A Bergamo un nuovo Centro per i rifiuti in via Zanica. Nasce uno spazio per il riuso, anche online - Il progetto
LA NOVITÀ. La Giunta comunale ha approvato il progetto esecutivo per il Centro di raccolta differenziata e il Centro del riuso.
LA NOVITÀ. La Giunta comunale ha approvato il progetto esecutivo per il Centro di raccolta differenziata e il Centro del riuso.
LA CURIOSITÀ. Il fenomeno si era già verificato nel 2013 e nel 2020. A causa di un’alga le acque del laghetto di Valcanale di Ardesio stanno assumendo una colorazione che va dall’azzurro intenso al violaceo.
L’ANNO ACCADEMICO. Inaugurato l’anno accademico 2024-25 all’Università degli studi di Bergamo: 19.841 studenti e oltre 500 i docenti e ricercatori.
SALUTE. Quest’anno prevarrà il ceppo «australiano»: per ora pochi casi. I medici di famiglia: adesione positiva alle vaccinazioni, circola di più il Covid.
IL PRESIDIO. Nell’ex ambulatorio di via Madonna dei Campi il servizio gratuito della Croce Rossa. Gamba (Cri): «Ascolto e rete con il territorio». Messina: «L’accesso alle cure è un tema centrale».
LA DECISIONE. Una riorganizzazione dovuta al crescente utilizzo dei servizi on line, spiega l’azienda. I cittadini protestano: «Anziani costretti a spostarsi per ritirare la pensione o pagare i bollettini».
I DISAGI. Ritardi fino a 40 minuti sulle direttrici Nord in entrata e uscita da Milano nella mattinata di mercoledì 6 novembre.
IL VOTO USA. Il tycoon parla ai suoi sostenitori a Palm Beach: superata la soglia dei 270 grandi elettori. L’annuncio di Fox: «Trump è il 47esimo presidente degli Usa».
NUOVA GESTIONE. Due le offerte presentate in risposta al bando: vince quella del giovane brianzolo che già si occupa del rifugio Mirtillo a Lizzola.
PREVENZIONE. Una ventina di interventi nel 2024, in diverse aree del territorio, per la pulizia degli alvei dei corsi d’acqua, ma anche boschi e sentieri.
IL CASO. L’ente garante dei beni donati al museo interviene con una lettera dopo le dimissioni della direttrice Bagnoli: «La gestione del Cda persevera su una strada sbagliata». Anche la Lista Pezzotta chiede conto del general manager.
LE ORDINANZE. In Valle Brembana stop sul passo San Marco per lavori, stagione finita anche al passo del Vivione.
L’INCONTRO. Lavori fermi nel cantiere della T2 dalle 10 alle 12 di martedì 5 novembre, per lo svolgimento di un’assemblea sindacale a cui hanno partecipato circa 80 lavoratori di 10 diverse aziende.
L’APPUNTAMENTO. Il corteo partirà alle 18 del 25 novembre da piazzale Marconi, per poi snodarsi tra le vie della città fino all’arrivo in piazza Pontida.
IL LUTTO. I funerali della 32enne tragicamente scomparsa in un incidente durante un giro in moto nel Bresciano.
IL CANTIERE. Grazie al posizionamento dei new jersey è stato preservato il doppio senso di marcia sulla via per Grumello.
L’INTERVENTO. L’incidente è avvenuto a Levate nella mattinata di martedì 5 novembre.
NELLA NOTTE. Vandali in azione a Seriate, il sindaco: «Gesto vigliacco, un’offesa per tutta la comunità».
VIABILITÀ. Il passo che collega la Val Brembana e la Valtellina è chiuso ufficialmente per un cantiere, ma non riaprirà fino alla fine della stagione invernale.
L’INCIDENTE. Stava raccogliendo della frutta da una pianta quando è caduto dalla scala. Trasportato in ospedale con l’elisoccorso.