Al Guggenheim Museum sfila un trattore di Treviglio
Un enorme trattore del gruppo Same Deutz-Fahr di Treviglio, dalla linea futuribile e un po’ aggressiva, con mastodontiche ruote, parcheggiato in piena Fifth Avenue.
Un enorme trattore del gruppo Same Deutz-Fahr di Treviglio, dalla linea futuribile e un po’ aggressiva, con mastodontiche ruote, parcheggiato in piena Fifth Avenue.
Manutenzioni di sentieri, parchi e tinteggiature per 130 mila euro affidati a imprese che useranno personale locale in difficoltà economica.
I tecnici del Comune e Atb hanno realizzato le nuove corsie per favorire l’ingresso in città da Ponteranica.
Bergamo ringrazia Parma per l’aiuto ricevuto durante la pandemia: si terrà il primo settembre presso la Reggia di Colorno, nel Parmense, la cena benefica «Parma incontra Bergamo», che vedrà protagonista lo chef orobico Enrico «Chicco» Cerea.
In vista dell’autunno, per tornare a celebrarle in presenza ma evitando pericolosi assembramenti. De Sapia e Pierantoni: «Valutiamo un nuovo calendario».
Quattro squadre dei Vigili del fuoco di Bergamo, Romano e Treviglio sono intervenuti nel pomeriggio di giovedì 23 luglio a Barbata per un incendio in un appartamento probabilmente scaturito da una bombola di Gpl presente in cucina.
Previste dal Decreto Rilancio, hanno una segnaletica orizzontale condivisa con gli automobilisti. Zenoni: «Connetteranno i tratti già esistenti».
Dal 15 luglio al 15 settembre oltre 70 artisti saranno i protagonisti di 116 incursioni artistiche in almeno 20 quartieri della città. Un’idea di cultura che viene decentrata dai soliti luoghi per sottolineare il carattere sociale di ogni accadimento culturale. Il Comune promotore del progetto con una rete di realtà del territorio
Anche la terza puntata de “L’Eco risponde”, dedicata alla mobilità dopo diffusione del virus nella nostra provincia, è stata un successo di pubblico sia su Bergamo Tv che sul nostro sito, con migliaia di visualizzazioni, oltre che durante la diretta Facebook.
E’ tutto un attimo. La palla che arriva, l’idea che ti passa per il cervello, le gambe che scattano quasi a farti volare e ti ritrovi sottosopra a guardare lei, la palla, che gonfia la rete. E poi solo il …
Medico e attivista, sarà ospite mercoledì 15 luglio di un’intervista Zoom in diretta sui canali social di ACLI Bergamo (riservata agli iscritti al corso di geopolitica). “Democrazia e salute nell’Europa della pandemia” il tema dell’incontro
L’incidente è avvenuto verso le 15.20 in viale Vittorio Emanuele sabato 11 luglio.
Al «Pià», di fronte alla Sanpellegrino, indizi farebbero ipotizzare un insediamento dell’età del Bronzo o del Ferro. Lunedì rilievi col georadar
C’è il bando per il recupero definitivo e la gestione per 50 anni: finora quattro le società interessate, tra cui «QC Terme». Offerte al 30 novembre.
Già aperto «Le Orbe» a cui da sabato prossimo si aggiungerà la pasticceria Cavour. Epinati (Fondazione Mia): «Presto speriamo di poter iniziare i lavori alla cascina Convento».
La Messa da Requiem di Gaetano Donizetti in commemorazione delle vittime bergamasche del Covid-19, trasmessa domenica sera in diretta su Rai Uno, è stato il programma più ascoltato: ha infatti registrato 2.387.000 spettatori con uno share del 12,3%
I ristoratori bergamaschi fratelli Cerea che gestiscono il tristellato Da Vittorio si sono aggiudicati anche il prestigioso appalto con la squadra torinese.
L’analisi dell’epidemiologo Vittorio Demicheli durante una conferenza in Regione Lombardia. «I casi vecchi molto probabilmente non trasmettono più» ha detto, «ma mai abbassare la guardia.
Gerry Ryan, 70 anni, patron della Mitchelton – squadra australiana di categoria World Tour di cui fanno parte, tra gli altri, i gemelli britannici Adam e Simon Yates e il colombiano Rubio Chaves – ha innestato la retromarcia.
Trenta minuti in silenzio, in piedi, immobili, a un metro di distanza, per chiedere a gran voce il rispetto per una professione su cui poggia il sistema sanitario nazionale. Un messaggio espresso chiaramente ieri mattina in piazza Vittorio Veneto da circa 300 infermieri in rappresentanza delle migliaia di colleghi al lavoro nelle strutture sanitarie della Bergamasca.