Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 185
    • 186
    • 187
    • 188
    • 189
    • 190
    • 191
    • 192
    • 193
    • 194
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia / Pianura

    Si arrampicano sulle impalcature Lavoratori chiedono incontro al prefetto

    Si sono arrampicati, in via Camozzi a Bergamo, sulle impalcature del grattacielo Rinaldi in fase di ristrutturazione per protestare perché, secondo la loro posizione, il prefetto avrebbe negato un nuovo incontro, che era stato promesso, dopo un primo tavolo sulla vertenza lo scorso 7 gennaio.

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Licenziamenti nel metalmeccanico In calo, ma il record è a Bergamo

    Sono stati quasi seimila (5.773) i licenziamenti nel settore metalmeccanico lombardo nel 2015: 2.700 unità in meno nel raffronto con il 2014. Nella comparazione con il 2013, c’è una riduzione di 1.200 unità: il calo dunque risulta abbastanza significativo.

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Miliardi di incentivi persi dalle aziende Confindustria, un aiuto online per trovarli

    Confindustria metterà online tra pochi giorni un portale che permetterà alle imprese associate di individuare tutte le possibilità di finanza agevolata.

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    «Patto dei Mille», parla Zanetti: «È il simbolo di una città unita»

    È l’uomo simbolo della Popolare e, da mercoledì scorso, Emilio Zanetti, 84 anni, è il presidente del Patto dei Mille, il patto di sindacato che ha riunito attorno a Ubi tutti i big dell’imprenditoria locale azionisti della banca.

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Istat, il tatuaggio entra nel paniere Escono cuccette e vagoni letto

    Cambia il paniere dell’Istat per l’inflazione. A rappresentare le nuove abitudini di consumo delle famiglie nel 2016 entrano il tatuaggio, le bevande vegetali, il pantalone corto da uomo, i leggings bambina, la lampadina led, i panni cattura-polvere, i servizi integrati Tv, Internet e voce e gli alloggi universitari. La rilevazione si arricchisce inoltre dei prezzi delle auto usate e del trapano …

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Bombassei: con il Jobs Act 200 assunzioni alla Brembo

    Il Jobs Act è «senza alcun dubbio» la riforma più importante del governo Renzi e alla Brembo ha favorito l’assunzione di oltre 200 addetti. Lo afferma il presidente dell’azienda bergamasca, Alberto Bombassei, in una intervista a Le Figaro.

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Ubi banca, nasce il «Patto dei Mille» Presidente Zanetti, per ora 65 azionisti

    A seguito della trasformazione da Società Cooperativa in Società per Azioni, alcuni azionisti di Ubi Banca hanno deciso di riunirsi in un patto parasociale denominato «Patto dei Mille».

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Ubi, «nessun dossier su Siena» E la partita con Milano resta aperta

    Bpm in realtà sembra più vicina a chiudere con il Banco Popolare, probabilmente entro fine febbraio.

    9 anni fa
    Economia / Valle Seriana

    Pigna, sì al concordato Nominati i tre commissari

    Il Tribunale di Bergamo ha ammesso al concordato preventivo la Cartiere Paolo Pigna e ha nominato un collegio di commissari giudiziali composto da Carlo Pagliughi, Maria Grazia Giampieretti e Claudio Ferrario.

    9 anni fa
    Economia / Isola e Valle San Martino

    Bozzetto, licenziati due lavoratori Scatta il blocco degli straordinari

    «Agitazione e sciopero degli straordinari. È la risposta sindacale al licenziamento di due lavoratori adottato dalla Bozzetto di Filago, un’azienda multinazionale chimica che produce materiale per l’agricoltura, il tessile, l’edilizia e che occupa 190 dipendenti».

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Retribuzioni, i dati Istat: +1,1% in un anno Cresce il settore energia, pubblico fermo

    I nuovi dati Istat. Nel mese di dicembre l’indice delle retribuzioni contrattuali orarie rimane invariato rispetto al mese precedente e aumenta dell’1,3% nei confronti di dicembre 2014. Nella media del 2015 la retribuzione oraria è cresciuta dell’1,1% rispetto all’anno precedente.

    9 anni fa
    Economia / Valle Brembana

    La Tino Sana in festa per i 50 anni Il regalo? Una nuova sede della scuola

    La Tino Sana di Almenno San Bartolomeo compie 50 anni. Una storia unica, una parabola affascinante, fatta di sudore, forza di volontà, lungimiranza e grande abilità nel lavorare il legno.

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Avvicendamento ai vertici del Creberg La guida passa da Pezzoli a Perico

    Avvicendamento ai vertici del Credito Bergamasco. Sarà infatti Roberto Perico a raccogliere l’eredità di Bruno Pezzoni alla guida del Creberg. La nomina è stata ufficializzata mercoledì 27 gennaio dal Consiglio di Amministrazione del Banco Popolare.

    9 anni fa
    Economia

    La Apple è l’azienda più ricca del mondo Ma dopo 15 anni le sue entrate calano

    La Apple è al suo massimo, l’azienda più ricca del mondo. Ma qualcuno comincia a parlare della fine di un’era. Quella della crescita smisurata del gruppo guidato da Tim Cook, che vanta un valore di mercato di oltre 700
    miliardi di dollari.

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Ikea, pace fatta con i lavoratori Firmato il contratto integrativo

    Via libera dopo le trattative e gli scioperi dei mesi scorsi. Il nuovo contratto integrativo Ikea disciplina un sistema di istituti che, pur riconfermando alcuni aspetti già previsti dall’ultima contrattazione, introducono anche importanti novità, con l’obiettivo di garantire una miglior sostenibilità economica e di conciliare le necessità dell’azienda con quelle di tutti i suoi collaboratori.

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Mutui, il 13,6% erogato a stranieri E uno su due sceglie il tasso fisso

    Chi compra casa con un mutuo? Nel nostro Paese vengono finanziati principalmente cittadini italiani (86,4%). Ma non mancano gli stranieri: il 10,3% è rappresentato da persone del Vecchio Continente, il 3,3% da immigrati extraeuropei.

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Bergamo, volano i consumi: +7,7% Soprattutto elettrodomestici e auto

    Cresce il reddito pro capite dei bergamaschi, mentre i consumi di beni durevoli hanno una vera e propria impennata. Questa la fotografia della nostra provincia nel 2015, scattata dall’Osservatorio Findomestic.

    9 anni fa
    Economia / Hinterland

    La chiusura di Tavecchi Srl (Arti Group) 41 posti di lavoro a rischio, è sciopero

    Alla Tavecchi srl di Seriate è arrivato il momento dello sciopero. La decisione arriva a pochi giorni dall’avvio della procedura di mobilità per cessata attività, annunciata il 18 gennaio.

    9 anni fa
    Economia / Valle Seriana

    Pigna, la posizione della società «Stipendi regolarmente pagati»

    I vertici della cartiera intervengono sul comunicato del Pd : sospeso solo un rateo perché antecedente alla domanda di concordato.

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    «Nessun siparietto, stiamo costruendo un progetto di rilancio del territorio»

    Giorgio Ambrosioni, presidente di «Imprese e Territorio» replica al sindaco Giorgio Gori: «Siamo rimasti colpiti e amareggiati nell’ascoltare le sue parole durante l’assemblea di Confcooperative di sabato scorso, pronunciate circa il ritardo nella costruzione di un modello di governance così come auspicato dall’Osservatorio Ocse».

    9 anni fa
    Inizio
    • 185
    • 186
    • 187
    • 188
    • 189
    • 190
    • 191
    • 192
    • 193
    • 194
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso