«Qui a Calusco d’Adda ora è deserto Siamo diventati una zona d’ombra»
Il reportage da Calusco. Silenzio «assordante» lungo la strada che porta al ponte. Gravi perdite per bar, negozi e piscina.
Il reportage da Calusco. Silenzio «assordante» lungo la strada che porta al ponte. Gravi perdite per bar, negozi e piscina.
Innovare da soli non conviene più. Costi troppo alti, tempi troppo lunghi. Ciò non significa smettere di innovare, ma occorre aprirsi a collaborazioni anche esterne. La chiusura è infatti il primo limite da superare. Ecco gli strumenti per farlo.
deSidera Teatro presenta «A night with Bob Dylan». Nonostante gli stereotipi utilizzati per etichettarlo, Bob Dylan non coincide con nessuna delle maschere che ha indossato nel corso degli anni. Da menestrello a oracolo, da profeta a traditore, da predicatore a …
La 16esima edizione in programma dal 6 al 21 ottobre prevede conferenze, laboratori, spettacoli e incontri con scienziati di fama mondiale tra cui Craig Cameron Mello, Premio Nobel per la Medicina 2006. Il programma integrale sul sito www.bergamoscienza.it a partire dal pomeriggio.
Esempio di architettura in voga nei primi del ’900 è stato oggetto di un intervento conservativo, era nato come residenza per i lavoratori dell’Italcementi.
Il presidente della sezione milanese Luigi Boffi ha scritto al presidente nazionale e agli alpini di Bergamo per criticare la scelta del ministro dell’Interno.
Un sogno partito in terra orobica, che ha affrontato curve cieche e impegnative chicane, per poi sprintare al traguardo e avverarsi lungo i rettilinei austriaci. A Salisburgo il bergamasco Marco Tortora ha realizzato l’ambizione di lavorare nel mondo delle moto da gara, precisamente come ingegnere applicativo dei motori Ktm, casa motociclistica nel gotha del racing mondiale.
Il crollo in borsa dei titoli Fca è un gigantesco omaggio a Sergio Marchionne. I mercati onorano così, a modo loro, l’uomo universalmente riconosciuto come uno dei più grandi manager di tutti i tempi, capace di prendere due gruppi industriali tecnicamente falliti - Fiat e Chrysler - e farne il settimo gigante dell’auto mondiale. Secondo gli investitori nessuno dopo di lui potrà fare cose altretta…
È morto Sergio Marchionne: il top manager per 14 anni alla guida della Fiat prima e di Fca. Era ricoverato all’ospedale universitario di Zurigo.
C’è chi fugge dalla montagna e chi ci si trasferisce per amore: Luciano e Stefania, milanesi, un amore sbocciato con la passione per l’escursionismo.
Quando si chiude un’era legata ad un uomo, come quella drammaticamente annunciata sabato con l’uscita da Fca di Sergio Marchionne, si deve innanzitutto sperare che non si chiuda anche un ciclo. Perché, da molti anni, quella che gli italiani continuano a chiamare Fiat non è più un problema, il ciclo è virtuoso e sarebbe un disastro dovesse ora bloccarsi. Vengono i brividi a pensare ad un eventuale…
Traballa la maggioranza di Antonio Ferrari, primo cittadino 5 Stelle a Parzanica, unico sindaco grillino della Bergamasca.
«Il mio posto nel mondo è e sarà sempre Bagnatica, nello specifico Cassinone, dove sono nato e cresciuto, posso vivere altrove, ma l’Italia e la provincia di Bergamo saranno sempre il posto che associo alla parola “casa”» racconta Alessio Aceti, trentaquattrenne originario di Cassinone, che da due anni vive e lavora a Mosca. «La mia decisione di spostarmi è stata dettata dal lavoro e ha radici re…
«Prima di poter volare, l’anima deve fare un bagno di polvere, come gli uccelli» scrive la poetessa Maura Del Serra. Nella vita di Ettore Provenzi ci sono anni di buio e di polvere ma anche tanto coraggio, che pian piano gli ha fatto riconquistare nuove ali.
Era talmente veloce nello scappare dopo aver venduto le sue dosi di droga che i carabinieri lo hanno soprannominato «Ferrari». Ora lo hanno arrestato a Pedrengo, insieme al suo inquilino di casa.
Anche in occasione della 24 Ore di Le Mans, la Casa del Cavallino Rampante ha svelato in anteprima la Ferrari 488 Pista dotata dell’allestimento Piloti Ferrari, ultima creazione dell’esclusivo programma Tailor Made. La speciale personalizzazione creata da Ferrari per ringraziare …
È made in Zogno la prima auto solare italiana: è stata presentata al museo Ferrari a Maranello.
Si è appena conclusa, con la grande novità della rassegna cinematografica OFF, la 14esima edizione del festival Borgoinfesta a Borgagne, una manciata di chilometri da Otranto, che apre ufficialmente la grande estate salentina. Località meravigliose, ricche di cultura e baciate dal sole, che ogni anno vengono prese d’assalto dai turisti bergamaschi. Basta infatti poco per approdare qui: un volo da…
Il cuore della città sarà off limits per buona parte della giornata. Deviazioni anche per alcune linee Atb.
Da Bergamo a Seriate 450 vetture d’epoca da 34 Paesi: le limitazioni al traffico in città e provincia per il passaggio della storica gara.