Villongo piange Berto, custode storico del Palazzetto dello Sport
IL LUTTO. La comunità ha dato l’ultimo saluto a Umberto Grena, 77 anni, noto affettuosamente come Berto, un «uomo speciale» per l’intera comunità.
IL LUTTO. La comunità ha dato l’ultimo saluto a Umberto Grena, 77 anni, noto affettuosamente come Berto, un «uomo speciale» per l’intera comunità.
METEO. Quantità che non si vedevano da dieci anni. La sabbia sahariana rischia però di scioglierla presto.
IL FENOMENO. C’erano anche i nostri bergamaschi, in America per poterla vedere e riprendere.
TRADIZIONI. Nel volume postumo del poeta e studioso Umberto Zanetti, una minuziosa raccolta di espressioni tratte da conversazioni e ricerche. Il libro rientra negli eventi per il centenario del Ducato di Piazza Pontida e viene distribuito in edicola dal 10 aprile con L’Eco di Bergamo.
L’APPUNTAMENTO. Campioni dello sport e nella vita, olimpionici e primatisti mondiali, incontrano il grande pubblico per raccontare le loro imprese, i successi e le sconfitte, i sacrifici e le motivazioni al Time|Out Sport Festival, una rassegna dedicata allo sport come occasione di aggregazione e di crescita.
ADICONSUM. Arera ha realizzato un motore di ricerca che permette di trovare il fornitore.
PER PAZIENTI AD ALTO RISCHIO. È in Italia il nuovo farmaco «alirocumab mensile». Rappresenta un ulteriore passo avanti per la gestione dell’ipercolesterolemia.
Da 2003 è attivo nel Comune dell’Isola un osservatorio astronomico che permette a migliaia di visitatori di ammirare le meraviglie dell’universo. La struttura offre anche numerose esperienze per gli studenti, con progetti specifici per elementari, medie e superiori
LA SPEDIZIONE. Nel gruppo partito per immortalare il suggestivo fenomeno solare in Texas ci sono Antonio, Erica e Giorgio Finazzi, Simone Rossi (tutti di Chiuduno) e Diego Bonata di Bariano.
(ANSA) - ROMA, 05 APR - Più di 3.300 aziende consorziate, una rete capillare di imprese che consente di riciclare efficacemente ed efficientemente le oltre 3,6 milioni di tonnellate di carta e cartone che si raccolgono stabilmente ogni anno in …
La Geografia è pronta ai festeggiamenti per l’ottava edizione della Geonight, iniziativa promossa dall’Associazione delle Società Geografiche Europee Eugeo e dall’Unione Geografica Internazionale Igu: nata nel 2017 come iniziativa del Comitato Geografico Nazionale Francese, la Notte della Geografia si è …
MONDO. «Una scelta lungimirante». Come si fa a non condividere le parole del Capo dello Stato, Sergio Mattarella, sulla decisione 75 anni fa di fondare l’Alleanza atlantica oggi che la guerra è tornata ad insanguinare il Vecchio continente?
Commercio equo e solidale, guerrilla gardening, consumo di suolo, swap party, musica, teatro e proiezioni, mostre e conferenze, ma anche pratiche di contrasto del gender gap e imprenditoria femminile amica dell’ambiente. Questo fine settimana tra Bergamo e Trescore Balneario è in arrivo un fitto calendario di eventi green, inclusivi e gratuiti con «Fair trade for future» e «Festival for future»
Cominciano le «Settimane della Cultura» della Diocesi di Bergamo, con oltre 120 appuntamenti tra città e provincia, continuano gli incontri della rassegna «Tierra!». Massimo Ranieri sale sul palco del Teatro Donizetti, mentre Davide Van de Sfroos su quello del Cineteatro Gavazzeni di Seriate. Non sapete cosa fare questo finesettimana? Ecco qualche suggerimento
Errori e meraviglie’ sono le due anime della scienza e a questi motori che guidano l’umanità verso la conoscenza è dedicata la 19/a edizione del Festival delle Scienze di Roma. L’evento è in programma dal 16 al 21 aprile e …
«Centomila sciatori. Ora continuiamo a lavorare al rilancio della stazione».
Taiwan è stretta in una morsa che scatena periodicamente grandi terremoti come quello di magnitudo 7.4 avvenuto nelle prime ore di oggi. "L'isola si trova compressa tra la placca delle Filippine e quella Eurasiatica", dice all'ANSA Carlo Doglioni, presidente dell'Istituto …
Comincerà domani, venerdì 5 aprile, e si concluderà domenica 5 maggio: parliamo della grande festa che coinvolgerà l’intero territorio della Diocesi di Bergamo. In programma ci sono oltre 120 appuntamenti, tra incontri, dibattiti, proiezioni cinematografiche, spettacoli e laboratori per creare opere d’arte partecipata
CULTURA . Mercoledì il via libera della Camera alla proposta di legge. Ghisalberti: «I teatri sono da sempre beni di grande valore per la città». Imeri: «Motivo di soddisfazione e impegno».
GLI APPUNTAMENTI. Continuano ad aprile gli eventi di Donizetti Studio, la moderna struttura della Fondazione Teatro Donizetti, nel cuore di Bergamo, pensati per bambini e famiglie, ragazzi e adulti tra creatività, musica, teatro e danza.