Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 174
    • 175
    • 176
    • 177
    • 178
    • 179
    • 180
    • 181
    • 182
    • 183
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia / Hinterland

    Integrativo alla Lactis di Albano 135 dipendenti, banca ore solidale

    Dopo mesi di confronto e una non stop di tre giorni tra il coordinamento nazionale Fai, Flai, Uila e la direzione aziendale, è stato firmato il rinnovo del contratto integrativo del Gruppo Parmalat, scaduto lo scorso 31 dicembre, che interessa più di 2000 lavoratori e 11 stabilimenti in Italia. A Bergamo, il contratto viene applicato alla Lactis di Albano S. Alessandro, stabilimento che occupa 13…

    8 anni fa
    Economia / Pianura

    Nuova licenza per la Kabi di Spirano E gli abiti fanno impazzire Beyoncé

    Il concerto, lo scorso 18 luglio, era in serata a San Siro, ma nel pomeriggio la sua stylist si è presentata nello showroom di via Cerva 30, in centro a Milano, per vedere la nuova collezione di Daniele Carlotta che già l’aveva vestita per l’acclamatissimo album «Lemonade». La star è quella mondiale, Beyoncé, e lo showroom è quello bergamasco, della Kabi di Spirano che proprio dai primi giorni di…

    8 anni fa
    Economia / Isola e Valle San Martino

    Il Gigante, sciopera oltre il 90% «Si chiede di riaprire la trattativa»

    Altissima l’adesione alle due ore di sciopero di sabato 30 luglio al Gigante di Bottanuco, indette contro la disdetta del contratto integrativo.

    8 anni fa
    Economia

    Banche, bene Ubi: passa lo «stress test» Ok pure Intesa, Banco e Unicredit. Mps no

    Passano l’esame quattro banche italiane su cinque: Intesa, Ubi, Banco Popolare e Unicredit. Manca l’en plein, perchè il risultato negativo di Mps non si può minimizzare (il peggiore dell’intero lotto delle 51 banche europee valutate).

    8 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Prodotto a Bergamo Venduto nel mondo

    La falcata comincia a farsi ampia, più decisa. Al netto della comprensibile prudenza e di qualche scenario futuro inquieto, dettato dai fantasmi del dopo Brexit, si può dire che la Bergamo industriale abbia ricominciato a correre.
    I dati congiunturali resi noti ieri evidenziano infatti una tenuta della fase di ripresa, confermata dall’aumento della quota di aziende in crescita rispetto a quelle i…

    8 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    L’occupazione sale al 57,3%, top dal 2009 Buone notizie anche per i giovani – I dati

    Dopo i dati positivi per l’economia bergamasca arrivano notizia confortanti anche per l’occupazione in Italia.

    8 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Export, record storico per Bergamo 41,5% di vendite estere sul fatturato totale

    E Bergamo va. Confermando i numeri confortanti di inizio anno, anche i dati congiunturali del secondo trimestre evidenziano i progressi della produzione industriale bergamasca, che cresce sia negli ultimi 90 giorni (+ 0,7%), ma soprattutto sfodera una performance anno su anno, superiore alla media regionale: +2,4%, rispetto al 2,3% della Lombardia.

    8 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Brembo «senza freni»: +42,8% di utile 1,1 miliardi di ricavi nel primo semestre

    Nel primo semestre 2016, i ricavi netti consolidati del Gruppo Brembo, che produce impianti frenanti per veicoli, ammontano a 1.146,8 milioni di euro, in crescita del 10,4% rispetto al primo semestre dell’anno precedente.

    8 anni fa
    Economia / Isola e Valle San Martino

    Supermercati Il Gigante, trattativa ferma Sabato sciopero e presidio a Bottanuco

    Si è interrotta la trattativa per il nuovo contratto integrativo per i dipendenti dei supermercati Il Gigante: nella provincia di Bergamo sono interessati il negozio di Bottanuco (circa 60 dipendenti) più alcuni dipendenti in distacco presso i negozi di Albino e Bergamo (gestiti da Rialto, altra società del gruppo che non ha l’integrativo aziendale).

    8 anni fa
    Economia / Pianura

    Le maglie del Qatar «Made in Bergamo» Da Grassobbio alle Olimpiadi di Rio

    La Pielleitalia è pronta ai blocchi di partenza. Anche l’azienda di Grassobbio sarà protagonista delle prossime Olimpiadi di Rio de Janeiro: si è infatti aggiudicata la gara per fornire divise e tutto il materiale di abbigliamento sportivo e accessori alla nazionale del Qatar.

    8 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Nuovi bandi per il mondo giovanile Lavori, spazi e nuove idee col Comune

    Pubblicati i bandi «Job in 3.0»: il Comune di Bergamo a supporto del lavoro e dell’imprenditoria giovanile. Ecco tutte le informazioni.

    8 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Mega centro Ikea, mille posti di lavoro Oltre 21 mila clic al sito per candidarsi

    Caccia al posto di lavoro nel nuovo centro commerciale Ikea di Roncadelle (accanto allo store già esistente) che a ottobre aprirà con 150 negozi. Le posizioni aperte sono un migliaio.

    8 anni fa
    Economia / Isola e Valle San Martino

    Nessun numero o tedesco all’orizzonte Italcementi, vertice flop. Resta l’incertezza

    Nessun numero e nemmeno un tedesco all’orizzonte. Tanto che tra i sindacati - Feneal-Uil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil di Bergamo - c’è chi parla apertamente di «delusione» rispetto all’incontro di martedì 19 luglio con il management di Italcementi e chi invece si limita a dire che «si aspettava qualcosa di più».

    8 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Spiagge, licenze prolungate al 2020 con l’emendamendo di Misiani

    In attesa delle riforma delle concessioni balneari, quelle in essere rimangono in vita, e quindi sono prolungate fino al 2020, data della loro scadenza. Lo prevede un emendamento al decreto sugli Enti Locali, presentato dal relatore Antonio Misiani (deputato bergamasco del Pd) e approvato dalla Commissione Bilancio della Camera.

    8 anni fa
    Economia

    Latte e settore ortofrutticolo Nuovi fondi firmati Europa

    Il ministro Martina: «Finalmente non solo misure spot, ma anche potenzialmente interventi strutturali per affrontare la crisi».

    8 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Il popolo del web dà i voti alle banche La Popolare prima per professionalità

    Una curiosa classifica di un portale specializzato che ha coinvolto oltre 9.000 risparmiatori.

    8 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Metalmeccanici, i dati lombardi Fiom: «Oltre 5.000 posti a rischio»

    Licenziamenti in aumento nel comparto metallurgico. Si tratta di dati in controtendenza rispetto agli ultimi rilevamenti mensili da parte dell’Istat, che fotografano una situazione di profonda crisi, nella quale sono coinvolti molti settori produttivi lombardi.

    8 anni fa
    Economia / Hinterland

    La nipote della Merkel sposa a Siena Il banchetto? Made in Brusaporto

    Tre giorni di festeggiamenti, nel cuore della Toscana, tra antichi castelli, vigneti pregiati e ottima cucina, per un matrimonio, come si è soliti scrivere, «da mille e una notte».

    8 anni fa
    Economia / Hinterland

    Fratelli nei capannoni della Brembo Le vite intrecciate di Aldo e Antonello

    Inizia il terzo viaggio de L’Eco di Bergamo in fabbrica ed è la volta degli operai della Brembo. Dopo la Tenaris Dalmine di due anni fa e il Cotonificio Albini dell’anno scorso, torniamo a raccontare i volti e le storie di chi ogni giorno con il proprio lavoro costruisce la nostra industria. Ecco un estratto della prima storia, da L’Eco in edicola sabato 16 luglio.

    8 anni fa
    Economia / Valle Seriana

    Nubifragio in Val Gandino Gravi danni al mais spinato

    Colture letteralmente devastate e una stagione seriamente compromessa.

    8 anni fa
    Inizio
    • 174
    • 175
    • 176
    • 177
    • 178
    • 179
    • 180
    • 181
    • 182
    • 183
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso