Bergamo estate 2024: tutte le iniziative dedicate ai giovani
LE ATTIVITÀ. Un calendario ricco di proposte tra musica, formazione, svago e volontariato.
LE ATTIVITÀ. Un calendario ricco di proposte tra musica, formazione, svago e volontariato.
La sostenibilità è la protagonista della Giornata Mondiale della Metrologia che si celebra il 20 maggio. Grazie ai dati che è in grado di fornire, la scienza della misura fornisce infatti le basi per i processi decisionali e per lo …
INTEGRAZIONE FILM FESTIVAL. Si aggiudicano la manifestazione il documentario «Scenes with My Father» di Biserka Suran e il cortometraggio «La voix des autres» di Fatima Kaci: le fratture della migrazione e profonda riflessione sul tema dell’accoglienza.
LA MANIFESTAZIONE. Sala stracolma per la penultima giornata di proiezioni dei film in concorso al cinema Lo schermo bianco di Daste, dove si sta svolgendo la 18esima edizione di IFF- Integrazione Film Festival.
A DASTE. Giovedì 16 maggio all’Integrazione Film Festival. Ecco le foto, i video e il racconto della giornata.
Dal 17 al 19 maggio, il lungolago di Lecco ospita la 12esima edizione del Mercato Europeo, rassegna di prodotti italiani ed europei con un’ampia selezione di creazioni uniche e prelibatezze culinarie provenienti da tutto il mondo. La festa continua dal 31 maggio al 1° giugno, con un secondo appuntamento a Colico per lo Street Food Festival
Dalla «Festa della birra belga» al tributo degli Italian Dire Straits, da «IFF» a un itinerario in Val del Riso, passando per la «Camminata nerazzurra» e il festival «Spartiacque». Ecco le nostre proposte per questo fine settimana
LA MANIFESTAZIONE. Successo di pubblico anche per la seconda giornata di IFF-Integrazione Film Festival, che tra pomeriggio e serata di mercoledì 15 maggio ha proposto al pubblico sette film mai visti a Bergamo, tra cortometraggi e documentari, tutti dedicati a inclusione, intercultura e identità.
Numerose le lettere che ci arrivano da chi vive all’estero. Sono contributi che ci fanno comprendere meglio il dna dei bergamaschi.
ITALIA. I senatori a vita non hanno solo una funzione rappresentativa.
(ANSA) - ROMA, 16 MAG - "Gli allagamenti in Lombardia sono l'evidente conferma di quanto sosteniamo da anni: i bacini di espansione sono un'assicurazione per la salvaguardia idrogeologica dei centri urbani, come ha dimostrato anche il fiume Seveso; allo stesso …
Il tasso di crescita attuale della CO2 è il più rapido degli ultimi 50.000 anni, ben 10 volte maggiore di qualsiasi altro aumento avvenuto nel passato: lo svelano le piccole bolle d’aria rimaste intrappolate nel corso di centinaia di migliaia …
Fino al 26 maggio, Bergamo punta a trasformarsi in città della biodiversità e della conservazione apistica. L’Orto Botanico “Lorenzo Rota” ha raccolto un ampio ventaglio di iniziative organizzate in occasione del «World Bee Day» 2024, tra incontri, visite guidate e laboratori per adulti e per ragazzi
(Arv) Venezia 15 mag. 2024 – La commissione Cultura del Consiglio regionale del Veneto ha dato via libera, con l’astensione dei rappresentanti del Pd, al bando 2024 per la concessione dei 300 mila euro di contributi stanziati a sostegno delle …
BERGAMO. Assegnato il bando per la gestione dello spazio che è stato vinto da Shining Production e Pinkbear.
CINEMA. L’Iff comincia con il tutto esaurito per il film di Matteo Garrone premiato ai David di Donatello. Il racconto con foto e video della prima giornata.
Una passeggiata a Brembate, in occasione della sagra di San Vittore, alla scoperta di chiese scavate nella roccia, antichi ponti e ville trasformate in biblioteche
(Arv) Venezia 14 mag. 2024 – Palazzo Ferro Fini, la sede sul Canal Grande del Consiglio regionale del Veneto, rievoca con una mostra un capitolo inedito della propria storia. Per un secolo, tra il 1868 e il 1968, il duplice …
(ANSA) - ROMA, 14 MAG - Parte oggi nelle scuole e nelle università italiane il primo studio condotto nel nostro Paese su un ampio campione di studentesse e studenti per indagare la diffusione della solastalgia, disturbo conosciuto anche come "ecoansia" …
L’ estate 2023 è stata la più calda degli ultimi 2.000 anni per l’emisfero settentrionale , segnando quasi 4 gradi in più rispetto all’estate più fredda dello stesso periodo. L’anno appena trascorso è già passato alla storia come il più …