Italcementi, 4 ore di sciopero lunedì «I tedeschi investano in Italia»
Per i lavoratori delle unità produttive della sede centrale del Gruppo Italcementi a Bergamo è giunto il momento di un nuovo sciopero, dopo quello del 30 ottobre scorso.
Per i lavoratori delle unità produttive della sede centrale del Gruppo Italcementi a Bergamo è giunto il momento di un nuovo sciopero, dopo quello del 30 ottobre scorso.
La FelliColor di Martinengo è tra le prime tintorie al mondo a sottoscrivere l’impegno «detox» di Greenpeace, aderendo così alla campagna internazionale per una produzione, in questo caso una tintura, libera da sostanze chimiche pericolose.
Il ministro per le Politiche agricole Maurizio Martina e il presidente dell’Abi Antonio Patuelli hanno sottoscritto oggi, 16 marzo, il protocollo d’intesa per il rilancio del settore lattiero caseario, che contiene la moratoria di 30 mesi dei debiti bancari degli allevatori italiani. Coldiretti Bergamo: «Segnale importante per le imprese».
Si tratta della seconda acquisizione italiana in Francia nel giro di pochi giorni: la scorsa settimana era stata Lavazza ad annunciare di aver rilevato Carte Noire.
Dopo aver firmato le sedie di otto importanti stadi brasiliani che hanno ospitato i Mondiali di calcio del 2014, la RadiciGroup «gioca» anche alle olimpiadi di Rio.
Il mondo del lavoro si evolve e sempre più italiani si rivolgono al web anche per trovare gli artigiani per i lavori di casa, ma quali sono i professionisti più richiesti?
Tra le varie novità in materia di lavoro, il «Jobs act» prevede una nuova procedura per quanto riguarda la formalizzazione delle dimissioni volontarie e le risoluzioni consensuali di un contratto di lavoro.
Una rimonta finalmente è in atto. È quella che ha saputo mettere a segno l’economia bergamasca sul fronte della disoccupazione, dopo anni di caduta libera prima e di stagnazione poi.
La Bce ha messo in campo l’artiglieria pesante approvando un pacchetto di misure articolate che ha superato le attese dei mercati: il tasso principale scende a zero, scende anche quello marginale e quello sui depositi va a -0,40%.
Organizzare una visita per conoscere le eccellenze turistiche ed enogastronomiche del territorio bergamasco ottimizzando il tempo a disposizione.
«Sembrerebbe che HeidelbergCement e Italcementi, nascondendosi dietro alle regole Antitrust, stiano portando avanti una riorganizzazione del gruppo il cui obiettivo finale è diverso rispetto ai contenuti del piano sottoscritto presso il Ministero del Lavoro il 3 dicembre 2015».
Da Strasburgo l’ok per aumentare le importazioni dal nord Africa. Saranno introdotte nel mercato europeo altre 35 mila tonnellate senza dazi. La rivolta dei coltivatori italiani.
Treviglio, Randstad trasforma in colloqui professionali lo «speed date», tecnica usata per trovare l’anima gemella. Con soddisfazione reciproca.
La chiamano la «nuova Trussardi», una ristrutturazione che nei prossimi anni vedrà la casa di moda bergamasca impegnata in un rafforzamento dell’azienda, andando a spingere sul mondo dell’accessorio e su una riorganizzazione retail che ha l’obiettivo di portare la Trussardi dai 150 milioni di fatturato del 2014 ai 250 milioni in 4 anni.
Secondo la Cisl è possibile «un’inversione di tendenza». Un centinaio i ragazzi che, lavorando, conseguiranno il titolo di studio.
Brembo è stata contattata dalla Apple per fornire i freni per l’auto del futuro, la Apple Car.
Associare la parola innovazione a insalata può sembrare un azzardo. Che si tratti di chioggia, lattughino o rucola, infatti, pur sempre di insalata stiamo parlando. Eppure, dietro ogni piccolo germoglio ci sono una cura e una dedizione difficilmente immaginabili. E l’innovazione in questo settore può fare la differenza.
In occasione della fiera Foodex, la più grande manifestazione fieristica nel campo del cibo e della ristorazione dell’area asiatica, l’azienda bergamasca Mogi, che si occupa di caffè, presenta il suo ultimo prodotto festeggiando le donne.
Con il 60,3% di voti favorevoli, le lavoratrici e i lavoratori dei 155 negozi di Esselunga, chiamati ad esprimersi, nelle giornate di venerdì 26 e sabato 27 febbraio, hanno approvato l’ipotesi di accordo sperimentale per la regolamentazione del lavoro domenicale, firmato dai sindacati.
Anche il 16esimo appuntamento in Fiera Bergamo decreta il successo di Creattiva, la manifestazione di Promoberg dedicata alla galassia delle arti manuali.