Il diabete colpisce 4 milioni di italiani. Ma le complicanze?
CONNESSIONI PERICOLOSE. Curare la malattia guardando solamente alla glicemia non è sufficiente.Il diabete è da analizare in maniera globale.
CONNESSIONI PERICOLOSE. Curare la malattia guardando solamente alla glicemia non è sufficiente.Il diabete è da analizare in maniera globale.
CRV - ‘Ride the Dreamland 2024’, al via la ‘Settimana Veneta del Ciclismo’ per sostenere il turismo e promuovere i nostri territori (Arv) Venezia 7 ott. 2024 - È stata presentata oggi a palazzo Ferro Fini la kermesse ciclistica ‘Ride …
L’AGGRESSIONE. La denuncia del sindacato Fns Cisl: il giovane detenuto avrebbe dato in escandescenze a causa di una richiesta, non accolta, di somministrazione di farmaci oltre il quantitativo prescritto in ricetta medica.
LE STIME. L’escalation in Medioriente ha fatto salire le quotazioni del petrolio. Produzioni già sotto la pressione per il conflitto in Ucraina e le ondate di siccità.
LA MANIFESTAZIONE. Chiusa la 30esima edizione nella Città dei Mille del Salone internazionale di Promoberg dedicato alle arti manuali. Folla tra gli stand, come sempre ricchi di ogni genere di prodotti, e grande partecipazione per gli oltre mille eventi collaterali, tra corsi, laboratori e workshop.
MONDO. La Carta dell’Onu fu scritta da leader politici che dopo la Seconda guerra mondiale aspiravano a un altro mondo, non quello terribile nel quale viviamo.
LA MANIFESTAZIONE. Sabato 5 ottobre il pienone dopo la pioggia di giovedì e venerdì, ma la domenica non è da meno: stand aperti fino alle 22.
LA FOTOGRAFIA. Erano 336 nel 2013, scesi a 314 nel 2023. Fusini: Bergamo ha tenuto e tiene meglio di altre realtà . Gandi: e-commerce e accessibilità, al lavoro su più fronti.
Essere delle persone intelligenti significa non darsi dei limiti: non accontentiamoci di coltivare nel nostro giardino cerebrale solo dei tulipani, quando possiamo aggiungerci un gazebo, un campo da calcio e una pista da ballo con tanta musica. Cerchiamo il più possibile di essere trasversali, di crescere continuamente e di farlo insieme agli altri.
CLUSONE. Marco Ongaro ha lasciato il posto in banca per seguire il suo sogno.
INCARICHI. Sono 24 gli imprenditori orobici nominati nel Consiglio generale e nei gruppi tecnici di Confindustria nazionale per il biennio 2024-2026.
Il nostro cervello divide la giornata in capitoli , voltando pagina non quando cambia il contesto in cui ci troviamo, bensì quando accade qualcosa di importante in base alle aspettative e agli interessi su cui siamo focalizzati. Lo hanno scoperto …
LA SPEDIZIONE. A novembre la spedizione di 3Bmeteo coordinata dalla biologa e attivista Emanuela Evangelista: «Incendi incontrollabili e siccità effetti drammatici dell’aumento delle temperature sugli equilibri della foresta».
LA CRISI CLIMATICA. Antonello Pasini, fisico climatologo del Cnr e docente di fisica del clima all’Università di Roma Tre, ha coniato un’espressione molto efficace, «L’equazione dei disastri», titolo di un suo libro (Codice Edizioni, 2020): connette il riscaldamento globale con il dissesto del territorio, mettendo in relazione la pericolosità degli eventi meteo-climatici, la vulnerabilità dell’I…
(ANSA) - ROMA, 04 OTT - Questo weekend torna la Giornata degli animali Enpa, dedicata quest'anno agli affidi temporanei. "Un tema cruciale per migliorare il benessere degli animali in attesa di una famiglia definitiva", afferma l'Enpa, che annuncia per il …
Attraversamenti urbani. Sabato 5 ottobre incontro con writers legato al progetto sull’arte muraria. Domenica lo spettacolo «Inumana».
GRAVE MARGINALITA’. Crescono i numeri: al dormitorio del Galgario fino a 25-30 persone in lista d’attesa. Don Trussardi: «Tutti gli attori lavorino insieme». L’assessore Messina: «Servizi presenti tutti i giorni».
Da «Mercatanti in Fiera» a «Creattiva», da «BergamoScienza» a «Produzioni Ininterrotte», passando per «Palosco e... ghera öna olta» e le «Giornate dei castelli, palazzi e borghi medievali». Ecco i nostri consigli per questo fine settimana
Autrici e autori contemporanei, letture sceniche di classici contemporanei, letture animate per bimbi e bimbe, laboratori di illustrazione e un ricco programma di visite guidate ai luoghi della cultura della Bassa Bergamasca. Debutta stasera «Buon Tempo Festival», una rassegna lunga due mesi a ingresso gratuito pensata per accorciare le distanze tra lettori e libri
AL CINEMA. Un filmato che racconta Bergamo e le sue tradizioni e peculiarità. Venerdì 11 ottobre all’Uci Cinemas di Orio la proiezione. Per chiudere in bellezza i festeggiamenti del centenario del Ducato di Piazza Pontida.