La piaga degli incidenti sul lavoro: da gennaio Bergamo conta 11 vittime
I PRECEDENTI. Il totale delle vittime sul lavoro, morte in Bergamasca o residenti nella nostra provincia, è di undici in meno di sette mesi.
I PRECEDENTI. Il totale delle vittime sul lavoro, morte in Bergamasca o residenti nella nostra provincia, è di undici in meno di sette mesi.
Quattro giorni fa Massoud Pezeshkian, il candidato riformista, ha vinto al ballottaggio le elezioni presidenziali in Iran. Un approfondimento sulle modalità con cui si sono tenute le recenti elezioni e sulla poca partecipazione popolare
L’INTERVISTA. Il professor Locatelli: «I vaccini riducono morti e malati più di qualsiasi altra misura». Sul sistema sanitario: «L’autonomia differenziata rischia di ampliare le differenze fra i territori».
(ANSA) - ROMA, 08 LUG - L'87% del Mar Mediterraneo ha problemi di inquinamento, soprattutto legati a metalli tossici, sostanze chimiche industriali e rifiuti di plastica: con 1,9 milioni di frammenti per metro quadrato presenta la più alta concentrazione di …
MONDO. Sembrano passati decenni e non un anno solo dalla rivolta della Compagnia di mercenari Wagner, che portò la Russia sull’orlo di una guerra civile.
RELAZIONE 2023. La crisi «sistemica» del servizio sanitario esige interventi non più rinviabili. «Perplessità per l’ingente avanzo del bilancio Inail».
«PAPA GIOVANNI». Marco Rizzi, direttore delle Malattie infettive, da lunedì 1° luglio è in pensione. Iniziò nel 1987 ai Riuniti. «Erano gli anni dell’Hiv, fu drammatico. La pandemia il momento più duro, non ho ancora rielaborato la tragedia».
(Arv) Venezia 27 giu. 2024 - Il vicepresidente della Seconda commissione consiliare permanente, Jonatan Montanariello (Pd), ha presentato oggi a palazzo Ferro Fini il progetto ciclabile ‘Adige- Brenta- Chioggia’. “Presentiamo un progetto ciclabile a forte vocazione urbana, che mette in rete i territori …
Nella nostra provincia ci sono quattro famiglie “allargate”, composte da bergamaschi che hanno deciso di accogliere in casa propria per almeno un anno un rifugiato o un titolare di protezione internazionale. Tra queste, c’è anche quella di Alessandra, Pietro e Sawanneh. Vi raccontiamo la loro storia, in occasione della «Giornata Mondiale del Rifugiato»
IL COMMENTO. C’è un legame evidente tra il G7 che si è appena concluso in Italia e la Conferenza di pace sull’Ucraina che si è appena aperta in Svizzera. E sta nel fossato sempre più ampio che si apre tra il cosiddetto Occidente (che ingloba, in realtà, anche parti di Oriente come il Giappone e la Corea del Sud) e il cosiddetto Sud globale (che ingloba, a sua volta, parti di Nord e di Est).
MONDO. L’appello di Papa Francesco all’Angelus, la liberazione di quattro ostaggi israeliani e le dimissioni di Benny Gantz, già Capo di Stato Maggiore dell’esercito di Israele, dal gabinetto di guerra istituito per dirigere le operazioni militari dopo le stragi di Hamas del 7 ottobre scorso. Tutto in poche ore.
Numerose le lettere che ci arrivano da chi vive all’estero. Storie e riflessioni che, in questo caso, provano a rileggere l’esperienza vissuta nella pandemia.
(ANSA) - ROMA, 05 GIU - Aquile, cicogne e gru: sono 45 le specie di uccelli minacciate dalle pale eoliche e alcune di queste sono anche a rischio di estinzione, come il capovaccaio e il falco lanario, e per questo …
Aquile , cicogne e gru : sono 45 le specie di uccelli minacciate dalle pale eoliche e alcune di queste sono anche a rischio di estinzione, come il capovaccaio e il falco lanario, e per questo le procedure di Valutazione …
ITALIA. Nello stadio Olimpico di Roma riempito da oltre 100mila bambini, sacerdoti ed educatori di 101 nazionalità diverse, Papa Francesco, «nonno del mondo», come lo definisce il «nonno d’Italia» Lino Banfi, risponde alla domanda di uno di loro su come si fa la pace.
TRESCORE. Nel lavoro della terza BS del Federici le storie dei giovani uccisi: cortometraggio su Barnaba e Antonio, morti a Cornalba. Giovanni Battista rivive in un diario immaginario.
Numerose le lettere che ci arrivano da chi vive all’estero. Sono contributi che ci fanno comprendere meglio il dna dei bergamaschi.
Il medico di Borgo Palazzo, «ol cantiner de la Tordela», il macellaio di Santa Caterina, il padre che raccontava di quando in Città Alta c’era il mare e il sorriso di Dario: personaggi bergamaschi da non dimenticare
È visitabile gratuitamente nell’Atelier del Tadini, fino al 2 giugno, la mostra «Lovere romana. Dal tesoro alla necropoli». Un’occasione per approfondire il ruolo in età romana della cittadina, vivace, popolosa e situata in posizione strategica lungo importanti vie di comunicazione
La storia di Dino Nikpalj