Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 186
    • 187
    • 188
    • 189
    • 190
    • 191
    • 192
    • 193
    • 194
    • 195
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia / Valle Seriana

    Crisi Pigna, il Pd preoccupato Forza Italia replica: si svegliano ora

    Per la Pigna è stata chiesta la convocazione del tavolo istituzionale, ma a oggi ancora non è ancora stato convocato tra le parti.

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    In pensione? Il 31% della popolazione L’assegno medio mensile è di 883 euro

    I pensionati in terra bergamasca sono il 31 per cento della popolazione e percepiscono in media un assegno mensile di 883 euro.

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Eco-sostenibilità, cresce il lavoro Ma manca la preparazione

    Oltre 120mila imprese in Italia hanno investito in eco-sostenibilità nel 2015. Tra i settori ambientali 1.200 attività sono guidate da giovani. Cresce la richiesta di «green jobs»: 14,9% del totale del fabbisogno di assunzioni nel 2015, contro il 10,9% del 2009.

    9 anni fa
    Economia

    Volete lavorare per Amazon? Ecco come candidarsi - Video

    Il colosso dell’e-commerce è in ulteriore espansione, anche nel nostro Paese

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Il sindaco Gori bacchetta le imprese: «Governance, non avete fatto nulla»

    Anche il primo cittadino di Bergamo, Giorgio Gori, entra nel merito dello sviluppo delle potenzialità del nostro territorio (leggi sollecitazioni del rapporto Ocse) e lo fa all’assemblea di Confcooperative Bergamo che sabato 23 gennaio in Fiera ha rinnovato i vertici, riconfermando alla presidenza Giuseppe Guerini.

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    C’era una volta il lavoro sicuro in banca... Ma in 20 anni scomparsi 20 mila posti

    Sono fino a 23 mila gli esuberi previsti nel settore bancario entro il 2018 oltre ai 48 mila già verificatisi dal 2000 ad oggi.

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Siad, commessa da 20 milioni in Iran: impianto per la produzione di ossigeno

    Giusto per dare un’idea, per trasportare questo impianto dalla nostra provincia a Venezia ci vorranno qualcosa come 15 giorni. Ed è solo il primo tratto, perché la destinazione finale è l’Iran.

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Mense, senza contratto da 32 mesi Scatta lo sciopero per 1.500 lavoratori

    Incroceranno le braccia il prossimo 5 febbraio i 1.500 addetti bergamaschi della ristorazione collettiva impiegati nei servizi di preparazione e consegna di pasti su larga scala, mense aziendali, scuole e ospedali in attesa da oltre 32 mesi del rinnovo della parte speciale del contratto del turismo.

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Il riordino della Camere di Commercio I dipendenti: «Pronti a mobilitarsi»

    I dipendenti della Camera di Commercio di Bergamo, che sono già in stato di agitazione dall’ottobre 2014, se il decreto non verrà modificato, sono pronti a mobilitarsi con tutte le azioni di protesta possibili.

    9 anni fa
    Economia / Pianura

    Controllo nutrie: la Corte costituzionale ora dà ragione alla Regione Lombardia

    Le nutrie sono un problema sempre più grave per l’agricoltura e stanno diventando un pericolo anche per la circolazione stradale. Ora la Corte Costituzionale ha dato ragione a Regione Lombardia nell’ambito del ricorso presentato dal Governo, che aveva sollevato eccezioni di costituzionalità sulla Legge regionale che ne consentiva il controllo e l’eradicazione.

    9 anni fa
    Economia

    Piazza Affari regina d’Europa: +4,27% Banco Popolare +10,65%, Ubi +6,67%

    Piazza Affari si conferma anche nel finale regina tra le Borse europee, con un rialzo del 4,27% a 18.734 punti per l’indice Ftse Mib. Prosegue il rimbalzo di Mps (+44,8%) di nuovo sopra ai 2 miliardi di capitalizzazione, seguita a ruota da Carige (+32,03%) è stata più volte congelata al rialzo.

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Ammortizzatori sociali in netto calo Ma a Bergamo dati tra i meno positivi

    Il 2015 segna finalmente per la Lombardia un netto ed evidente ridimensionamento nel ricorso agli ammortizzatori sociali: le richieste in generale di cassa sono calate rispetto al 2014 del 43,1%, dato che si raggiunge sulla base di un calo sensibile in tutte le tipologie di ammortizzatori (ordinaria -28,2%, straordinaria -38,4%, deroga -77,1%).

    9 anni fa
    Economia / Hinterland

    La Tavecchi chiude i battenti A rischio 41 posti di lavoro

    I sindacati si aspettavano di riaprire il confronto sulle prospettive aziendali alla conclusione del periodo di cassa integrazione straordinaria, ad aprile. Invece, alla Tavecchi di Seriate è arrivato l’annuncio della cessazione dell’attività e della mobilità per tutti i 41 dipendenti.

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Influenza: per ora meno ammalati Per le imprese un costo di 1,6 milioni

    Cara influenza, ma quanto mi costi? Per le aziende della Bergamasca da ottobre 2015 a gennaio 2016 il conto è salato: 21 mila giorni di assenza fra i dipendenti, per un costo stimato di 1,6 milioni.

    9 anni fa
    Economia

    Paura d’investire: l’ora della liquidità «Titoli a rischio, si torna al mattone»

    Calma e gesso. Se le Borse franano e i titoli di Piazza Affari diventano troppo rischiosi, se le obbligazioni non rendono quasi più nulla e anche i titoli di Stato hanno interessi irrisori è il momento, come si dice in gergo, «di rimanere liquidi».

    9 anni fa
    Economia

    Borsa, un’altra giornata nera Sospese Ubi e Banco Popolare

    Piazza Affari ancora nel pieno delle turbolenze. Crollano i titoli bancari.

    9 anni fa
    Economia

    Borse, banche in picchiata: Mps -14,8% Ubi -7,3% e Banco Popolare -6,7%

    Banche in picchiata a Piazza Affari, a partire da Mps: L'istituto toscano ha ceduto il 14,8% portandosi a 0,76 euro. Bper è andata giù dell'8,7% a 5,64 euro, seguita da Ubi Banca (-7,3% a 4,9), Banco Popolare (il gruppo del Credito Bergamasco, -6,7% a 19,4) e Bpm (-5,5% a 0,81).

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Expo, il bilancio della Regione Lombardia «Impatto economico da 12,6 miliardi»

    «L’impatto economico prodotto dai visitatori di Expo in Lombardia è quantificabile in 12,6 miliardi di euro, dei quali 5,3 nei settori “core” della ricettività e della ristorazione, 4,1 nei settori del commercio e delle diverse forme di intrattenimento e tempo libero, 3,2 nel settore dei trasporti, con un aumento complessivo sull’occupazione pari a circa 87.000 nuove unità di lavoro». Ad annuncia…

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Fisco: «Procedure più semplici e meno controlli invasivi»

    Centralità del rapporto con il contribuente «attraverso una più incisiva semplificazione delle procedure e nell’ottica di favorire l’adempimento cooperativo». È una delle linee guida che il ministero dell’Economia indica all’amministrazione finanziaria nell’atto di indirizzo 2016-2018, fissando «tra le priorità la prevenzione e il contrasto all’evasione e all’elusione fiscale per ridurre il tax g…

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Auto senza guidatore, Obama ci crede Investimenti per 4 miliardi di dollari

    Barack Obama scommette sulla auto senza guidatore. Con l’obiettivo di creare un «sistema di trasporti per il 21° secolo», il presidente americano include nella proposta di budget per il 2017 una richiesta di 4 miliardi di dollari per investire nei prossimi 10 anni nelle auto del futuro.

    9 anni fa
    Inizio
    • 186
    • 187
    • 188
    • 189
    • 190
    • 191
    • 192
    • 193
    • 194
    • 195
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso