Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 199
    • 200
    • 201
    • 202
    • 203
    • 204
    • 205
    • 206
    • 207
    • 208
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia / Bergamo Città

    In un quinquennio 5 miliardi di ore di Cig Progressi nel 2015, ma è sempre crisi

    Ad agosto si è chiuso il quinquennio in corso della cassa integrazione: in questi cinque anni, spiega un rapporto della Cgil, sono state autorizzate 5,176 miliardi di ore di Cig: interessate oltre 500.000 posizioni lavorative a zero ore l’anno. I lavoratori coinvolti a zero ore sui 5 anni hanno sofferto una perdita di reddito di oltre 40 mila euro al netto delle tasse.

    9 anni fa
    Economia / Valle Seriana

    Pigna, chiesto il concordato in bianco Per i sindacati un fulmine a ciel sereno

    La Cartiere Paolo Pigna di Alzano Lombardo ha presentato domanda di preconcordato in continuità aziendale. La richiesta è stata depositata venerdì 25 settembre al Tribunale di Bergamo e l’azienda è pronta a presentare un piano entro dicembre (il commissario giudiziale è Carlo Pagliughi).

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Il cemento biodinamico di Italcementi protagonista del London Design Festival

    Il cemento biodinamico i.active Biodynamic fa il suo debutto a Londra, dopo il lancio internazionale che si è tenuto lo scorso 10 settembre all’Expo di Milano.

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Rinnovo dei contratti nazionali Attesa per 100mila nella Bergamasca

    Ben più di 100 mila lavoratori attendono a Bergamo il rinnovo dei loro contratti nazionali. La partita più grossa, almeno dal punto di vista politico, è sicuramente quella dei metalmeccanici, con le sigle che si presenteranno divise come accade ormai da qualche anno, nella discussione del rinnovo del Ccnl per circa 35.000 lavoratori.

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Ubi e l’assemblea del 10 ottobre «Rimanderemo, se c’è sentenza Tar»

    Moltrasio e la trasformazione in Spa: «Se c’è una sospensiva del Tar non si può trascurare: valuteremo».

    9 anni fa
    Economia / Pianura

    Videocamere e passaggi di livello Marcegaglia, sciopero degli straordinari

    Nello stabilimento Marcegaglia di Boltiere è stato proclamato il 23 settembre, dopo un confronto sindacale con l’azienda, lo sciopero delle ore straordinarie: nel magazzino denominato «Prodotto finito» nel giugno scorso sono state installate alcune videocamere per le quali Fiom-Cgil e Fim-Cisl «hanno chiesto ripetutamente (di nuovo anche ieri) alla direzione aziendale di avere copia dell’autorizz…

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Italcementi, confronto aperto sugli ammortizzatori sociali

    FenealUil, Filca Cisl, Fillea Cgil: «La nuova normativa che regola gli ammortizzatori sociali ci impone di definire tutto entro la metà di novembre».

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Tute blu: diminuisce la cassa integrazione «Ma non significa aumento di lavoro»

    Sono poco più di 2 milioni le ore di cassa integrazione guadagni registrate nell’agosto 2015 in Lombardia. Diminuisce dunque la cassa in ambito metalmeccanico nel raffronto anno su anno.

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Pedrali, impresa «ad arte» Premiata come azienda eccellente

    Nuovo risultato eccellente per l’azienda bergamasca Pedrali.

    9 anni fa
    Economia / Pianura

    Il Bennet apre a Vaprio E riassorbe 19 da Cortenuova

    Dopo la chiusura delle Acciaierie nell’ottobre 2014 già ricollocati altri 34 dipendenti.

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Carcere, ok ai colloqui più lunghi Polizia penitenziaria: ma i nostri orari?

    Avvio dello stato di agitazione da parte del personale di polizia penitenziaria in servizio presso la casa circondariale di Bergamo, con un presidio presente all’esterno mediante l’esposizione delle bandiere davanti all’ingresso dell’Istituto.

    9 anni fa
    Economia / Isola e Valle San Martino

    Il Gigante in stato di agitazione Blocco degli straordinari per 60 lavoratori

    Stato di agitazione al Gigante, con la Cgil che annuncia: «Contro la volontà aziendale di stravolgere i contenuti del contratto integrativo (su cui la discussione fra sindacati e azienda si è interrotta) è stato aperto mercoledì 23 settembre uno stato di agitazione con il blocco delle ore straordinarie che, in provincia di Bergamo, coinvolge circa 60 lavoratori».

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Le donne pagano di più la crisi Soprattutto nella nostra provincia

    Negli ultimi 12 mesi, la popolazione femminile della Lombardia ha pagato duramente l’uscita dalla crisi e i primi segnali di ripresa.

    9 anni fa
    Economia / Valle Seriana

    Stato di agitazione a «Il Gigante» È rottura sul contratto integrativo

    È stato aperto lo stato di agitazione alla catena di supermercati Il Gigante. Fisascat Cisl, Filcams Cgil e Uiltucs della Lombardia lo hanno stabilito per le difficoltà incontrate con l’azienda in merito alla discussione del contratto integrativo.

    9 anni fa
    Economia

    «Io non diserto mai un tavolo Il sindacato dei riti? Va asfaltato»

    Gigi Petteni, segretario confederale della Cisl, sull’assenza di Cgil e Uil all’incontro con Confindustria.

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Finanziamenti per i negozi storici Attenzione, c’è ancora poco tempo

    Sei un negozio/locale storico o di storica attività del Commercio in Lombardia? Hai intenzione di innovare o riconvertire e sviluppare la tua impresa? Su queste linee di intervento Regione Lombardia ha destinato 1.000.000 di euro, per la concessione di contributi a fondo perduto pari al 70% dell’investimento sostenuto.

    9 anni fa
    Economia / Valle Brembana

    Sanpellegrino, premio all’a.d. Agostini «Crescita nel 2015, escluse acquisizioni»

    Per il 2015 le prospettive della Sanpellegrino, che fa parte del gruppo Nestlè, sono «di crescita. Lavoriamo per confermare un ottimo anno».

    9 anni fa
    Economia

    Volkswagen: ora si indaga in Europa Indagine del Ministero, giù le Borse

    Dopo lo scandalo Volkswagen «serve un’inchiesta europea su tutti i costruttori, compresi quelli francesi, per rassicurare i cittadini». La tempesta non si placa. Il primo intervento è stato del ministro delle Finanze francese, Michel Sapin.

    9 anni fa
    Economia / Valle Seriana

    Da Rovetta a Manhattan Suoni il campanello ed è Comelit

    Il complesso residenziale Stuyvesant Town-Cooper Village (110 edifici e 11.250 appartamenti) nel cuore di New York ha scelto il «made in Italy»di Comelit Group per il suo impianto videocitofonico.

    9 anni fa
    Economia / Pianura

    Addio al latte, meglio le angurie «Cambiare settore per sopravvivere»

    Le difficoltà del primo settore, e in particolare della zootecnia da latte, hanno convinto due padri, ex allevatori, di Calcio ad abbandonare la stalla per dedicarsi alla produzione di ortaggi, nella speranza di garantire un futuro più sicuro ai figli.

    9 anni fa
    Inizio
    • 199
    • 200
    • 201
    • 202
    • 203
    • 204
    • 205
    • 206
    • 207
    • 208
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso