Il ballerino Michele Persico, 22 anni, da Brusaporto al palco dell’Eurovision
Danza Ha cominciato a dieci anni con un corso di hip hop in paese, si è già esibito in due finali di XFactor.
Danza Ha cominciato a dieci anni con un corso di hip hop in paese, si è già esibito in due finali di XFactor.
Il video sui social Una lettrice ha condiviso la magia del passaggio di un gregge di pecore in via Verdi a Bergamo. Boom di like e condivisioni sulla nostra pagina Facebook e nei reel di Instagram.
Ci sono storie di pirati e trampolieri maghi, illusionisti e burattini da seguire attraverso mille avventure. Momenti di magia e attimi di suspense in attesa del lieto fine di una fiaba raccontata in piazza. La festa delle biblioteche dal 20 maggio al 18 giugno
«L’Astrolabio», il podcast di Acli Bergamo, dedica una puntata al musicista siciliano a un anno dalla morte: «La facoltà dello stupore». In ascolto su Eppen
Tutta la qualità del menù serale al Giulietta Vintage di Mozzo si rispecchia anche nel momento pranzo, novità introdotta da febbraio
Nel 2019 Marisa e Roberto hanno aperto a Sotto il Monte un piccolo e intimo locale con un preciso obiettivo: esaltare il gusto della cucina messicana autentica
Cosa fu la Resistenza in montagna? E cosa ci dicono oggi le nostre montagne a riguardo? Ne parlerà Mario Pelliccioli martedì 17 maggio, membro della commissione culturale del Comitato provinciale ANPI Bergamo e autore di diversi libri, tra cui «Pietre vive. Monumenti e lapidi della Resistenza bergamasca» (2015, Sestante Edizioni) e il più recente «Resistere nella tormenta. Cattolici e antifasc…
L’intervista «Le Robe di Adriano» del giornalista fondatore dell’unico fan club riconosciuto ufficialmente. Memorie, tante foto e testimonianze di Gori e Remuzzi.
A Bergamo Prima Corri Dog per la lagotta Mia che, come oltre 300 cani, domenica 15 maggio si è recata in piazza della Libertà a Bergamo per iscriversi, ritirare la sua pettorina numero 156, e unirsi al grande gruppo dei quattro zampe che, accompagnati dai propri padroni, hanno contribuito a ricordare la Giornata nazionale del cane guida e camminare a favore dell’Unione Italiana dei Ciechi e…
Uno sguardo empatico sul mondo e una scrittura aperta – fatta di persone e memoria – sono la combinazione che rende il poeta bergamasco meritevole di approfondimento. La sua poesia ricca di personaggi è in grado di farci viaggiare da un luogo all’altro, cambiando talvolta periodo storico e contesto sociale, attraverso immagini quotidiane
L’inaugurazione Le tre «celle» che ospitavano l’ufficio permessi della polizia al centro di un progetto con rete di quartiere, associazioni e il Comune.
La novità A teatro debutta il «Summer Camp» all’insegna della lirica. Due settimane per conoscere luoghi e opere del grande compositore.
Su Prime Video una serie made in Italy che si immerge nelle atmosfere anni ’80 per rispondere alla domanda: fin dove saresti disposto a spingerti per amore? Raccontando la criminalità organizzata calabrese con toni grotteschi, caricaturali e al tempo stesso affascinanti
Magnifico terrazzo sulla valle Seriana, è il più antico centro delle Orobie Orientali. Esistono diverse versioni relative alle origini del nome: c’è una diffusa convergenza sul fatto che il toponimo sia da far risalire termine celtico pa-ar, che per alcuni significa «luogo alto» ma per altri «campo grande»
Ciclismo Presentata in Regione la terza edizione della Granfondo Berghem#molamia. Il 12 giugno attesi al via oltre mille concorrenti che si confronteranno su tre differenti percorsi.
Lo scenario dell’informazione digitalizzata richiede conoscenza delle dinamiche in atto e consapevolezza da parte del lettore. Ne abbiamo parlato con Francesca Pasquali, docente di sociologia dei processi culturali e comunicativi. Il 14 maggio sarà fra i protagonisti dell’incontro «La fine del diritto all’informazione?»
Con oltre 25 anni di attività, la brasserie Mc Maier’s di Seriate è punto di ritrovo per chi non vuole rinunciare ad una cucina – e ad una birra – di estrema qualità, anche a tarda notte
A cavallo tra hip hop, funk e soul, il quartetto di Bergamo esplora la filmografia di genere tra italo-horror, spaghetti western, kung-fu movies e tanto altro. Sabato 14 maggio a Ink Club il release party del nuovo disco «Also Starring»
«Complotti! Da QAnon alla pandemia, cronache dal mondo capovolto» (Minimum Fax, 2021) è il libro di Leonardo Bianchi che verrà presentato venerdì 13 maggio alle 17.30 al Toolbox CGIL di Bergamo nell’incontro «Dalle teorie del complotto all’assalto della CGIL». Ne abbiamo parlato con l’autore, fra motivazioni (politiche, personali e collettive), fenomenologia ideologica, business e modi per “us…
La campagna Quattro percorsi per intercettare i target a rischio: in Bergamasca 30mila col «vizio», numeri in crescita dopo il Covid anche tra i minorenni. Ats: «Potenziata la sensibilizzazione per far conoscere i servizi».