Ubi, la lista dei fondi al 51% dei voti Ma avrà 3 membri e non la maggioranza
Andrea Moltrasio rimane presidente del Consiglio di sorveglianza dell’istituto di credito.
Andrea Moltrasio rimane presidente del Consiglio di sorveglianza dell’istituto di credito.
Una figura molto conosciuta, per 12 anni primo cittadino e poi fautore della Comunità dell’Isola.
Nella complessa vertenza Italcementi un sciopero con manifestazione nazionale è stato proclamato per venerdì 29 aprile: lo ha deciso, venerdì 1° aprile, il Coordinamento Nazionale delle Rsu di Gruppo, riunito a Roma.
Protesta alla Locatelli di Saline di Volterra (Pisa), l’ex salina di Stato, contro i licenziamenti di due impiegate del settore amministrativo che erano rientrate dalla maternità. La riorganizzazione aziendale ha spostato l’intero reparto nella nostra provincia, nella sede di Bolgare.
Ci saranno e da loro dipenderà quasi sicuramente la composizione finale dei 15 consiglieri di sorveglianza. I due fondi internazionali, Sichester e BlackRock che da soli rappresentano oltre il 10% del capitale Ubi (5,123% il primo, 4,998% il secondo) hanno rotto gli indugi, chiedendo di partecipare all’assemblea.
Per Cubetto, il robot che avvicina i bambini alla programmazione digitale sviluppato dalla società «Primo Toys» dei due giovani bergamaschi trapiantati a Londra Filippo Yacob e Matteo Loglio, si spalancano le porte dei giganti dell’informatica mondiale.
Secondo le cifre diffuse mercoledì 30 marzo dall’Inps, attraverso le statistiche dell’Osservatorio delle pensioni, il 63,4% degli assegni pensionistici (cioè 11,5 mln) è inferiore a 750 euro. Per le donne, oltre i tre quarti del totale (il 77,1%) sono inferiori a questo ammontare.
Lo Strachitunt si prepara a tornare sul mercato. Lo scorso agosto, il formaggio della Val Taleggio eletto come «il più buono d’Italia» dallo chef Gianfranco Vissani, aveva dovuto clamorosamente sospendere la Dop rilasciata da Bruxelles solo un anno prima: le forme erano fuori misura rispetto a quanto previsto dal disciplinare.
I Pinco Pallino riparte. E lo fa con il nuovo amministratore delegato Antonio Cossu e una data: la chiusura del concordato aperto il 13 novembre 2013 e l’acquisto definitivo da parte del fondo cinese Lunar Capital del marchio, lo scorso 28 luglio.
I gruppi consiliari lombardi di M5S e Pd hanno depositato congiuntamente una interpellanza urgente con risposta in commissione sulle iniziative che la Regione Lombardia vuole intraprendere dopo «l’acquisizione delle quote azionarie Italcementi da parte del gruppo tedesco Heidelberg».
I consigli di amministrazione di Sea e Sacbo, le società che gestiscono rispettivamente gli aeroporti di Milano e di Bergamo, hanno deciso congiuntamente di prorogare la validità della lettera di intenti relativa al progetto di integrazione tra le due società di gestione aeroportuali, portando la scadenza dal 30 giugno al 31 ottobre 2016.
Mediamente, le donne percepiscono un assegno che è la metà esatta di quello incassato dal «colleghi» uomini: 1329 euro contro 665.
«Nonostante le continue sollecitazioni, il Ministro Guidi non ha ancora convocato le segreterie nazionali di Feneal Uil Filca Cisl Fillea Cgil. Ricordiamo che le proposte presentate dalle organizzazioni sindacali per il rilancio del gruppo italiano, al fine di salvaguardare i livelli occupazionali, furono fatte proprie dal Ministro». Il grido d’allarme arriva dalla Cisl di Bergamo.
Comunicare la qualità garantendo la tracciabilità. È la scelta fatta dall’azienda «Società Agricola Fumagalli S.S. di Bottanuco» che ha deciso di rendere completamente trasparente agli occhi del consumatore.
Pronti per preparare il 730? Per alcuni di noi si tratta di un’impresa impossibile, tra fatture, cud e ricevuto di tutto un anno. Ma che cosa è il 730? Si tratta del modello per la dichiarazione dei redditi dedicato ai lavoratori dipendenti e pensionati.
La Ferrero è al 18° posto mondiale, seguita da Armani, Pirelli, Barilla e Lavazza. Nel mondo crolla Volkswagen.
Vinitaly a Verona, l’appuntamento più importante per l’enologia nazionale ed internazionale, festeggia la cinquantesima edizione (10-13 aprile) ed anche quest’anno il Consorzio Tutela Valcalepio conferma la sua presenza nel Pala Expo Lombardia (spazi B8-C8).
La nuova stagione delle dichiarazioni dei redditi si apre con importanti novità per le famiglie che hanno figli in età scolare.
La Vitali di Cisano chiude il cerchio di Expo, passando dalla costruzione dei padiglioni, con i mesi di cantiere che hanno preceduto la kermesse dello scorso anno, alla demolizione, con l’incarico di radere al suolo il coloratissimo padiglione dell’Ecuador. L’intervento, appena terminato, è durato qualche giorno e ha visto impiegare due mezzi speciali dell’azienda e una «tark force» di una mezza …
Sono circa un centinaio i lavoratori di Italcementi scesi in strada per chiedere risposte alle istituzioni e all’azienda in merito al loro futuro.