Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 83
    • 84
    • 85
    • 86
    • 87
    • 88
    • 89
    • 90
    • 91
    • 92
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Ricerca avanzata
    Appuntamenti / Pianura

    «Classicheggiando» con le voci del Teatro alla Scala di Milano

    Il Comune di Dalmine ospiterà sabato 3 febbraio il concerto degli Italian Harmonists, un ensemble composto da cinque cantanti del prestigioso coro scaligero e da un pianista. Brani di musica classica, arrangiamenti storici e composizioni a loro dedicate incanteranno il pubblico del Teatro Civico per una serata da non perdere

    1 anno fa
    Incontri / Bergamo Città

    Tra rigenerazione urbana e cultura nasce «Performatorio»

    Nel cuore di Bergamo, a pochi passi dalla GAMeC e dall’Accademia Carrara, un piccolo edificio che un tempo ospitava un lavatoio è rinato come «Performatorio», un centro per l’arte performativa gestito dall’Associazione P-Aps

    1 anno fa
    Musica / Bergamo Città

    Il Festival del Politecnico delle Arti di Bergamo, tra “gioielli” e anime rock

    Dal 3 all’11 febbraio si svolgerà la prima rassegna del polo di formazione nato dalla fusione tra il Conservatorio «Donizetti» e l’Accademia di Belle Arti «Carrara». L’evento di punta sarà il concerto di inaugurazione del Conservatorio, in programma il 5 febbraio al Teatro Donizetti. A Daste non mancheranno appuntamenti dedicati al pop, al rock e all’arte

    1 anno fa
    Bergamo senza confini / Bergamo Città

    Doveva restare in Francia tre anni: da 27 ai vertici de L’Oréal Parigi

    LA STORIA. Cristina Parma, direttore del Marketing strategico nel quartier generale del gruppo, al 14 di Rue Royale, oggi dirige il Centro per l’innovazione nella sede del 1938.

    1 anno fa
    Cultura e Spettacoli / Hinterland

    Il coraggio e la poesia nei premi dell’Orobie Film Festival

    SERIATE. Assegnati i riconoscimenti della diciottesima edizione. Per il cinema sono state premiatele opere di Tibaldo, Guignet e Volonteri. Nella sezione fotografia apprezzamenti per Maini e Miramondo. Al concorso di racconti sul podio la storia di Cantini.

    1 anno fa
    Cronaca / Pianura

    Agevolazioni per far tornare a casa i caravaggini sparsi nel mondo

    «TURISMO DELLE RADICI» . Il Comune ha aderito al progetto del ministero degli Esteri. Discendenti dei migranti invitati a visitare il Santuario e il loro paese d’origine.

    1 anno fa
    Scienza e Tecnologia

    La Luna si sta restringendo, la circonferenza ridotta di 45metri

    (ANSA) - ROMA, 26 GEN - La Luna si sta restringendo: la sua circonferenza si è ridotta di oltre 45 metri come conseguenza del graduale raffreddamento del nucleo nelle ultime centinaia di milioni di anni. La conferma arriva da uno …

    1 anno fa
    Stories / Bergamo Città

    Il prof. Caudano e le riflessioni sui tre cicli di Gasp. Con una consolazione: l’Atalanta non andrà mai in pensione

    Il nuovo racconto di Stefano Corsi

    1 anno fa
    Appuntamenti / Bergamo Città

    Guida agli eventi del weekend (26 – 28 gennaio)

    Dallo spettacolo «Giovinette» alla «Festa del cioccolato», dagli appuntamenti promossi in occasione del Giorno della Memoria a un itinerario alla scoperta del Magnodeno. Ecco i nostri consigli per questo fine settimana

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Dopo Bergamo-Brescia, è Pesaro la Capitale della cultura da scoprire

    L’INAUGURAZIONE. «La natura della cultura» per esplorare tutte le possibili interazioni tra arte, natura e tecnologia: sarà questo il filo conduttore degli eventi 2024.

    1 anno fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Lupi nelle valli orobiche, aumentano le segnalazioni: i dati della Polizia provinciale

    ANIMALI. Una coppia ha dato alla luce quattro piccoli: la famiglia si sposta tra la Val di Scalve e l’alta Val Seriana. In Bergamasca le prime segnalazioni risalgono al 2017. La Polizia provinciale ribadisce che è un animale schivo, ha paura dell’uomo e preferisce evitare un contatto diretto.

    1 anno fa
    Teatro / Hinterland

    La storia da non dimenticare: Seriate mette in scena coraggio e speranza

    Per celebrare la memoria di coloro che hanno affrontato l’oscurità con determinazione, l’assessorato alla Cultura di Seriate vuole offrire con due spettacoli teatrali uno sguardo toccante e riflessivo sulla storia. «La Rosa Bianca» si terrà il 27 gennaio, mentre l’«Urla dalle Foibe» è in programma il 10 febbraio

    1 anno fa
    Le aziende comunicano / Bergamo Città

    Cuore e prevenzione: mai abbassare la guardia

    Non è solo l’età ad esporre a un maggior rischio di patologie, ma anche il proprio profilo cardiovascolare

    1 anno fa
    Tecnologia / Bergamo Città

    E se non fosse tutta colpa dei social?

    Il caso recente della ristoratrice di Sant’Angelo Lodigiano, che si è trovata al centro di una controversia scatenata dalla diffusione di una recensione poi rivelatasi falsa, ha messo in risalto la complessa interazione tra i media, i social network e le dinamiche di gruppo. Questo triste evento solleva questioni cruciali riguardo alla funzione dei media, alla responsabilità nell’uso dei social e…

    1 anno fa
    Ansa Press Release

    Disabilità: le opere del laboratorio creativo di Cozzuolo di Vittorio Veneto esposte al Ferro Fini

    (Arv) Venezia 23 gen. 2024 – “ Vite intessute ”, pannello che intreccia raffinate lavorazioni di legno, cuoio e fibre naturali come in un prezioso patchwork multimateriale, e “ I’m a dreamer ”, sagoma di un ragazzo pieno di desideri …

    1 anno fa
    Scienza e Tecnologia

    I ghiacciai delle Alpi destinati a dimezzarsi entro il 2050

    Se il riscaldamento globale proseguirà ad un tasso simile a quello osservato negli ultimi 20 anni, i ghiacciai delle Alpi sono destinati a dimezzarsi entro il 2050, perdendo circa il 46% del loro volume ; percentuale che potrebbe salire al …

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    «La Rete un Far West: così si legittimano le scorrettezze»

    Nel 2017 ha fatto parte di un Comitato scientifico su iniziativa di Igersitalia, l’Associazione degli Instagramers nazionali, che ha stilato un primo Codice per regolamentare il fenomeno dei content creator. Vatinee Suvimol, foodwriter con 97,7mila follower, vive a Bergamo ed …

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Commercio, ancora «valzer» di negozi: il 2024 porta nuove aperture

    BERGAMO. In via Camozzi cessa l’attività «G di Giochi» e debutta il food asiatico. Boccaleone, market al posto dell’alimentari. In Città Alta nasce «Forno Mimmo».

    1 anno fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    L’Italian Fine Art chiude alla Fiera di Bergamo

    LA MANIFESTAZIONE. Dopo aver affiancato lo scorso fine settimana la 19esima edizione di Bergamo Arte Fiera (Baf), mostra mercato dedicata all’arte moderna e contemporanea, alla Fiera di Bergamo si sono spenti i riflettori anche sulla settima edizione di Italian Fine Art (Ifa), mostra mercato dedicata all’alto antiquariato e arte antica, nata nel solco della storica BergamoAntiquaria.

    1 anno fa
    Scienza e Tecnologia

    L’innalzamento dei mari costerà all’Europa 872 miliardi di euro

    L’innalzamento del livello dei mari dovuto al cambiamento climatico costerà all’Europa fino a 872 miliardi di euro entro il 2100. Tra le zone più colpite ci sono Emilia-Romagna e Veneto per l’Italia, insieme a regioni costiere della Polonia, della Francia …

    1 anno fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 83
    • 84
    • 85
    • 86
    • 87
    • 88
    • 89
    • 90
    • 91
    • 92
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso