Niente aumenti Iva, bonus asilo Da maggio l’anticipo pensionistico
La Legge di stabilità abbassa la pressione fiscale. Scongiurate le clausoledi salvaguardia solo per il 2017.
La Legge di stabilità abbassa la pressione fiscale. Scongiurate le clausoledi salvaguardia solo per il 2017.
Dalle 15 manifestazione dei dipendenti alla sede di Campagnola. La mobilitazione è indetta unitariamente dalle federazioni provinciali di Scl Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil.
Opportunità di sviluppo per molte imprese, non solo del settore edilizio. Tra Expo 2020 alle infrastrutture
Da quasi un anno anche in provincia di Bergamo sono stati aperti alcuni supermercati 24 ore su 24. Pioniere il Carrefour di via Baioni a Bergamo, la catena francese 400 dipendenti e 10 punti vendita in provincia, ha proseguito nell’opera di “modernizzazione” delle abitudini di mercato “allungando l’apertura” di altri 4 centri, tra città, valle e pianura.
Protagonisti alcuni dei principali esponenti istituzionali, accademici e delle maggiori iniziative di imprenditorialità sociale che mirano all’innovazione e alla sostenibilità di lungo periodo.
La fornitura è di una tonnellata di prodotto per top hotel e ristoranti dell’isola.
Sabato 19 novembre, dalle 11, arriva a Oriocenter il camper di «Selfie – le cose cambiano», programma condotto da Simona Ventura, in onda su Canale 5, a partire da lunedì 21 novembre 2016 in prima serata.
In un convegno al Kilometro Rosso illustrati i risultati dell’analisi dei bilanci di 1.300 aziende italiane: i lavori di riqualificazione sono il futuro, qui il 75% delle imprese già li fa.
La Procura di Bergamo ha chiuso l’inchiesta su Ubi Banca. L’avviso di conclusione delle indagini è stato notificato agli indagati (inizialmente 21, poi scesi a 18 e ora saliti a 40 in tutto, con 22 posizioni nuove).
Da venerdì 18 a domenica 20 novembre alla Fiera di Bergamo si apre il sipario sulla seconda parte del Salone del Mobile 2016 firmato Promoberg.
Torna l’emergenza occupazione in Bergamasca, con dati decisamente preoccupanti.
Venerdì 18 novembre, 8 ore di astensione e manifestazione a Milano. In provincia ci sono 400 aziende con 12.000 addetti. Erano 20.000 dieci anni fa.
I sindacati: «Dipendenti cavie per il mercato. Pronti alla mobilitazione». Si attende l’assemblea.
Nel solo 2015, con 80 dipendenti su 5 filiali in provincia di Bergamo, gli agenti Equitalia hanno recuperato oltre 140 milioni di euro di tasse o multe non pagate per conto di enti pubblici della provincia.
Tessiture Pietro Radici, azienda storica di RadiciGroup, ha prodotto i filati in polietilene che costituiscono completamente il nuovo campo a 11 del centro sportivo di Coverciano, inaugurato martedì mattina con un’amichevole tra il personale della Federazione Italiana Gioco Calcio e alcuni giornalisti della stampa sportiva.
Il gruppo altoatesino Leitner investe 2 milioni sulla tecnologia ideata dal bergamasco Besana e dai soci. La start up NeveXN si insedierà al Polo della Meccatronica di Rovereto.
Il nuovo scalo merci provinciale si sta spostando da Verdello a Treviglio che, con Caravaggio, si appresta a diventare in Lombardia una zona nevralgica per lo scambio gomma-ferro (camion e treni) delle merci.
Una pesante accusa quella che arriva dalla Fisascat Cisl Bergamo sul turismo locale.
Il nuovo Moleskine Café di Corso Garibaldi 65 a Milano, nel cuore del Brera Design District, è il classico caffè letterario ripensato in chiave contemporanea. Un format originale che ha chiesto aiuto a un’azienda bergamasca come la Pedrali che ha creato con le sue sedie un mix di energia creativa e tranquillità, per pause di relax e riflessione.
Un passo avanti importante quello per Pigna: il Tribunale di Bergamo ha infatti decretato che l’attività può procedere in continuità aziendale, respingendo l’ipotesi di valutazione dei presupposti di fallimento che era stata avanzata qualche mese fa da parte dei commissari.