Letizia Moratti nominata presidente del Consiglio di gestione di Ubi Banca
Il Consiglio di sorveglianza di Ubi Banca ha nominato Letizia Moratti nuovo presidente del Consiglio di gestione. Confermato Victor Massiah come consigliere delegato.
Il Consiglio di sorveglianza di Ubi Banca ha nominato Letizia Moratti nuovo presidente del Consiglio di gestione. Confermato Victor Massiah come consigliere delegato.
Il 29 aprile sciopero e manifestazione nazionale a Bergamo contro il piano industriale di Heidelberg Cement. Mise: impegno per un tavolo di confronto con tutte le parti interessate.
Il gruppo Vitali di Cisano Bergamasco ha acquisito due importanti commesse per la realizzazione di infrastrutture in due aeroporti in Iran.
Chi si trova a tre anni dalla pensione (passati i 63 anni e 7 mesi) potrà richiedere il part-time mantenendo gli stessi contributi che garantiva l’impiego a tempo pieno. Il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, ha firmato il decreto che disciplina le modalità della norma introdotta dalla legge di stabilità 2016.
Cosa fare per garantire acquisti online in sicurezza? Si risparmia su internet? È rischioso pagare con la carta di credito? Sono queste alcune delle domande che più spesso i consumatori rivolgono allo sportello e-commerce dell’Unione Nazionale Consumatori.
Sono molte le novità contenute nel modello 730/2016 riferite all’anno contributivo 2015. Le famiglie con figli in età scolare possono portare in detrazione nella misura del 19% le spese (tra cui quelle per la mensa) per la frequenza di scuole dell’infanzia, del primo ciclo d’istruzione e della scuola secondaria di secondo grado, per un importo annuo non superiore a 400 euro per alunno.
L’appuntamento annuale per l’informativa di gruppo, martedì 12 aprile a Roma, è stata l’occasione per tornare sugli esuberi dichiarati da HeidelbergCement. I sindacati: serve un piano sociale.
Il giorno clou doveva essere il 5 aprile, quando i tedeschi di HeidelbergCement avrebbero dovuto incontrare il viceministro dello Sviluppo economico Teresa Bellanova. Sarebbe stato il secondo faccia a faccia con un esponente del governo dopo l’incontro di fine 2015 con l’ex titolare del dicastero Federica Guidi.
«Siamo orgogliosi che un’azienda bergamasca abbia contribuito in modo determinante a rendere in gran parte autonomo a livello energetico l’Arese Shopping Center, destinato a diventare il più grande centro commerciale d’Europa».
La classifica del Sole 24 ore. Calano i redditi dichiarati dagli italiani negli ultimi 5 anni, in contro tendenza solo Bergamo e Mantova.
Un seminario rivolto a tutti per approfondire il ruolo dei Fondi di Private Equity come strumento per la continuità e la crescita delle piccole e medie aziende del territorio bergamasco.
L’assemblea ordinaria degli azionisti di Italcementi ha eletto il Cda per il triennio 2016-2018.
«La ragione dell’operazione con il gruppo tedesco HeidelbergCement è che non c’erano molte altre alternative per Italcementi». È quanto ha affermato Carlo Pesenti, consigliere delegato di Italcementi, rispondendo alle domande di un piccolo azionista nel corso dell’assemblea che ha varato il bilancio 2015 e rinnovato il cda.
Uno sciopero (del 95%, secondo i sindacati) dei dipendenti Italcementi durante l’assemblea dei soci. Già alle 7 di questa mattina, venerdì 8 aprile, i lavoratori si sono organizzati in presidio.
La guerra aperta tra Enel (sponsor il Governo) e Telecom sulla gestione della banda larga potrebbe riversarsi anche su Bergamo, dove già c’è preoccupazione per i 200 addetti dell’«open access», il settore operativo che si occupa della rete.
L’ abc per liberarsi dal sovraindebitamento. A stilare la lista dei 5 consigli per chi si sente strozzato dai debiti con Equitalia e con le banche è l’associazione Csi-Kronos.
I sindacati chiedono al governo di convocare al più presto un incontro con la nuova proprietà.
I consiglieri comunali di opposizione: «Su Italcementi inaccettabile il valzer di Gori e della sinistra bergamasca».
L’atteso incontro previsto per martedì 5 aprile a Roma tra il Governo e il Gruppo Heildelberg Cement, non si è svolto a causa di un «disguido» di cui non si conosce la natura o la responsabilità. Lo affermano i sindacati.
«Il rilancio Cimprogetti è una realtà», dice Pier Luigi Rizzi, fondatore nel 1967 dell’azienda specializzata nella progettazione e costruzione di forni per la produzione di calce, che ha sede al Point di Dalmine.