Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 176
    • 177
    • 178
    • 179
    • 180
    • 181
    • 182
    • 183
    • 184
    • 185
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia / Bergamo Città

    Italcementi, il voto dei lavoratori Vince il «sì» al piano sociale

    I lavoratori Italcementi hanno detto «sì» all’ipotesi di accordo firmata tra azienda e sindacati il 19 maggio.

    8 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Perofil punta sui marchi di proprietà «Chiuso Zegna, spinta su Bikkembergs»

    Perofil chiude la licenza con Zegna per la produzione di intimo dopo nove anni: un legame che ha portato l’azienda di via Zanica a Bergamo a crescere e internazionalizzarsi.Lo annuncia Alberto Perolari, amministratore delegato, a pochi giorni da Pitti Uomo.

    8 anni fa
    Economia

    Zalando e Adidas, che coppia Dal mondo web allo sbarco in negozio

    Zalando punta sull’omnicanalità e lancia un progetto per approdare negli store fisici, attraverso un accordo con Adidas.

    8 anni fa
    Economia / Val Calepio e Sebino

    Navigare su quattro ruote? Si può Arriva una Fiat 500 griffata Riva

    Navigare «Made in Bergamo» sulle quattro ruote «Made in Italy». Sarà possibile a breve, con una edizione speciale della Fiat 500 griffata anche da Riva, il brand mondiale di Sarnico. La nuova quattro ruote sarà svelata il prossimo 4 luglio, giornata nel quale ricorre il compleanno del noto modello della Casa automobilistica torinese, nato il 4 luglio 1957.

    8 anni fa
    Economia / Valle Cavallina

    Il meteo rovina la produzione di miele Fiori d’acacia compromessi dalla pioggia

    Le bizze del tempo delle ultime settimane hanno influito negativamente sulla produzione del miele di acacia. Coldiretti Bergamo sottolinea che le piogge continue e le temperature altalenanti hanno infatti reso difficile il lavoro delle api che non sono riuscite a raccogliere dai fiori il polline e il nettare indispensabili per la loro sopravvivenza e la produzione di miele.

    8 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Ikea Center, si cerca personale Ecco dove mandare il curriculum

    Arriva il nuovo Ikea Center, arrivano anche i posti di lavoro.E pure tanti considerando che il centro commerciale Elnòs Shopping ospiterà fino a 145 negozi, e che solo la Primark – con un negozio da 9000 mq – assumerà fino a 400 persone.

    8 anni fa
    Economia / Valle Seriana

    Moda, cotone, etica e creatività Con Elisa Albini festeggia 140 anni

    Il cotone più bello al mondo? È quello di Albini e arriva dai campi di cotone egiziani che la famiglia di Albino cura da oltre 20 anni. E proprio per festeggiare 140 anni di storia, il gruppo della Val Seriana guarda alle terre che si affacciano sul Nilo, trovando in una bellissima top model e attrice di origini egiziane la madrina per questo speciale anniversario.

    8 anni fa
    Economia

    È esploso il commercio online: +151% In 6 anni quello tradizionale +0,83%

    Borse, cosmetici, accessori, gadget, abbigliamento, articoli per bambini e per la pesca. Ma anche auto e moto, casalinghi, vino, scarpe, biciclette, parquet, prodotti elettronici e farmaceutici, libri, occhiali, giocattoli fino alle «piante di acqua dolce», ai sistemi di allarme e ai servizi di pompe funebri.

    8 anni fa
    Economia

    Banche di nuovo sotto pressione Continua la «fuga dal rischio»

    Banche di nuovo sotto pressione a Piazza Affari in una giornata negativa per tutti i listini europei, preoccupati per i dati deludenti sull’occupazione americana e, di conseguenza, sul quadro macroeconomico globale.

    8 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Fai l’imprenditore? Niente assenze Uno su due è preoccupato di mancare

    Il 53% dei titolari delle aziende lombarde non si è mai assentato: grava troppo sul fatturato. Ecco l’identikit dell’imprenditore. Che non può neanche ammalarsi.

    8 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Edy Reja, dal campo alla cattedra Insegna come fare squadra alla Bergel+

    La Bergel+, azienda di Zanica e partner dell’Atalanta, ha pensato di farsi aiutare a formare i propri venditori proprio dal mister Edy Reja, che ha spiegato loro l’importanza della gestione del gruppo.

    8 anni fa
    Economia / Hinterland

    Santini e i numeri della maglia rosa 120 grammi made in Bergamo

    Il Giro d’Italia si è appena concluso e per Santini, l’azienda bergamasca che fornisce le maglie ufficiali da oltre vent’anni all’organizzazione della corsa a tappe, è un momento di felice bilancio.

    8 anni fa
    Economia / Pianura

    Una trattoria per il territorio A Calvenzano bando in arrivo

    Avete la vocazione da ristoratori? Allora tenete d’occhio il sito della Cooperativa agricola di Calvenzano

    8 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Le azioni di Veneto Banca colano a picco A Bergamo persi milioni di euro - Mappa

    In fumo 106 milioni. Sono migliaia i soci bergamaschi di Veneto Banca che hanno visto colare a picco il valore delle proprie azioni, un tempo pagate fino a 40,75 euro e ora precipitate a pochi centesimi.

    8 anni fa
    Economia / Valle Seriana

    Mattarella nomina 25 Cavalieri del Lavoro C’è anche il bergamasco Pierino Persico

    L’imprenditore Pierino Persico, che proprio quest’anno festeggia 40 anni di attività, è tra i 25 nuovi Cavalieri del Lavoro nominati dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Il capo dello Stato ha firmato oggi il decreto su proposta del ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda.

    8 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Italcementi, il ministro Calenda: «Da rivedere il piano di Heidelberg»

    Incontro interlocutorio, ma comunque significativo, quello di lunedì 30 maggio tra i sindacati e il ministro Calenda sulla vicenda Italcementi. Significativo perché il ministro ha ribadito l’importanza di rivedere il Piano industriale presentato da Heidelberg Cement.

    8 anni fa
    Economia / Valle Seriana

    Tessuti copiati e prodotti in Cina Il Cotonificio Albini vince in Tribunale

    Un provvedimento, quello dei giudici di Milano, a tutela del Made in Italy e dalla qualità dei prodotti.

    8 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Airbnb, l’ospitalità della porta accanto aiuta a far quadrare i conti di casa

    È forse un filino esagerato puntare alla villa hollywoodiana di Cameron Diaz, o sognare il romantico villino della campagna inglese di Kate Winslet, con Jude Law compreso nel pacchetto, ma a dieci anni giusti giusti dalla commedia americana, pare che i bergamaschi non solo apprezzino (in versione guest) il giro del mondo in casa d’altri, ma siano più che disponibili (come host) ad aprire la propr…

    8 anni fa
    Economia / Valle Brembana

    I giovani brembani: più lavoro o dovremo andar via dalla valle

    Molte le voci che si sono alternate nel convegno tenutosi sabato mattina 28 maggio a Piazza Brembana sul tema delle possibili prospettive in valle Brembana riguardo la presenza delle imprese, le politiche del territorio e gli sbocchi lavorativi.

    8 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Italcementi, la Regione ci prova «Bergamo centro europeo di ricerca»

    Una proposta elaborata con sindacati, Politecnico e Università di Bergamo che verrà sottoposta lunedì ad Heidelberg.

    8 anni fa
    Inizio
    • 176
    • 177
    • 178
    • 179
    • 180
    • 181
    • 182
    • 183
    • 184
    • 185
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso