Viviamo come tanti singoli, abbiamo perso il valore della comunità
L’impegno civile si fa più debole e discontinuo. Da dove partire per recuperare la passione per il “bene comune”?
L’impegno civile si fa più debole e discontinuo. Da dove partire per recuperare la passione per il “bene comune”?
IL FESTIVAL. Bad apre i battenti venerdì 10 maggio con l’omaggio ai 30 anni del Re Leone e prestigiosi ospiti del settore come Andreas Deja, Sandro Cleuzo e Bruno Bozzetto per un dietro le quinte dei classici e gustose anticipazioni.
Classe 1992, nativo di Spirano, il fotografo musicale Andrea Ripamonti ci ha raccontato la sua esperienza «davanti alle transenne», oltre a dare qualche consiglio a chi vorrebbe cominciare il suo stesso percorso professionale
(Arv) Venezia 8 mag. 2024 - La commissione Cultura del Consiglio veneto ha incontrato i rappresentanti delle minoranze linguistiche dei cimbri, dei friulani e dei ladini. Si tratta delle prime audizioni istituzionali sull’applicazione della legge regionale n. 30/2021 …
L’approfondimento di Gianluca Besana
Il «Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo» non è solo a teatro: anche quest’anno, infatti, le sinergie e gli eventi diffusi non si fanno attendere. Si rinnova in primis la stretta collaborazione con l’Università degli Studi di Bergamo. Torna anche la rassegna «Festival e dintorni», che mette al centro le varie sale da concerto della provincia
EVENTI. Il 10 maggio si alza il sipario sulla rassegna promossa dal Politecnico delle Arti. Docenti e studenti saranno protagonisti di concerti. Sono previste anche masterclass con maestri dello strumento.
"Ho simulato due diversi scenari: uno in cui una telecamera, come la controfigura di un audace astronauta, sfiora appena l'orizzonte degli eventi e vi rimbalza, e uno in cui attraversa il confine, segnando il suo destino”, ha aggiunto il ricercatore. …
Oggi si celebra in tutto il mondo la Giornata dei Planetari, nata proprio in Italia nel 1991 e poi diventata ‘internazionale’ a partire dal 1995. L’evento, sostenuto dalla Società Internazionale dei Planetari e promosso nel nostro Paese dall’Associazione dei Planetari …
Il Centro Porsche Bergamo ha celebrato alla grande la rinnovata partecipazione alla Porsche Carrera Cup Italia debuttando quest’anno per la prima volta in partnership con il Team Ombra Racing, interamente composto da talenti locali di Chignolo d’Isola. Il test ufficiale collettivo presso l’autodromo «Enzo e Dino Ferrari di Imola» ha visto un terzo posto del nuovo pilota Lirim Zendeli, che ieri a…
IL CANTIERE. Una visita tecnica al cantiere dei consiglieri comunali di Bergamo ha permesso di accertare l’avanzamento del cantiere di una delle opere di riqualificazione urbana più importante degli ultimi anni in città.
LALLIO. Il 6 maggio nella chiesa di San Bernardino è prevista una doppia esibizione della musicista ritenuta tra i migliori interpreti nel panorama concertistico internazionale. L’evento apre la Rassegna di Arte e Musica Antica.
Ripartono il 12 maggio da Brignano Gera d’Adda gli appuntamenti con «I tesori della media pianura lombarda», promossi da Pianura da Scoprire in sinergia con diverse realtà del territorio. Dopo la tappa brignanese, sarà possibile scoprire le bellezze di Palazzo Pignano (19 maggio) e di Caravaggio (2 giugno)
CITTÀ. La processione del «Nagar Kirtan» è partita dalla Malpensata, percorrendo via Carnovali fino a via Spino.
TERRITORIO. L’impegno del gruppo «Civiltà contadina» che si occupa della gestione e delle visite nell’antico maniero che ospitò anche Francesco Petrarca e che oggi ospita il museo «Mago» con i reperti degli scavi per le grandi infrastrutture. Domenica 5 maggio la presentazione del libro di Roberto Fabbrucci sui fatti della primavera del ’45 nella Bassa. Prima, le visite guidate.
GLI EVENTI. Dopo il successo del 25 aprile e 1° maggio, domenica 5 maggio nuove visite. E a Martinengo le guide sono i bimbi.
(ANSA) - ROMA, 03 MAG - Guardare a un futuro migliore per agire con consapevolezza nel presente: questo è il messaggio dell'ottava edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile organizzato dall'Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (Asvis), con un percorso in …
Non solo makers, creativi e startupper, anche scuole, università e centri di ricerca: sono state aperte tutte le call per partecipare a Maker Faire Rome 2024, il grande evento dedicato all’innovazione in programma dal 25 al 27 ottobre al Gazometro …
UNIBG. L’inaugurazione a Dalmine negli spazi del Cus Bergamo, venerdì 3 maggio alle 14.
(Arv) Venezia 2 mag. 2024 - Una rete in musica tra Comuni e Regione, perché la musica avvicina, crea dialogo e condivisione. Questo lo spirito che anima il primo Festival internazionale di Musica del Veneto 2024, promosso dall’associazione Musica & Cultura …