Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 191
    • 192
    • 193
    • 194
    • 195
    • 196
    • 197
    • 198
    • 199
    • 200
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia / Bergamo Città

    Povertà, la categoria più colpita sono i lavoratori autonomi

    La povertà, in ambito professionale, secondo la Cgia di Mestre nel 2014 ha colpito soprattutto i lavoratori autonomi. L’anno scorso il 24,9% delle famiglie con reddito principale da lavoro autonomo ha vissuto con una disponibilità economica inferiore a 9.455 euro annui (soglia di povertà totale calcolata dall’Istat). Praticamente una su quattro, per la Cgia, si è trovata in una condizione di vita…

    9 anni fa
    Economia

    Martina: «Dal tavolo del latte mi aspetto proposta operativa»

    Il ministro delle Politiche agricole sull’appuntamento convocato per lunedì dalla Regione Lombardia.

    9 anni fa
    Economia / Pianura

    Heineken lancia la mini-birra Un prodotto made in Bergamo

    Una bottiglia da 15 centilitri prodotta nelle ultime due settimane nell’impianto di Comun Nuovo del colosso olandese.

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    «Dall’intesa sul prezzo del latte 8 milioni per le aziende bergamasche»

    La soddisfazione di Coldiretti Bergamo: un primo risultato , una boccata d’ossigeno.

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    La guerra del latte: c’è l’accordo Coldiretti: è un primo passo

    Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che si è tenuta giovedì 26 novembre la riunione del Tavolo della filiera lattiero casearia.

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Rottura sul contratto Carrefour 400 dipendenti bergamaschi coinvolti

    Dopo il Gros market, l’integrativo: il gruppo francese ha 10 punti vendita e 400 dipendenti bergamaschi.

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Latte, nuovo incontro lunedì Fava polemizza sull’operato di Martina

    «Ho riconvocato il tavolo latte per lunedì 30 novembre; bisogna al più presto raggiungere un prezzo del latte che dia certezze alla filiera, perché la crisi di redditività rischia di portare alla chiusura molte stalle entro la fine dell’anno».

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    A Roma diplomazie al lavoro Italcementi, novità sulla Cigs

    Si è tenuto a Roma l’incontro tra Italcementi e sindacati. Non proprio all’insegna della serenità: qualche momento di tensione - e di rottura paventata - c’è stato, ma poi la situazione è rientrata.

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Cartoni animati o pubblicità? Da maggio su Rai YoYo basta spot

    Se pensate a questi giorni i canali tv dedicati ai bambini sono più pubblicità che giocattoli. Ma arriva una buona notizia dalla Rai.

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Ci si ammala di più il lunedì Ma i certificati sono in flessione

    A Bergamo l’anno scorso le assenze per malattia nei luoghi di lavoro sono state più o meno stabili, anche se i certificati sono diminuiti. E, come nel resto del Paese, il giorno in cui ci si ammala di più è il lunedì.

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Il cemento Biodynamic approda a Miami Grazie a Palazzo Italia sfonda nel mondo

    Stati Uniti, Marocco, Egitto ed Estremo Oriente: sono questi i luoghi dove approderà l’ i.active Biodynamic, il cemento sostenibile di Italcementi con cui è stato costruita la facciata esterna di Palazzo Italia, a Expo.

    9 anni fa
    Economia / Valle Seriana

    Sciopero di un’ora alla Pigna di Alzano Botta e risposta tra sindacati e proprietà

    Acque ancora agitate alla Pigna di Alzano Lombardo. Le organizzazioni sindacali hanno proclamato per mercoledì 25 un’ora di sciopero alla fine di ogni turno di lavoro per tutto il personale dipendente, in seguito a quanto deciso nelle assemblee svolte il 23 novembre .

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Autostrade, novità per il Telepass Ecco cosa cambia da gennaio

    Autostrade riorganizza i servizi e i pacchetti opzionali Telepass. A partire dal 2016, mentre il contratto Telepass standard non subirà alcuna variazione, verranno unificati i contratti Premium e Premium Extra.

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Diventa realtà il salvataggio di 4 banche Anche grazie al contributo di Ubi Banca

    Diventa realtà il salvataggio delle 4 banche commissariate il cui destino era in bilico da mesi: CariFerrara, Banca Marche, Banca Etruria e CariChieti potranno continuare ad operare grazie a 3,6 miliardi di euro interamente a carico del sistema bancario. Anche grazie a Ubi Banca.

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    In 30 mila al Salone del Mobile in fiera Prossimo weekend: arte e gastronomia

    L’alta qualità delle aziende e degli allestimenti, frutto di una mirata scelta fatta da Promoberg tra le imprese del settore, e le presenze sempre più qualificate e motivate, confermano il «Salone del Mobile» di Bergamo un punto di riferimento per il settore del Nord Italia.

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    «A Bergamo migliaia di pratiche gratis Ma operatori dei Patronati a rischio»

    «Centinaia e centinaia di posti di lavoro a rischio in tutto il sistema, un lavoro che serve ai cittadini per accedere ai propri diritti previdenziali e socio-assistenziali, in maniera gratuita e tutelata: perché cancellarlo?»

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Jobs Act, boccata d’ossigeno a Bergamo Contratti a tempo indeterminato: + 30%

    Una ricerca elaborata dal parlamentare Pd Antonio Misiani, che verrà presentata ufficialmente sabato 21 novembre al Centro Congressi, evidenzia i grandi progressi sul fronte del lavoro nei primi nove mesi dell’anno, frutto dell’effetto Jobs act. Rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente infatti, gli avviamenti sono cresciuti quasi del 30% e anche il saldo con le cessazioni si è rivelato a…

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Italcementi, incontro al ministero «Quadro più chiaro sul Jobs Act»

    Giovedì 19 novembre a Roma si è tenuto l’incontro tra la direzione del gruppo Italcementi, le organizzazioni sindacali, il coordinamento delle Rsu, il ministero del Lavoro e il ministero dello Sviluppo economico. I sindacati: «L’azienda deve presentare il piano degli investimenti per gli anni futuri che riguardi l’intero gruppo». La società: «Possibili gli interventi di carattere industriali e or…

    9 anni fa
    Economia / Hinterland

    «Tegola sui lavoratori ex Lombardini» Carrefour restituisce i supermercati

    Preoccupazione per i 52 dipendenti di Dalmine, e altri 128 in tutta la regione lombarda. La Cisl: «Allertata anche l’amministrazione comunale».

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Italcementi dal Ministero dell’Economia Giovedì incontro sulla cassa integrazione

    Si è tenuto nel pomeriggio di mercoledì 18 novembre un incontro al Ministero dello Sviluppo economico tra i vertici di Italcementi e il ministro Federica Guidi.

    9 anni fa
    Inizio
    • 191
    • 192
    • 193
    • 194
    • 195
    • 196
    • 197
    • 198
    • 199
    • 200
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso