Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 86
    • 87
    • 88
    • 89
    • 90
    • 91
    • 92
    • 93
    • 94
    • 95
    • ...
    • 171
    • 172
    • 173
    Fine
    Ricerca avanzata
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Quattro giorni con grandi alpinisti Favresse e Villanueva a Bergamo

    Il «Grande Sentiero», quest’anno, comincia d’estate: è con una quattro giorni insieme ai fortissimi alpinisti belgi Nicolas Favresse e Sean Villanueva O’Driscoll che la rassegna di Lab 80 dedicata a «habitat, culture, avventure» prende il via con la sua sesta edizione

    10 anni fa
    Tempo libero / Valle Brembana

    Appuntamenti di sabato 24 maggio

    Appuntamenti di sabato 24 maggio

    10 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Frena per non tamponare un’auto Cade dalla moto: code a Nembro

    Code e rallentamenti domenica intorno alle 11 sulla ex statale della Valle Seriana a Nembro. Un motociclista che viaggiava verso Bergamo con alcuni amici è scivolato per evitare un tamponamento. Caduto a terra, è rimasto ferito.

    10 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Escursionista di Nembro in difficoltà Soccorso alpino in azione sul Grem

    Intervento di recupero nel primo pomeriggio di oggi, sabato 17 maggio 2014, per i tecnici della VI Delegazione Orobica del Soccorso alpino. Un escursionista di Nembro si è trovato in difficoltà nella zona del Monte Grem, a una ventina di minuti dal Bivacco Mistri.

    10 anni fa
    Cronaca / Pianura

    Passano il bilancio e gli aumenti Uniacque, il Comitato all’attacco

    Settanta Comuni a favore, 77 contro e 3 astenuti. Ma il bilancio di Uniacque passa a maggioranza. A pesare le quote detenute dai singoli Comuni nella società che gestisce il servizio idrico. I favorevoli rappresentano il 53,93 per cento delle quote contro il 19,56 dei contrari e il 3,03 degli astenuti.

    11 anni fa
    Tempo libero / Valle Brembana

    Appuntamenti di venerdì 16 Festival dell’ambiente al via

    FESTE E TRADIZIONI Provincia BONATE SOPRA, FESTA PADANA All’area feste di viale San Giovanni XXIII, continua la «Festa padana» in programma fino a domenica, dalle 19 servizio ristorazione e musica dal vivo. VAL BREMBILLA, AVIS IN FESTA Nell’area mercato, festa …

    11 anni fa
    Cronaca / Pianura

    Francesco rintracciato a Lurano Era scomparso da sabato scorso

    Lieto fine per la vicenda del ragazzo di Nembro scomparso da casa. Francesco Centi è stato segnalato da un passante a Lurano e poco dopo rintracciato dai carabinieri di Treviglio. Ancora non è chiaro perché il sedicenne si trovasse nella Bassa a una trentina di chilometri dalla sua abitazione di Nembro.

    11 anni fa
    Cronaca / Pianura

    Francesco trovato a Lurano Nel pomeriggio contattato il 16enne

    Intorno alle 15.40 i carabinieri di Treviglio hanno individuato a Lurano Francesco Centi, il sedicenne di Nembro scomparso da domenica sera, dopo aver trascorso la notte a casa di un amico a Lurano. E proprio a Lurano il ragazzo è stato rintracciato.

    11 anni fa
    Cronaca / Valle di Scalve

    La riqualificazione delle palestre Dalla Regione arrivano 763 mila euro

    Arrivano 763 mila euro dalla Regione per riqualificare le palestre. Alle scuole lombarde sono stati destinati in totale 3,5 milioni. La conferma arriva dall’assessore regionale allo Sport e Politiche per i giovani al termine dell’iter che vede coinvolti 86 enti della Lombardia.

    11 anni fa
    Economia / Valle Seriana

    La plancia della Maserati sarà prodotta dalla Persico

    Un’area industriale che rinasce come l’araba fenice dalle ceneri dell’ex Comital, in quella Val Seriana travolta dallo tsunami della crisi. E un imprenditore, Pierino Persico, che in quarant’anni di attività non ha mai pensato di abbandonare la sua terra.

    11 anni fa
    Tempo libero / Pianura

    Ecco tutte le mostre aperte nel weekend

    Se siete appassionati di arte, scultura, pittura, fotografia, non mancano le occasioni. Si può girare la Bergamasca per scoprire quali sono le ultime novità e le ultime tendenze. Ecco l’elenco di tutte le mostre aperte.

    11 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Tutti gli appuntamenti di venerdì 9

    Il weekend inizia in musica col Gran Galà, ma le occasioni per passare un po’ di tempo fuori casa certo non mancano. Anche quelle un po’ particolari come il Ghost Tour notturno per le vie di Città Alta. Basta scorrere l’elenco per trovare qualche cosa di carino da fare.

    11 anni fa
    Sport / Valle Brembana

    Granfondo Gimondi, tutti i divieti Tanti stop al traffico dalle 7 alle 15

    Per la Granfondo Gimondi , in programma domenica 4 maggio, la circolazione stradale verrà a tratti sospesa in alcuni punti nevralgici. In particolare, dalle 9 alle 15, la Villa d’Almè-Bergamo in direzione della città sarà chiusa al traffico veicolare.

    11 anni fa
    Tempo libero / Valle Brembana

    Tutte le mostre del weekend

    LE MOSTRE A BERGAMO 25 OPERE PER IL 25 APRILE Spazio artistico del Mutuo soccorso, via Zambonate 33, mostra collettiva di 12 artisti bergamaschi: Calisto Gritti, Mario Sacchi, Enzo Catini, Elio Bianco, Alfa Pietta, maribea Bonzani, Valentina Persico, Virgilio Fidanza, …

    11 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    C’era una volta Crespi Il 1° maggio a Nembro

    In occasione della festa dei lavoratori, l’Associazione Amici della Biblioteca, in collaborazione con Cgil, Cisl, Uil e Acli, organizza la manifestazione «C’era una volta il Crespi». Con l’intento di riaccendere l’attenzione sul vecchio stabilimento ormai chiuso.

    11 anni fa
    Tempo libero / Valle Seriana

    Tutte le mostre del weekend Collettiva: 25 opere per il 25 aprile

    MOSTRE Bergamo 25 OPERE PER IL 25 APRILE Spazio artistico del Mutuo soccorso, via Zambonate 33, mostra collettiva di 12 artisti bergamaschi: Calisto Gritti, Mario Sacchi, Enzo Catini, Elio Bianco, Alfa Pietta, maribea Bonzani, Valentina Persico, Virgilio Fidanza, Italo Chiodi, …

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Il tram spegne le prime 5 candeline «15 milioni di passeggeri dal 2009»

    Trend in continua crescita. Secondo Teb, il livello di soddisfazione sul servizio, in una scala da 1 a 7 e dì 5.7. E dai dati forniti si confermerebbe alto il tasso di puntualità, con il 99% delle corse giunte a destinazione entro i 5 minuti di ritardo.

    11 anni fa
    Tempo libero / Valle Brembana

    Tutte le mostre del weekend

    MOSTRE Bergamo A OCCHI CHIUSI Allo Spazio Arte Viamoronisedici, via G. B. Moroni 16/a, mostra personale di Sara Barbarino «A occhi chiusi»; in programma fino al 19 aprile. Orari: da giovedì a sabato 16-19. ARTE & ARTIGIANATO, OPERE DI COSTANTINO …

    11 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Dall’Inghilterra a Bottanuco Chef Stefano in una dimora storica

    Dall’Inghilterra all’Italia, un ritorno in grande stile per il giovane chef Stefano Ghisleni, 28 anni, originario di Sotto il Monte che con la moglie Elena Corbetta ha inaugurato il ristorante «Morlacchi» a Bottanuco in via Trieste 9.

    11 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Galleria del Montenegrone Chiusure in orario serale

    Serate complicate per chi transita in Val Seriana. Dalla sera del 9 aprile è stata chiusa la galleria del Montenegrone dallo svincolo di Pedrengo/Torre de’ Roveri allo svincolo di Nembro. Fino al 17 aprile disagi dalle 21 alle 5 del mattino.

    11 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 86
    • 87
    • 88
    • 89
    • 90
    • 91
    • 92
    • 93
    • 94
    • 95
    • ...
    • 171
    • 172
    • 173
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso