Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 54
    • 55
    • 56
    • 57
    • 58
    • 59
    • 60
    • 61
    • 62
    • 63
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Ricerca avanzata
    Cultura e Spettacoli / Valle Seriana

    Dal 1904 la banda è la colonna sonora della storia di Cene

    L’ANNIVERSARIO. Prende il via da sabato 6 luglio il calendario di iniziative del Corpo musicale San Pio X, fondato 120 anni fa: una lunga marcia tra passione e impegno.

    10 mesi fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Atb e Teb, corse speciali per gli eventi estivi

    SERVIZI POTENZIATI. Con gli eventi estivi e la stagione del turismo, arrivano corse speciali per bus e tram.

    10 mesi fa
    Cronaca / Valle Brembana

    La furia dell’acqua di 3 giorni costa oltre 300mila euro

    METEO E DISSESTO. Il Consiglio provinciale delibera debiti fuori bilancio per oltre 334mila euro: fondi per opere in somma urgenza su frane ed esondazioni.

    10 mesi fa
    Cronaca / Pianura

    Dalmine, ore 11, un inferno di fuoco: la strage dei civili fu il punto di non ritorno

    LA MEMORIA. IL 6 luglio del 1944 due gruppi di bombardieri alleati sganciarono 400 ordigni devastando la fabbrica, il villaggio industriale, Mariano, Sabbio e Sforzatica. I morti furono 280 perché non scattò l’allarme. Da allora cambiò tutto con i tedeschi.

    10 mesi fa
    Ansa Press Release

    TRA MUSICA, GASTRONOMIA E INTRATTENIMENTO PARTE LA QUINTA EDIZIONE DEL CANTINELLA BEER FEST

    Sabato 6 e Domenica 7 luglio si svolgerà la quinta edizione del Cantinella Beer Fest, evento culturale, ricreativo, musicale e gastronomico. Nell'arco delle due serate il fulcro saranno due esibizioni musicali: sabato sarà la volta dei Sabatum Quartet, gruppo caratterizzato …

    10 mesi fa
    Appuntamenti / Bergamo Città

    Guida agli eventi del weekend (5-7 luglio)

    Dal festival del Teatro di Figura e del burattino «Fili d’Arte» a «Evviva Valcalepio» per gli amanti del buon vino, dagli spettacoli di «deSidera» alla rassegna musicale «Estate In». Gli eventi in programma nel finesettimana sono molti, per orientarvi al meglio torna la guida firmata Eppen!

    10 mesi fa
    Appuntamenti / Pianura

    Le Alter Echo String Quartet tra i protagonisti dell’«Estate trevigliese»

    Il 10 luglio le Alter Echo String Quartet saranno protagoniste di una serata musicale inserita nel contesto dell’«Estate trevigliese». Per avere qualche anticipazione sullo show, abbiamo intervistato la fondatrice Roberta Ardito

    10 mesi fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Piazza Vecchia torna verde dal 6 al 22 settembre con «Landscape Festival»

    CITTÀ ALTA . «Facing the crisis» è il tema della nuova edizione della manifestazione organizzata dall’associazione Arketipos e dal Comune di Bergamo.

    10 mesi fa
    Ansa Press Release

    Presentata 4a edizione di ‘AMALO Festival’

    (Arv) Venezia 4 lug. 2024 -     Il Presidente del Consiglio regionale del Veneto, Roberto Ciambetti, ha presentato oggi a palazzo Ferro Fini la quarta edizione di ‘AMALO Festival 2024’, non solo un evento, ma un invito a vivere l’arte in tutte …

    10 mesi fa
    Cronaca / Val Calepio e Sebino

    Acqua del lago, Legambiente: «In netto peggioramento, tra le cause anche il meteo»

    L’ANALISI. Cinque punti su sei risultano fortemente inquinati, nel 2023 gli stessi punti erano a norma. Dati in evidente peggioramento, dovuto probabilmente alle forti piogge dell’ultimo periodo. Legambiente: «Occorre prevedere una migliore gestione del sistema depurativo, a partire dalle reti comunali consortili».

    10 mesi fa
    Scienza e Tecnologia

    Campi Flegrei, un sensore misurerà la rotazione del suolo

    È pronto il prototipo di un giroscopio , un sensore utilizzato per rilevare la velocità di rotazione del suolo che aiuterà a monitorare in maniera sempre più approfondita l’area dei Campi Flegrei : è stato messo a punto dal gruppo …

    10 mesi fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Torce accese e live set per esplorare patrimoni di storia e arte

    NOTTI D’ESTATE. La Fondazione Adriano Bernareggi propone visite speciali notturne al Museo della Cattedrale e una serata con musica all’oratorio di San Lupo. Nel fine settimana altri due percorsi ad Albino e Oneta.

    10 mesi fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Un viaggio sui «Fili d’arte» nei mondi fantastici dei burattini

    FESTIVAL. Dal 4 luglio la Fondazione Ravasio propone spettacoli, incontri e visite animate. Si inizia con la mostra dedicata all’opera di Natale Panaro e alle sue creazioni di carta, per proseguire con le esibizioni dedicate a Pinocchio, Arlecchino, Sganapino e Areste Paganòs.

    10 mesi fa
    Cultura e Spettacoli / Valle Brembana

    Estate alla scoperta dell’Alta Valle Brembana nelle Terre dei Baschenis

    TURISMO. Dal 6 luglio al 6 ottobre tre mesi di tour guidati, esperienze e laboratori per tutte le età, per avvicinare sempre più persone all’arte altobrembana. Ecco il programma.

    10 mesi fa
    Ansa Press Release

    Sesta commissione discute attività Istituto Ville venete

    (Arv) Venezia 3 lug 2024 – L’operato dell’Istituto regionale Ville venete riscuote l’apprezzamento della commissione Cultura del Consiglio veneto. La commissione guidata da Francesca Scatto (Lega-Lv), affiancata da Elena Ostanel (Il Veneto che vogliamo) alla vicepresidenza, ha preso atto dell’attività svolta nel 2023 dall’ente regionale …

    10 mesi fa
    Ansa Press Release

    Estate a Piazzola 2024

    (Arv) Venezia 3 lug. 2024 -     Presentata questa mattina a Venezia, a palazzo Ferro Fini, sede del Consiglio regionale del Veneto, l’Estate a Piazzola 2024, una serie di concerti e spettacoli che si svolgeranno a Piazzola sul Brenta (PD). “Si …

    10 mesi fa
    Ansa Press Release

    Prima commissione - Via libera per l’aula all’assestamento di bilancio

    (Arv) Venezia 3 lug. 2024 - La Prima commissione permanente del Consiglio veneto presieduta da Luciano Sandonà (Lega-LV), vicepresidente Chiara Luisetto (Partito Democratico), alla quale ha partecipato l’assessore al bilancio Francesco Calzavara, ha dato oggi a maggioranza il proprio via libera per l’aula al disegno …

    10 mesi fa
    Altro / Bergamo Città

    I bergamaschi e il cosplay. Come la nostra atavica passione per il “fai da te” si applica alla creazione di travestimenti

    Il termine viene coniato negli anni Ottanta da un giornalista giapponese. Pian piano, fan di tutto il mondo iniziarono a travestirsi da personaggi di manga, anime, serie tv, film. Ma cosa serve per essere un buon cosplayer?

    10 mesi fa
    Ansa Press Release

    Diritti al centro: Edizioni &100 Group porta in Campidoglio storie per una società più inclusiva

    Diritti e cultura protagonisti dell’evento che si è svolto ieri, martedì 2 luglio, nella prestigiosa Sala Laudato Sì, in Campidoglio. Edizioni &100 Group – innovativa realtà editoriale con dieci collane e diverse partnership editoriali – ha portato sul Colle Capitolino …

    10 mesi fa
    Scienza e Tecnologia

    Freddy il ciclone più longevo, è durato 36 giorni

    Il ciclone Freddy , che tra febbraio e marzo 2023 ha attraversato l’intero Oceano Indiano prima di devastare l’Africa Sudorientale , è stato ufficialmente ‘incoronato’ come il ciclone tropicale di più lunga durata mai registrato : la sua corsa è …

    10 mesi fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 54
    • 55
    • 56
    • 57
    • 58
    • 59
    • 60
    • 61
    • 62
    • 63
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso