Dissesto, 5,2 milioni per sistemare strade, versanti e canali
LO STANZIAMENTO. La Regione finanzia otto interventi. A Santa Brigida 1 milione per gli interventi di sistemazione idraulica e idrogeologica.
LO STANZIAMENTO. La Regione finanzia otto interventi. A Santa Brigida 1 milione per gli interventi di sistemazione idraulica e idrogeologica.
LA STORIA. Un mese fa la scoperta della neoplasia, l’affetto di tutto il paese e una gara di solidarietà online per sostenere le spese di viaggio e alloggio a Roma, dove il bambino di quattro anni sarà sottoposto a terapia con cellule Car-T al «Bambin Gesù».
IL RACCONTO. Il 43enne di Schilpario è il testimonial scelto da Regione Lombardia per la mostra fotografica dedicata ai pastori transumanti: «Il nostro è un mestiere antico che prova a resistere in un mondo moderno».
LA NOVITÀ . La legge di bilancio prevede la «dematerializzazione» dal 2025. Ma secondo medici e farmacisti è concreto il rischio di disservizi informatici.
IL FURTO. Domenica 10 novembre la scoperta a Mapello nella sede della Colombi Racing Team. Indagano i carabinieri
REDONA. Il tentato furto è avvenuto nel pomeriggi di lunedì 11 novembre all’Esselunga di via Corridoni a Bergamo.
REDONA . Il fatto è avvenuto in via Bianzana a Bergamo verso le 15 di lunedì 11 novembre. La donna si è ferita lievemente.
LO SCHIANTO. L’incidente è avvenuto poco dopo le 16 di lunedì 11 novembre in via Toscana.
L’INIZIATIVA. Da sabato arriva la pista di pattinaggio, poi sarà la volta anche il mercatino di Natale.
L’INCIDENTE. A farne le spese un centauro di 47 anni: non avrebbe riportato gravi ferite.
LA SECONDA EDIZIONE. Torna dal 15 al 17 novembre l’appuntamento con i maestri cioccolatieri in Città Alta: ecco il programma.
L’INCENDIO. Le fiamme generate da un incendio in un terrazzo a pozzo di un condominio di viale Papa Giovanni XXIII a Stezzano. Verso le 11 di lunedì 11 novembre in azione cinque squadre dei Vigili del fuoco.
L’INFORTUNIO. L’infortunio in via Ere a Zogno. Un volo di due metri gli ha provocato un trauma cranico e ferite al volto e alla schiena: ricoverato all’ospedale Papa Giovanni con l’Elisoccorso.
L’ATTO VANDALICO. L’uomo avrebbe rotto la vetrata della struttura al Parco del Galgario per usare il bagno e mettere dei materassi per dormire la notte. Il Comune al lavoro per riaprirlo martedì 12 novembre.
I CARABINIERI. I militari di Clusone, con l’apporto dell’unità cinofila dei Carabinieri di Orio al Serio, hanno arrestato un 28enne in flagranza di reato per possesso e spaccio di hashish e cocaina.
TRIBUNALE DI BERGAMO. La segnalazione è scattata intorno alle 9.30 di lunedì 11 novembre: intorno alle 11 sono arrivati gli artificieri da Milano poi alle 12 una pattuglia con cane molecolare dal Lecchese. Per le 13 il personale ha potuto riprendere le attività nelle aule.
IL RICORDO. Norberto Viviani è morto sabato 9 novembre a Treviolo, rimasto incastrato nella mietitrebbia. Gli amici: lascia un vuoto. «Da volontario puliva le aree verdi».
MOBILITA’ . Dopo via Pignolo, è la volta della Ztl di Città Alta. La zona a traffico limitato sarà attiva sette giorni su sette, 24 ore su 24. Con l’accensione delle telecamere, ci saranno anche le multe per i trasgressori.
METEO. Le temperature miti degli ultimi giorni hanno favorito la fioritura di rododendri, rose e primule. Aria polare da nord in arrivo nei prossimi giorni.
VERSO LE FESTE. Iniziato anche l’allestimento delle luci che abbelliranno la città durante le festività: ci sarà il «dente di leone». Al via i preparativi per la ruota panoramica.