La disoccupazione non diminuisce ma le imprese cercano 40 mila persone
Nonostante la disoccupazione le imprese continuano a non riuscire a soddisfare le loro richieste di personale.
Nonostante la disoccupazione le imprese continuano a non riuscire a soddisfare le loro richieste di personale.
L’Italia resta il fanalino di coda nei tempi di pagamento dei debiti commerciali da parte della Pubblica Amministrazione. Lo segnala la Cgia di Mestre.
Analisi del Dipartimento Cisl di Bergamo sui dati del Viminale. Corna: «L’ente locale riconosce nel welfare strumenti di coesione del territorio».
#riomangioitaliano: ecco l’accordo Coni e Coldiretti in occasione delle olimpiadi di Rio per battere la contraffazione.
Da maniscalco di paese ad azienda che esporta i prodotti in tutto il mondo. Nel mezzo, 86 anni di lavoro. Da Luigi Santus, che quasi 90 anni fa si era specializzato nel produrre ferri per cavalli, e nel sostituirli sugli zoccoli degli animali quando se ne ravvisava la necessità, a nipote Luigi Santus (sì, lo stesso nome) che ha deciso di rinnovarsi sfruttando l’acqua.
Un anno positivo per i «Paperoni di Borsa» bergamaschi, almeno tra i primi della lunga classifica italiana patrimoni di Borsa curata come ogni anno da Mf/Milano Finanza.
La Passerella di Christo è stato un successo. Vero. Ha portato anche tanti benefici economici, con un unico neo: nessuna stabilizzazione di addetti.
Non solo l’alta gamma da corsa: l’azienda di Treviglio crea dei modelli adatti a chi viaggia.
Una bottiglia Magnum da 1,5 litri per la celebre acqua minerale. Come lo Champagne.
I dati Ascom: bar, ristoranti e negozi rimangono aperti. Il rischio per chi è in città di peregrinare tra le saracinesche chiuse quindi è scongiurato.
Il «No tax day» per le imprese bergamasche era domenica 7 agosto: lo rivela lo studio della Cna.
I dati di Coldiretti: colpiti tutti i settori, a cominciare dal tessile. Ma pesanti le ripercussioni sulla filiera agroalimentare.
«Il perdurare della crisi di mercato, il progressivo regresso del volume di affari, registrato in un calo del fatturato del 30% sono nel primo semestre di quest’anno, ha determinato la necessità di cessare l’attività e procedere alla chiusura della società». Inizia così il comunicato dell’azienda.
Ascom Confcommercio Bergamo ha analizzato i dati relativi alle aperture e chiusure delle attività del terziario in città e provincia.
Ci sarà ancora il nylon di RadiciGroup in alcuni degli stadi brasiliani che da venerdì ospiteranno le Olimpiadi 2016. Il Radiflam, tecnopolimero antifiamma con il 30% di fibra di vetro, è stato utilizzato infatti per realizzare le sedute di cinque strutture che saranno protagoniste ai Giochi di Rio de Janeiro.
Presidio ad oltranza alla Omp (Officine Meccano Plastiche) di Lallio (Bergamo), dove 50 dipendenti rischiano di perdere il posto per chiusura della fabbrica.
È sempre più alto il prezzo che l’agricoltura bergamasca sta pagando per gli effetti del maltempo che nei mesi di giugno e luglio ha bersagliato diverse aree della provincia.
Dobbiamo ancora aspettare per Bergamo o Orio. Intanto Antonio Percassi annuncia la nuova apertura di un Lego Certified Store a Marcianise, in provincia di Caserta. Si tratta del secondo store di questa tipologia in Italia, dopo quello di Arese (Milano), entrambi aperti grazie alla partnership stretta dal Gruppo Lego con la business company Percassi.
Dopo mesi di confronto e una non stop di tre giorni tra il coordinamento nazionale Fai, Flai, Uila e la direzione aziendale, è stato firmato il rinnovo del contratto integrativo del Gruppo Parmalat, scaduto lo scorso 31 dicembre, che interessa più di 2000 lavoratori e 11 stabilimenti in Italia. A Bergamo, il contratto viene applicato alla Lactis di Albano S. Alessandro, stabilimento che occupa 13…
Il concerto, lo scorso 18 luglio, era in serata a San Siro, ma nel pomeriggio la sua stylist si è presentata nello showroom di via Cerva 30, in centro a Milano, per vedere la nuova collezione di Daniele Carlotta che già l’aveva vestita per l’acclamatissimo album «Lemonade». La star è quella mondiale, Beyoncé, e lo showroom è quello bergamasco, della Kabi di Spirano che proprio dai primi giorni di…