Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 194
    • 195
    • 196
    • 197
    • 198
    • 199
    • 200
    • 201
    • 202
    • 203
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia

    Amazon lancia una nuova sfida -Video Consegne in un’ora (a Milano per ora)

    Secondi in Europa (dopo Londra) e primi al di fuori del mondo anglosassone: Milano ha un nuovo primato, quello delle consegne a domicilio in un’ora o in finestre di due ore.

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Imprese, 70 scadenze fiscali all’anno Si perde un mese di lavoro in burocrazia

    Un dipendente di una piccola o media impresa deve dedicare circa un mese del suo lavoro a sbrigare le varie pratiche burocratiche. Sono questi gli esiti di un’indagine condotta sulle Pmi e riportata nello studio su crescita e semplificazione realizzato da Rete Imprese Italia con il Cer.

    9 anni fa
    Economia

    Auto, boom delle vendite diesel Ad ottobre giù le Gpl, crolla il metano

    Le immatricolazioni di nuove auto in Italia, in linea con le attese, sono salite in ottobre dell’8,56% a 132.929 unita’ rispetto a un anno prima.

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Incontro tra sindacati e Italcementi Obiettivo: cassa unica per il gruppo

    Si è svolto lunedì 2 novembre a Roma l’atteso incontro tra i sindacati e Italcementi. Da quello che è emerso si sarebbe condiviso un percorso per una cassa integrazione straordinaria unica per tutto il gruppo, previe verifiche nelle sedi ministeriali competenti.

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Il carrello della spesa costa di più Istat: rincari per i prodotti alimentari

    I prezzi al consumo ad ottobre sono in aumento dello 0,2% rispetto al mese precedente e dello 0,3% nell’anno, con un’accelerazione di un decimo di punto rispetto a settembre. Lo rileva l’Istat. Il «lieve rialzo dell’inflazione» è principalmente dovuto agli alimentari non lavorati (+4,2%) e ai servizi ricreativi, culturali e per la cura della persona.

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Italcementi, tutta la lettera di Carlo Pesenti «Continueremo a promuovere il lavoro»

    In una lettera inviata in esclusiva a L’Eco di Bergamo in edicola domenica 1° novembre, l’amministratore delegato dell’Italcementi, Carlo Pesenti, condivide alcune considerazioni sull’operazione Heidelberg-Italcementi «affinché il confronto di idee che si è aperto lo scorso luglio possa essere ampio, simmetrico e, quindi, completo».

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Indebitato, ma «meritevole» Tribunale gli dimezza il mutuo

    Doveva pagare 250 mila euro, diventano 125 mila. Applicata la legge che tutela il cittadino sovraindebitato «meritevole», cioè che non si sia posto volontariamente in una situazione tale da non poter pagare i debiti.

    9 anni fa
    Economia

    Quote rosa, ma stipendi in rosso Dal 2 novembre le donne lavorano gratis

    In Europa redditi più bassi del 16,3 dei colleghi maschi: vuol dire non essere pagati per 59 giorni l’anno.

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Il presidio all’Italcementi - Foto e video I sindacati: posti di lavoro da salvare

    Circa 250 lavoratori della sede Italcementi di via Madonna della Neve, del Centro Tecnico di Gruppo, di Calcestruzzi spa e di Italsfusi srl hanno manifestato venerdì mattina 30 ottobre davanti alla sede dell’azienda per mantenere alta l’attenzione sull’operazione che ha condotto Italcementi in mani tedesche e sulle ripercussioni a livello occupazionale.

    9 anni fa
    Economia / Valle Imagna

    Valle Imagna, la magia del legno in vendita on line su Boutik

    La natura abbinata alla tecnologia, al colore e al design: il Distretto del legno della Valle Imagna, con i suoi laboratori portati avanti da generazioni di artigiani, si propone sul mercato con articoli originali che sanno catturare l’attenzione, garantendo al tempo stesso l’alta qualità dei materiali

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Volkswagen chiude in rosso per la prima volta in 15 anni

    Volkswagen chiude il terzo trimestre dell’anno con una perdita netta di 1,67 miliardi di euro ed una operativa di 3,48 miliardi: il primo rosso di bilancio dopo oltre 15 anni, riporta Bloomberg. I ricavi si sono attestati a 51,5 miliardi, sopra le attese, ma a causa del Dieselgate la società si attende un utile operativo 2015 sotto i livelli del 2014.

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Visco sul risiko delle banche popolari: «Vigileremo solidità nella post-fusione»

    In vista dell’atteso risiko delle banche popolari, da Bankitalia e Bce arriva un monito sui profili di rischio degli istituti post-fusione. A lanciare l’avvertimento è stato il governatore Ignazio Visco.

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Italcementi, il ministro Guidi ai tedeschi «Gruppo resti presenza forte in Italia»

    Il gruppo Italcementi mantenga una «forte presenza in Italia». È la richiesta del ministro dello Sviluppo economico, Federica Guidi, rivolto nel corso dell’incontro di mercoledì 28 ottobre all’amministratore delegato del gruppo cementiero tedesco Heidelberg, Bernd Scheifele. I parlamentari bergamaschi del Pd: «Continueremo a seguire la vicenda con la massima attenzione e vicinanza»

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    «Usate il bonus e assumete!» Il ministro Padoan spinge sul lavoro

    «È una misura importante e voglio ricordare agli imprenditori che a un certo punto scomparirà, quindi usatela e assumete!». Il ministro Padoan spinge sul bonus assunzioni.

    9 anni fa
    Economia / Valle Seriana

    Pigna, entro un mese l’intesa «Salvaguardare i posti di lavoro»

    Bisognerà aspettare quanto meno il confronto azienda-sindacati del 26 novembre per conoscere il nome del compratore della Pigna. Questo l’esito dell’incontro svoltosi tra il legale dell’azienda Giorgio Albè e i sindacalisti Luca Legramanti (Fistel-Cisl), Paolo Turani (Slc-Cgil) e Bruno Locatelli (Uilcom-Uil).

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Mutui, il tasso fisso piace di più Nel 2015 il sorpasso sul variabile

    Sorpasso dei mutui a tasso fisso rispetto a quelli a tasso variabile: più della metà dei mutuatari (il 57,6%) ha optato per la programmazione certa e sicura dell’impegno economico, mentre il 31,4% ha preferito il tasso variabile puro. I dati dell’Ufficio studi del Gruppo Tecnocasa.

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Expo, 600 imprese bergamasche Sfida vinta: lavori per 3,4 miliardi

    Dalle 300 iniziali, in corso d’opera sono più che raddoppiate le aziende impegnate per l’evento: 628. Davanti a Brescia e dietro Milano per numero di fornitori. Prati: made in Bergamo più riconoscibile nel mondo
    Bergamo è seconda solo a Milano.

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Saldi, si parla del 2 gennaio. Che dici? L’Ascom si oppone: troppo presto

    È prevista l’audizione alla Conferenza delle Regioni richiesta da Federdistribuzione per anticipare a livello nazionale i saldi da martedì 5 gennaio a sabato 2 gennaio 2016.

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Lavoro, resta forte la crisi degli impieghi Tra i 15 e i 24 anni disoccupati in aumento

    Questi dati, ma anche le dinamiche del cambiamento sociale sul territorio, saranno presentate al convegno di «Bergamo Europa» stasera alle 20,45, in sala Galmozzi (in via Tasso 4) in città.

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Prestiti, calano del 21% gli importi richiesti Si punta a 10.200 € per liquidità e auto

    Prosegue, nonostante la ripresa della domanda di prestiti personali, la contrazione degli importi richiesti dai privati: secondo l’Osservatorio sul credito al consumo di Prestiti.it e Facile.it le cifre medie sono calate ancora del 7% in sei mesi e del 21% in un anno. L’importo che si cerca di ottenere ammonta a poco più di 10.000 euro, contro i 13.000 di ottobre 2014.

    9 anni fa
    Inizio
    • 194
    • 195
    • 196
    • 197
    • 198
    • 199
    • 200
    • 201
    • 202
    • 203
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso