Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 178
    • 179
    • 180
    • 181
    • 182
    • 183
    • 184
    • 185
    • 186
    • 187
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia / Bergamo Città

    Italcementi, nuove idee per i lavoratori «La ricerca per salvare l’occupazione»

    Un confronto tra Rsu, Rsa, sindacati e Regione sulla proposta da avanzare alla nuova proprietà di Italcementi: «La nostra idea parte dall’obiettivo di concretizzare un “partenariato pubblico-privato” di ricerca» spiegano i sindacati.

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Rifiuti, che business in Lombardia Boom di imprese: più 62% in 9 anni

    Raccolta, trasporto e smaltimento di rifiuti per conto terzi o di quelli derivanti solo dalle proprie produzioni, intermediazione e commercio, bonifica di siti e beni contenenti amianto: sono attività a cui si dedicano sempre più imprese lombarde.

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Età media dei dipendenti pubblici: 51 anni «Anche a Bergamo serve un ricambio»

    Dipendenti pubblici sempre più vecchi, non sostituiti con «forze fresche», sempre meno specializzati. E’ una fotografia preoccupante quella scattata da Mario Gatti e Gian Marco Brumana, segretari generali delle categoria della Funzione Pubblica di CISL e CGIL, che hanno deciso di inviare una lettera ai politici bergamaschi per chiedere una riforma della pubblica amministrazione.

    9 anni fa
    Economia / Isola e Valle San Martino

    Leolandia cerca personale estivo Ecco come presentare la candidatura

    Il parco divertimenti Leolandia a Capriate San Gervasio apre le selezioni per l’estate 2016 offrendo la possibilità di vivere da protagonisti la stagione del suo 45esimo compleanno.

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    «La grande scommessa» Martedì Giraud al Bergamo Festival

    Martedì 10 maggio alle ore 21 l’economista gesuita Gaël Giraud è il protagonista dell’incontro dal titolo «La grande scommessa. Dare regole alla finanza per salvare il mondo» presso la Sala Mosaico della Camera di Commercio Bergamo, in collaborazione con Emi – Editrice Missionaria Italiana e Camera di Commercio Bergamo.

    9 anni fa
    Economia

    Tra Renzi e Merkel spunta l’Italcementi I quattrocento esuberi entrano nel vertice

    Chissà se è stato all’ora di pranzo, tra il piatto di ravioli e il branzino, o a margine dell’incontro a Palazzo Chigi, fatto sta che giovedì 5 maggio, il premier Matteo Renzi - incontrando Angela Merkel al vertice sul Brennero - ha parlato alla cancelliera della vertenza Italcementi.

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Via Grumello, lavoratori in presidio Strada bloccata, code e tensioni

    Mattinata di caos in via Grumello a Bergamo per un presidio di lavoratori della Gls di via Grumello. Una 40ina di dipendenti hanno tentato di bloccare la produzione.

    9 anni fa
    Economia / Pianura

    Puliva i pavimenti al Burghy Ora è uomo McDonald’s dell’anno

    Nel 1988 si alternava tra il lavaggio dei pavimenti e la preparazione, nei turni migliori, degli hamburger e delle patatine dietro il bancone dell’allora Burghy di piazza San Babila a Milano.

    9 anni fa
    Economia / Hinterland

    Mediaworld, niente sciopero sabato L’azienda riapre la trattativa

    All’annuncio della mobilitazione, Mediamarket spa, azienda con sede legale a Curno e titolare dei marchi MediaWorld e Saturn, torna sui suoi passi, scrive ai sindacati e riapre la trattativa.

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Italcementi a Roma, nuovo vertice il 30 Governo: «Siti produttivi imprescindibili»

    «È stato un incontro interlocutorio e il tavolo è stato riconvocato per il 30 maggio. Considero positiva la presenza dell’azienda». Così il presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni, al termine della riunione sulla vertenza Italcementi, che si è svolta giovedì mattina a Roma al Ministero dello Sviluppo Economico.

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    «Il postino non suona più 2 volte» A giorni alterni anche a Bergamo

    I sindacati di categoria Slp Cisl, Slc Cgil, Confasl, Failp Cisal, Uglcom della Lombardia hanno proclamato per l’intera giornata del 23 maggio lo sciopero generale regionale per tutto il personale di Poste Italiane di qualsiasi settore, contro l’ipotesi che il governo ceda entro l’anno sul mercato un’ulteriore quota del 30% di azioni di Poste.

    9 anni fa
    Economia / Pianura

    «Una beffa: nuovi lavori per la Brebemi e niente indennizzi per noi agricoltori»

    La denuncia di Coldiretti: «Nella Bergamasca ad aspettare gli indennizzi è un’azienda su due, non stiamo parlando di briciole».

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Ripristino controlli alle frontiere: l’export bergamasco può perderci

    Il ripristino dei controlli alle frontiere, con il conseguente aumento dei tempi di consegna delle merci che viaggiano sia su ferro sia su gomma, potrebbe recare seri danni al nostro export, in particolar modo quello verso la Germania che rimane il nostro principale partner economico.

    9 anni fa
    Economia

    Technogym debutta in borsa - video E Galliani e Fiorello fanno stretching

    Debutto in borsa decisamente ginnico per Tecnogym: oltre al super balzo del titolo appena entrato a Piazza Affari, diversi i vip che hanno assistito alla cerimonia con una lezione di stretching. Da Galliani a Fiorello.

    9 anni fa
    Economia / Hinterland

    MediaWorld, alta tensione Sabato 7 maggio sciopero

    MediaWorld non rinnova il contratto di solidarietà, e il sindacato promette battaglia.

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Bergamo, cresce la produzione industriale Ottimismo sul fronte dell’occupazione

    La produzione industriale di Bergamo cresce nel primo trimestre dell’anno sia su base trimestrale (+0,5%) che nel confronto tendenziale (+1,7%). La conferma arriva dalla congiuntura economica del primo trimestre 2016.

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Il futuro dei giovani? Con i voucher +66% nel 2015: è il nuovo precariato

    «Ogni settimana lavoro otto ore, cinque mi vengono pagate con i voucher, le altre tre non mi vengono retribuite perché sono “nuova del mestiere” e devo imparare»: Luisa lavora in una libreria in Lombardia. Neolaureata, a 22 anni, lavora saltuariamente in una libreria durante i mesi estivi e a settembre quando le richieste aumentano per la scolastica.

    9 anni fa
    Economia

    Popolare Vicenza: stop alla quotazione Banche deboli, trascinano giù la Borsa

    Le perplessità sull’efficacia del decreto governativo sui crediti problematici e lo stop alla quotazione in Borsa della Popolare di Vicenza piegano i bancari di Piazza Affari e fanno del Ftse Mib l’unico indice in rosso in Europa.

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Maroni: giovedì incontro su Italcementi «Riunione col ministro dell’Economia»

    «Giovedì sarò alla riunione convocata dal ministero dello Sviluppo economico sulla vertenza Italcementi, che conosciamo bene e seguiamo da tempo».Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni.

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Italiani formichine: - 625 euro l’anno Tu su che cosa tiri la cinghia?

    Si tagliano i costi su assicurazioni e telefoni, ma anche sulle spese mediche.Nell’ultimo anno circa 24 milioni di italiani dichiarano di essere riusciti a tagliare le proprie spese: questo vuol dire che quasi un italiano adulto su due ha trovato un modo per risparmiare rispetto al 2014. Anche tu hai fatto la formichina? Su che cosa?

    9 anni fa
    Inizio
    • 178
    • 179
    • 180
    • 181
    • 182
    • 183
    • 184
    • 185
    • 186
    • 187
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso