Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 109
    • 110
    • 111
    • 112
    • 113
    • 114
    • 115
    • 116
    • 117
    • 118
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sport / Bergamo Città

    Dalla vittoria col Toro alla sfida con la Lazio Il punto a «TuttoAtalanta» su Bergamo Tv

    In prima serata come ogni lunedì dalle ore 20,50 alle ore 22,30 su Bergamo Tv.

    4 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Covid, ecco il nuovo protocollo per vivere gli oratori in totale sicurezza

    La diocesi di Bergamo ha presentato il nuovo documento che mette a fuoco le regole. «Privilegiare spazi esterni per evitare il contagio».

    4 anni fa
    Tecnologia / Bergamo Città

    Le nuove frontiere del pensiero computazionale, ovvero come l’informatica cambia il nostro cervello

    Ne parleranno il 29 settembre per Download Innovation Tullio Vardanega e Barbara Arfé. Un incontro streaming per fare chiarezza e dare uno sguardo ai possibili sviluppi futuri

    3 anni fa
    Teatro / Bergamo Città

    Lella Costa: ciò che possiamo fare è del nostro meglio

    L’attrice e scrittrice a Molte Fedi sotto lo stesso cielo per raccontare Edith Stein: filosofa di origine ebraica, convertita al cattolicesimo, vittima della Shoah e santificata dalla Chiesa

    4 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Bonus 110%, il video della trasmissione con le risposte degli esperti

    Guarda la trasmissione sulle novità fiscali e normative introdotte dall’Agenzia delle Entrate spiegate dai nostri esperti

    4 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Superbonus 110%, stasera in Tv tutte le ultime novità e il commento degli esperti

    Guarda questa sera su Bergamo Tv e sul sito de L’eco di Bergamo l’approfondimento sul nuovo credito d’imposta 110%. Le novità fiscali, le nuove regole, gli adempimenti e le procedure, i documenti da presentare spiegati dai nostri esperti dopo i chiarimenti dell’Agenzia e i decreti attuativi.

    4 anni fa
    Il piacere di leggere / Bergamo Città

    Passione matematica Tanti stereotipi da superare

    Lorella Carimali, professoressa appassionata, ne «L’equazione della libertà» (Rizzoli) smantella questi stereotipi mostrando il lato più affascinante di una disciplina che a suo parere contiene «la chiave per la rinascita».

    4 anni fa
    A Tutto Campo / Bergamo Città

    Riparte l’Atalanta: guida per non perdersi nella giungla delle Tv (e delle tariffe). Ecco quanto si paga in Italia e all’estero

    È Quanto costa guardare il calcio italiano in televisione?E quanto si spende negli altri paesi? In questo approfondimento cercheremo di capirne di più, orientandoci in quella specie di giungla televisiva che è diventata il calcio visto dal divano di casa. …

    4 anni fa
    Incontri / Bergamo Città

    Guarda gli streaming video degli incontri di Molte fedi sotto lo stesso cielo

    La rassegna di Acli Bergamo sino al 28 novembre. Un’antologia degli appuntamenti che ci sono stati fino ad oggi

    4 anni fa
    Green Deal

    L’auto elettrica in corsia di sorpasso. Dal 2024 costerà come le altre. E l’autonomia sale

    «Il prezzo dell’auto elettrica diminuirà. Un’accelerazione al calo è determinata dagli incentivi governativi. Il trend di decrescita del prezzo delle batterie porterà alla parità di costo con le auto a combustione dal 2024. È più veloce delle previsioni, perché il mercato si sta allargando e renderà il prezzo dell’auto elettrica più contenuto, così che gli incentivi potranno durare relativamente …

    4 anni fa
    Editoriali / Bergamo Città

    Riaprire gli stadi per mille «invitati»? Tantissimi rischi per pochissimi spettatori

    A volte, ma forse pure spesso, si fatica a capire la logica di talune decisioni. Parliamo di stadi. Si è tenuto tutto chiuso - giustamente - in piena estate, nonostante l’epidemia avesse rallentato tantissimo la sua corsa. E si decide …

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Usare il Mes serve anche alla cultura scientifica

    Da tempo il mondo della scienza evidenzia il grave pericolo per la nostra società di una scarsa diffusione della cultura scientifica. Questa situazione ha sensibilmente contribuito a ridurre la capacità d’innovazione del sistema-Paese e ha aperto pericolosi varchi al rifiuto dei risultati della ricerca. Ne abbiamo avuto conferma dal fenomeno dei «no vax», assurto a livello ideologico/fideistico, …

    4 anni fa
    Incontri / Bergamo Città

    Segui l’incontro con Michele Serra in streaming su Eppen

    Questa sera alle 20.45 la diretta streaming dagli studi di Bergamo TV. Il primo appuntamento de Il focus del lunedì sera di Molte fedi sotto lo stesso cielo

    4 anni fa
    L'Editoriale

    L’omicidio di Willy non cada nell’oblio

    La madre Lucia chiamava il figlio Willy «il mio fuscello», tanto era gracile. Ora non si dà pace per non essere riuscita a proteggerlo in quella maledetta notte tra il 5 e il 6 settembre scorsi quando a Colleferro (Frosinone) il «fuscello» si è infilato fra degli energumeni per difendere un amico da una rissa e fare da paciere, un ruolo così fuori moda in questi tempi di mito della forza. Lucia p…

    4 anni fa
    Incontri / Bergamo Città

    #fareserata: Nadia Ghisalberti, i Colli, la vendemmia, gli sci, il teatro (e anche Netflix)

    Un’assessore alla cultura che ama la cultura anche nel tempo libero. E poi la natura e lo sport. Così almeno si evince dalla vita privata di chi si occupa di politica culturale per il comune di Bergamo

    4 anni fa
    Spettacoli / Valle Seriana

    “Ricordami”: ad Alzano una giornata dedicata a chi non c’è più

    In tanti, a causa della pandemia, se ne sono andati senza la possibilità di un addio. Domenica 27 settembre, al parco Montecchio, si terrà un ricordo collettivo che coinvolgerà personalmente le famiglie, la cittadinanza e fra gli altri l’attore Oreste Castagna, che abbiamo intervistato

    4 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    «Grande Sentiero», proiezione a Dossena Nelle miniere che «facevano volare» la Nasa

    Giovedì 10 settembre la rassegna di Lab 80, il Grande Sentiero si sposta a Dossena, nelle miniere di fluorite che un tempo veniva comprata dalla Nasa per azionare i reattori spaziali.

    4 anni fa
    Musica / Bergamo Città

    Musica da Bere è un concorso che ci vede lungo

    Alcuni dei vincitori delle scorse edizioni calcano oggi palchi importanti. Quest’anno le finali – con sei nomi fra solisti e band – saranno allo Spazio Polaresco di Bergamo. Ospiti Gio Evan, Eugenio Cesaro degli Eugenio in Via Di Gioia e I Camillas con Giacomo Laser per ricordare Mirko Bertuccioli

    4 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    «Terrazze fiorite» o meglio i «pollai» Un film sui «famosi» condomini di Bergamo

    I registi bergamaschi Alberto Valtellina e Paolo Vitali hanno realizzato un film sui famosi palazzi del quartiere di Loreto. «Il condominio inclinato» sarà presentato in anteprima martedì 29 settembre alle 21 al Cinema Conca Verde. Guarda il trailer.

    4 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Stadio, «in campo» gli ispettori Uefa Al via il sopralluogo in ottica Champions

    Nel primo pomeriggio di lunedì al via il sopralluogo per valutare se l’impianto potrà ospitare le partite di Champions League. Martedì mattina il secondo appuntamento. Nell’ambiente trapela un certo ottimismo .

    4 anni fa
    Inizio
    • 109
    • 110
    • 111
    • 112
    • 113
    • 114
    • 115
    • 116
    • 117
    • 118
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso