbandonato per mesi il cuore dell’Italia. Poi le promesse, i soldi trovati e stanziati, il denaro dell’Europa, i progetti e i disegni di una ricostruzione che verrà. Eppure non basta, perché oggi ciò che fa paura è la precarietà e allora monta il senso di abbandono e di finire ultimi della fila in un Paese che continua a soff…

    8 anni fa
    Europa

    Unicef, aumento bimbi somali malnutriti

    (ANSA) - GINEVRA, 30 MAR - Aumentano in Somalia i bambini affetti da malnutrizione acuta grave e colera o diarrea acquosa acuta, ammonisce l'Unicef mobilitata per scongiurare una catastrofe come quella della carestia che ha colpito il Paese africano nel …

    8 anni fa
    Bergamo senza confini / Bergamo Città

    A Bruxelles studia per fermare il cancro

    Viene automatico citare Umberto Veronesi per sintetizzare la recente storia professionale di Bianca Colleoni, ricercatrice originaria di Città Alta, che dal 2011 risiede a Bruxelles. «L’esperienza mi ha insegnato che l’uomo, quando desidera raggiungere un traguardo, trova dentro di sé risorse impensabili» scrisse il luminare in uno dei suoi libri. Ed è andata così per questa tosta trentenne, il c…

    8 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Londra, identificato il killer: è un 52enne A Palafrizzoni bandiere a mezz’asta

    È stato identificato l’attentatore di Londra: si chiama Khalid Masood, 52 anni. Era nato nel Kent il 25 dicembre del 1964.

    8 anni fa
    Europa

    Siria: kamikaze a Damasco, 25 morti

    (ANSAmed) - BEIRUT, 15 MAR - E' di almeno 25 morti il bilancio di un attentato suicida compiuto oggi a Damasco, secondo quanto riferisce la televisione siriana. L'attacco è avvenuto davanti ad una corte di giustizia nell'area di al Hamidiyeh.

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Culle vuote, siamo un paese per vecchi?

    Un nuovo calendario con una sola stagione, sempre la stessa: l’inverno. L’ultimo rapporto Istat sulla natalità ci consegna una tendenza che dura ormai dal 2009. Restiamo il Paese delle culle vuote, come attesta il «Bilancio demografico nazionale» Istat sugli indicatori demografici. Qualche numero su questo inverno demografico aiuta a capire. La popolazione italiana al primo gennaio 2017 ammonta a…

    8 anni fa
    L'Editoriale

    Energie rinnovabili Impariamo dal Nord

    Entro qualche anno la Svezia riuscirà a soddisfare l’intero fabbisogno energetico-calorifico senza bruciare carbone, petrolio, oli combustibili o altri inquinanti. Lo ha dichiarato già nel 2016 il premier solcialdemocratico Stefan Loefvén, annunciando grandi investimenti per produrre energia con campi di fotovoltaico, impianti eolici, centrali a biomasse, a biocarburanti e a rifiuti. Loefvén ha s…

    8 anni fa
    Europa

    Incendio Gran Ghetto, ruspe al lavoro

    (ANSA)- FOGGIA, 4 MAR - Proseguiranno anche oggi e per tutta la giornata i lavori di abbattimento e di bonifica all'interno dell'ormai ex Gran Ghetto di Rignano Garganico dove nella notte tra giovedì e venerdì sono morti in un incendio …

    8 anni fa
    Europa

    Birmania: scontri con gruppi ribelli

    (ANSA) - BANGKOK, 28 FEB - Scontri tra l'esercito birmano e diversi gruppi ribelli riuniti in un'offensiva comune hanno causato almeno 160 morti negli ultimi tre mesi nello stato Shan, nel nord-est del Paese, al confine con la Cina. Lo …

    8 anni fa
    Europa

    Pakistan, attacco tempio sufi, 100 morti

    (ANSA) - ROMA, 16 FEB - Continua a salire il bilancio dei morti dell'attentato suicida avvenuto oggi in Pakistan contro il tempio di Lal Shahbaz Qalandar, a Shewan, nel sud del Paese. Fonti della polizia parlano di "un centinaio di …

    8 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 50
    • 51
    • 52
    • 53
    • 54
    • 55
    • 56
    • 57
    • 58
    • 59
    • ...
    • 165
    • 166
    • 167
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso