Foppolo, dietrofront di Brembo Ski «Nel week-end potranno sciare tutti»
Dopo le polemiche sollevate dalla decisione di escludere coloro che avevano la skipass regionale, Brembo Ski si scusa e torna sui suoi passi. «Potranno sciare tutti».
Dopo le polemiche sollevate dalla decisione di escludere coloro che avevano la skipass regionale, Brembo Ski si scusa e torna sui suoi passi. «Potranno sciare tutti».
In testa per Michelin, Gambero Rosso ed Espresso. Le insegne bergamasche salgono da 13 a 19.
Da Storylab affiora un altro scatto curioso: la galleria Conca d’oro nel 1949. Prima di diventare il tunnel viabilistico che collegò il viale Vittorio Emanuele al «grazioso angolo di campagna» del quartiere Santa Lucia era un rifugio antiaereo.
Diciannove intense ore quelle che il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha vissuto a Bergamo. Dal Teatro Donizetti fino alla Biblioteca Mai, passando per L’Eco e Sant’Agostino, accolto dai tantissimi bergamaschi che lo hanno atteso e salutato.
Grand soirée nel cuore pulsante di Bergamo, fra atmosfere patinate, ricordi vintage, sventolio di tricolori e cascate di battimani. Vince la sobrietà, nessuno sfolgorio di lustrini e paillettes, ma luci calde e soffuse nei palchetti del Donizetti, scrigno vellutato, emblema cittadino, addobbato senza sfarzo con poche ghirlande di bianchissimi fiori. Vincono la semplicità e l’umiltà del Presidente…
Biglietti a prezzo ridotto per il lungo ponte dell’Immacolata . Oggi ultimo giorno di vendita dei stagionali.
L’occasione per entrarci mi è stata fornita da Slow Food Valli Orobiche (attivissimo delegato l’architetto Silvio Magni) e devo subito ammettere che qualcosa di nuovo e interessante è nato in città (gastronomicamente parlando, s’intende).
(ANSA) - NAPOLI, 29 NOV - È stato preso a pugni, colpito con diverse coltellate alle spalle, al torace, e infine con una coltellata alla carotide che è risultata quella fatale. É quanto risulta dall'esame esterno, eseguito dalla scientifica, sul …
Il Comune di Bergamo interviene nella polemica sorta a seguito dell’intervento in corso di realizzazione su alcuni parapetti delle mura venete e lo fa con un ampio reportage pubblicato su internet. Critiche erano state mosse anche da Vittorio Sgarbi.
Il celebre critico d’arte bacchetta Palafrizzoni e Italia Nostra per i lavori di sistemazione della cinta muraria veneta.
È sempre più grave la situazione in provincia di Cuneo a causa del maltempo delle ultime ore. Allagato il centro storico di Garessio, dove il fiume Tanaro è esondato, l’acqua sta invadendo anche le strade del centro di Bagnasco.
(ANSA) - CUNEO, 24 NOV - Le forti piogge delle ultime ore hanno causato l'esondazione del fiume Tanaro, in provincia di Cuneo. A causa degli allagamenti, Anas ha chiuso al traffico la statale 28 del Colle di Nava, da Garessio …
(ANSA) - ROMA, 24 NOV - E' morto ieri sera a Roma all'ospedale Sandro Pertini, lo scrittore, attore, regista, Vittorio Sermonti, 87 anni. Sua una rilettura di Dante che aveva avuto grande fortuna. Sermonti era nato a Roma nel 1929. …
Le telecamere non si sono rivelate un deterrente efficace. Numeri che fanno decisamente pensare.
Un incendio è divampato nel corso della notte, attorno alle 23.50 dal tetto del municipio di San Pellegrino Terme.
Sono nove i ristoranti bergamaschi che sono riusciti ad ottenere almeno una stelle Michelin, il prestigioso riconoscimento assegnato ogni anno ai migliori locali italiani e internazionali.
La Chiesa di Bergamo ha celebrato il rito di chiusura del Giubileo della misericordia. Alle 10.30 insieme al vescovo hanno concelebrato i vicari locali di tutta la diocesi e i sacerdoti delle chiese giubilari.
Alle 10.30 la celebrazione in Cattedrale chiuderà un anno intenso per la diocesi, i vicariati e le parrocchie .
(ANSA) - ROMA, 9 NOV - Centocinquantotto film nel segno dell'impegno, e non solo, tante sezioni e ospiti attesi, tra cui Paolo Sorrentino, Nanni Moretti, Roberto Bolle, Caterina Caselli, Rita Pavone, Jasmine Trinca, Costa Gavras, Riccardo Scamarcio, Gabriele Salvatores, Alberto …
Prima gelata notturna, con temperature che, anche lunedì 7 novembre, intorno alla Quarta Baita, hanno raggiunto i sei-sette gradi sotto zero. E a Foppolo non si è perso tempo.