Spiazzi di Gromo: nuova seggiovia per il rifugio Vodala
SCI E NON SOLO. Con una spesa di 7,5 milioni, di cui sei dal ministero, il prossimo anno il via ai cantieri per sostituire l’impianto del 1985 con un quadriposto.
SCI E NON SOLO. Con una spesa di 7,5 milioni, di cui sei dal ministero, il prossimo anno il via ai cantieri per sostituire l’impianto del 1985 con un quadriposto.
LA TRAGEDIA. Parla la sorella della giovane di 32 anni morta in Valsabbia: un anno fa aveva segnalato che su quella strada qualcuno rovesciava olio.
DOPO L’ALLUVIONE. Parapetto da ricostruire al baluardo del Pallone. Stanziati 15mila euro, saranno realizzate bocche di sfogo per l’acqua. Intanto il parco resta chiuso.
IL ROGO. Incendio in un edificio di vicolo Buonarroti, ad Arzago d’Adda. Nella casa non c’era nessuno, ad accorgersi del fumo un vicino di casa. Appartamento inagibile, la famiglia sarà ospitata in un agriturismo della zona. In ospedale due giovani.
LA MANIFESTAZIONE. In Fiera a Bergamo la «fiera delle fiere»si conferma l’evento pop del portfolio Promoberg. Al Trismoka Challenge vince Nadia Giacomelli, di Palazzolo sull’Oglio, barista da 40 anni.
I FUNERALI. Alle 15 di domenica 3 novembre le esequie della giovane bergamasca, uccisa a Costa Volpino una settimana fa dal suo vicino di casa. Durante l’omelia l’ultima preghiera è andata agli amici e compagni ma anche «all’assassino, perché tutti i malvagi e violenti si pentano si convertono e smettano di fare del male, cambino».
L’INCIDENTE. La chiamata ai soccorsi è partita da Telgate verso le 9 di domenica 3 novembre. Alcuni lavoratori della ditta Notino si sono sentiti male a causa delle esalazioni di liquami agricoli sparsi nelle vicinanze dell’azienda. Sul posto 7 ambulanze e due auto mediche.
LO SCENARIO. La direttrice rimetterà il mandato nelle prossime ore, le parti si rivedranno per discutere dei progetti in corso. Ipotesi Plebani, il «no» di Maria Cristina Rodeschini.
L’INCHIESTA. I corsi sono impegnativi, durano 120 ore, e il 30% non arriva alla fine. Presti (Croce Blu): «I giovani non si sacrificano più come una volta».
IL DISASTRO. Jacopo Villa, 25 anni, da 7 vive a Valencia ed è fra i volontari che spalano il fango: «Tocco con mano la sofferenza delle persone». Lilia Parmigiani ha lasciato da poco la città spagnola e promosso una raccolta fondi.
IL FENOMENO . A ottobre 26 denunce e 23 interventi delle volanti per furti nelle abitazioni. Il questore: «È importante la solidarietà tra vicini di casa se si sentono rumori. Van tenuti solo pochi soldi e gioielli».
IL DRAMMA. Claudia Cocchetti, 32 anni, era originaria di Bossico: l’incidente in Valsabbia. Alla guida della Bmw il fidanzato, sotto choc: i due vivevano nel Bresciano.
IL LUTTO. Amici e parenti, in tantissimi alla veglia per Sara Centelleghe. Domenica 3 novembre l’ultimo saluto.
IL DRAMMA. Claudia Cocchetti era originaria di Bossico, ma residente nel Bresciano: cadendo ha sbattuto contro un supporto del guardrail.
L’INCIDENTE. È accaduto nel pomeriggio di sabato 2 novembre. Sbalzato il centauro, illeso il conducente della «Punto».
LE RICERCHE. Chiunque dovesse vederlo - spiega la famiglia - è pregato di chiamare il 112.
LE CELEBRAZIONI. Nel giorno che la Chiesa dedica al ricordo dei defunti, la Messa del Vescovo Francesco Beschi.
L’INTERVISTA COMPLETA. A vuoto anche l’ultimo tentativo di ricucire lo strappo dopo le dimissioni presentate dalla direttrice. «Poteri troppo sbilanciati sul general manager, nessuna delle mie richieste è stata accolta». Ora mostre a rischio.
NEL WEEKEND. Grazie al clima mite in tantissimi hanno scelto di trascorrere anche la giornata di sabato 2 novembre sul Sentierone e in Città Alta.
LE PROPOSTE. Dai consigli per acquistare una casa o l’auto, e la sfida per il miglior caffè. I mattoncini Lego e le chef Mainarsi: in migliaia nei padiglioni di via Lunga.