Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 190
    • 191
    • 192
    • 193
    • 194
    • 195
    • 196
    • 197
    • 198
    • 199
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia / Bergamo Città

    Italcementi, ecco le 6 cementerie «Struttura industriale più efficiente»

    Italcementi manterrà sei cementerie a ciclo completo, fra le quali quella di Calusco d’Adda, con quella che in un comunicato ufficiale la società definisce «una struttura industriale più efficiente e adeguata alla nuova realtà del mercato del cemento in Italia

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Economia: un ottavo sommerso o in nero «Vincono» servizi, commercio, costruzioni

    Un ottavo dell’intera economia italiana è in nero, sommersa oppure derivante da attività illegali. Un dato impressionante che l’Istat certifica, nel 2013, a 206 miliardi di euro, pari al 12,9% del Pil.

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    La famiglia tipo? Reddito di 2.100 euro Ma il 5% possiede il 30% della ricchezza

    Nonostante la crisi abbia colpito anche i più abbienti (soprattutto sul valore degli immobili) la ricchezza complessiva resta nelle mani di pochi.

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Italcementi, accordo raggiunto Cassa di 20 mesi per 430 lavoratori

    In data odierna si è sottoscritto l’accordo presso il Ministero del Lavoro con il gruppo Italcementi sul ricorso alla cassa integrazione straordinaria per riorganizzazione per 20 mesi, dal 1° febbraio 2016 fino al 23 settembre 2017, per un totale di 430 lavoratori. Un ulteriore accordo è stato sottoscritto per cessata attività dei siti di Scafa e Monselice per 108 lavoratori.

    9 anni fa
    Economia / Hinterland

    «Stipendi in puntuale ritardo» A Orio McDonald’s sciopera

    Il 19 dicembre, se entro il 10 non verranno erogate le spettanze, annuncia la Filcams Cgil.

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Ubi Banca: perquisizioni in sedi IWBank Tra le ipotesi anche l’autoriciclaggio

    La Guardia di Finanza ha eseguito nella giornata di giovedì perquisizioni in varie sedi di IWBank, banca on line del gruppo Ubi Banca.

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Le case da «sciùr»: solo lo 0,8% può spendere oltre 630 mila euro

    I Paperoni della casa - ovvero coloro che per acquistarla hanno disponibilità superiori ai 630 mila euro - sono concentrati a Milano: nel capoluogo lombardo sono il 3,4%. A Bergamo hanno disponibilità simile solo lo 0,8% delle famiglie.

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Pensioni: spesa a +1,6% nel 2014 Oltre 277 miliardi: è il 17,17% del Pil

    Nel 2014 la spesa complessiva per prestazioni pensionistiche, pari a 277.067 milioni di euro, è aumentata dell’1,6% rispetto all’anno precedente.

    9 anni fa
    Economia / Valle Cavallina

    Foppapedretti, fatturato in crescita Dopo anni in discesa i ricavi a + 10%

    La Foppapedretti rimonta nel fatturato che, dopo essere sceso negli anni della crisi, da quest’anno è in risalita rispetto ai 36 milioni 422 mila euro dello scorso anno.

    9 anni fa
    Economia / Valle Cavallina

    Foppapedretti, accordo con Brandon Nuova collezione in vendita on line

    Brandon, il distributore on line che accompagna e supporta le aziende del made in Italy nel mercato e-commerce, ha firmato con Foppapedretti un accordo di licenza in esclusiva, della durata di 4 anni, per la creazione e vendita online della prima linea di letti, materassi, guanciali e divani del noto marchio di Grumello del Monte.

    9 anni fa
    Economia / Val Calepio e Sebino

    Per la passerella di Christo sul lago ci sono 500 posti di lavoro disponibili

    Sarà allestita dal 18 giugno per due settimane, ma la ricerca del personale è già iniziata.

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Si amplia il ricorso agli ammortizzatori Italcementi, ecco le decisioni di Roma

    Nella mattinata di martedì 1° dicembre la sottosegretaria al Lavoro Teresa Bellanova ha ricevuto una delegazione dei parlamentari firmatari della lettera al Governo del 12 novembre scorso in merito alla vertenza Italcementi.

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Ok del settore chimico per il contratto Rinnovo: sì per il 90% dei lavoratori Bg

    I lavoratori del settore chimico della provincia di Bergamo, circa 5.000 persone distribuite su oltre 40 aziende, hanno approvato l’intesa tra sindacati, Federchimica e Farmidustria per il rinnovo del Contratto Nazionale di Lavoro, siglato lo scorso 15 ottobre. Quasi il 90 per cento degli addetti in provincia, infatti, ha dato parere positivo alla firma.

    9 anni fa
    Economia / Isola e Valle San Martino

    Italcementi, contratto cemento Da Calusco nemmeno un sì all’intesa

    Nemmeno una mano alzata - che so - anche solo per sistemarsi il caschetto. Nessuno che, su 61 lavoratori che hanno partecipato alle assemblee dell’Italcementi di Calusco d’Adda, si sia espresso a favore dell’ipotesi di accordo sul contratto del cemento firmata giusto pochi giorni fa a Roma.

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Profumo: «Il risiko bancario ci sarà Ubi ha i titoli per essere aggregante»

    «Il risiko bancario ci sarà». Alessandro Profumo, amministratore delegato di Unicredit per dodici anni e presidente del Monte dei Paschi di Siena dal 2012 all’agosto scorso, ne è sicuro.

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Clima, +2,23 gradi record a Bergamo La mappa del tempo «impazzito»

    A Mantova e a Pavia il record dei cambiamenti climatici in Lombardia. Nella provincia dei Gonzaga le temperature massime sono aumentate di 2,7 gradi nell’arco di un decennio, passando dai 19,48 gradi registrati in media tra il 2005 e il 2014 ai 22,18 rilevati nei primi dieci mesi del 2015.

    9 anni fa
    Economia / Pianura

    Pedrali ad un passo dal cielo - le foto Le sedute nella funivia del Monte Bianco

    Con un design che si ispira ai cristalli di ghiaccio e ai riflessi della neve, la nuova funivia del Monte Bianco è una vera e propria opera di grande ingegneria, che in soli 19 minuti di viaggio permette di salire fino a 3.466 metri, ad un passo dal cielo.

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    La tua busta paga ti sembra corretta? Classifica degli stipendi, Bergamo a metà

    La tua retribuzione ti sembra consona? Online c’è JP Geography Index, classifica redatta dall’Osservatorio JobPricing della retribuzione media rilevata nelle province italiane. Il Report contiene la graduatoria retributiva delle 20 regioni italiane e la graduatoria delle 110 province, suddivise in 3 «fasce di merito». Bergamo sta proprio a metà.

    9 anni fa
    Economia / Isola e Valle San Martino

    Sanpellegrino investe nei giovani Opportunità per 19 neolaureati

    Torna per il terzo anno consecutivo il Sanpellegrino Sales Campus Plus, il progetto che punta ad avvicinare i giovani al mondo del lavoro.

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Prezzi a Bergamo a novembre Sale la casa, scendono i trasporti

    Nel mese di novembre l’indice dei prezzi al consumo per l’intera collettività, a Bergamo, registra una variazione di -0,1% quindi in diminuzione rispetto al mese scorso. Il tasso tendenziale, ovvero, la variazione percentuale rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, si attesta a +0,3%, invariato rispetto al mese scorso.

    9 anni fa
    Inizio
    • 190
    • 191
    • 192
    • 193
    • 194
    • 195
    • 196
    • 197
    • 198
    • 199
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso