Lutto nella redazione di Bergamo Tv È morta la mamma di Paola Abrate
All’alba di venerdì 16 ottobre, nella sua abitazione di via Suardi a Bergamo, si è spenta all’età di 92 anni, Vera Moretto, mamma della nostra collega di Bergamo Tv Paola Abrate.
All’alba di venerdì 16 ottobre, nella sua abitazione di via Suardi a Bergamo, si è spenta all’età di 92 anni, Vera Moretto, mamma della nostra collega di Bergamo Tv Paola Abrate.
Da oggi fino all’8 novembre in due luoghi simbolici di Bergamo: le fotografie del progetto di Parallelozero ci aiutano a ritrovare i tasselli dell’esperienza del confinamento
Si è tanto parlato negli ultimi anni del modello Atalanta, differente dalle strategie messe in atto dalle principali squadre italiane ed estere: queste ultime, forti di ricavi inavvicinabili per le società sportive che hanno un bacino d’utenza ridotto, possono spe…
«Siamo a buon punto perché, in Europa in questi anni, sono stati venduti 2 milioni di auto elettriche. Soltanto in Italia siamo in ritardo. In Norvegia addirittura il 67% dei veicoli è elettrico. In Francia il 7 per cento, in Germania il 6. In Italia, per mille motivi, siamo un po’ indietro. Quest’anno il governo ha messo a disposizione molti incentivi, per un risparmio di circa 120 milioni di eu…
Una messa in scena della generale fiera delle avidità che permea capillarmente il nostro vivere sociale. Delle minuscole passioni che possiedono il microcosmo dell’individuo, e vanno a comporsi, si fa per dire, in una intricatissima rete vettoriale di forze, di …
«L’infrastruttura di ricarica è fondamentale per lo sviluppo della mobilità elettrica». Lo ribadisce Federico Caleno, responsabile della funzione e-mobility in Enel X Italia, la società del Gruppo Enel nata per guidare la trasformazione nel settore dell’energia, intervenuto all’incontro «Auto elettrica: la rivoluzione è cominciata», organizzato da Skille con la Divisione Eventi del Gruppo Sesaab …
In un precedente articolo (leggilo QUI) ci eravamo occupati di quanto la sospensione dei campionati avesse fatto male alle quotazioni dei club calcistici quotati sulle borse internazionali con particolare attenzione ai 3 club quotati a Piazza Affari. Terminato il …
Di Treviolo, 50 anni, ha una malattia genetica che limita la sua autonomia, ma ha deciso di dare il suo contributo aiutando la Casa di Leo: «Per quanto ricevo e ho ricevuto dalla vita e dal prossimo».
Ma lei, l’ha fatto il tampone? «Ma non mi dica niente, non mi dica. C’ho tanto di quel veleno in corpo da mesi che se mi fanno un esame, si scioglie la provetta». Il signor campionato è un tipetto coi …
La Lega calcio di Serie A ha diramato il programma completo dalla quinta alla 16ª giornata del campionato, inclusi gli anticipi e i posticipi. Vediamo nel dettaglio le decisioni riguardanti l’Atalanta.
Essere analitici e uscire dalla propria filter bubble. Due buone azioni da fare per sfuggire alle fake news e ai facili consensi. Ne abbiamo parlato con la giornalista Daniela Ovadia, il 10 ottobre a BergamoScienza
Le parole del ministro Speranza piombano sulla domenica del professor Caudano come un macigno. Atalanta - Cagliari è appena finita e lui per caso si è sintonizzato su Rai 3. «Un po’ meno calcio e un po’ più scuola», dice …
Guarda la trasmissione BonusCasa con le risposte dei nostri esperti a tutti i dubbi
Guarda la trasmissione BonusCasa su Bergamo Tv e le risposte dei nostri esperti a tutti i dubbi
Un improvviso malore, lunedì mattina 5 ottobre, non ha dato scampo a Gianpietro Pellegrini, pensionato di 70 anni che abitava a Ponte Giurino di Berbenno, morto nonostante l’intervento del personale medico del 118. Il decesso è avvenuto verso le 10 in un discount di alimentari a Sant’Omobono Terme.
Il topolino star della tv e protagonista di libri best seller sarà nelle sale dal 29 ottobre all’1 novembre. Prodotto da Studio Bozzetto & Sony: «Avventura, magia, musica, ballo e messaggi educativi per piccoli e grandi».
Il 2 ottobre, giorno che la Chiesa Cattolica dedica agli Angeli custodi, è la festa dei nonni. Su L’Eco di Bergamo in edicola due pagine con le storie di alcune famiglie bergamasche. Qui vi parliamo di Andrea, Laura e Giulia, tre gemelli, e del loro rapporto speciale con i nonni.
Le ultime novità sui lavori sono possibili, come prepararsi, le irregolarità e gli abusi, come convocare le assemblee. Le risposte dei nostri esperti
Concorso cinematografico internazionale sull’integrazione tra persone di diverse appartenenze culturali: in anteprima film documentari e cortometraggi di fiction a Bergamo e Sarnico, dal 20 al 24 ottobre.
La Lazietta. Ovvero quella squadra né carne né pesce, che vince ma non riesce mai a diventare davvero grande. L’incubo di Claudio Lotito, imprenditore nel settore pulizie, catering e vigilanza privata. Uno che i soldi (tanti) li ha fatti soprattutto …