Luoghi Fai, in testa traghetto leonardesco e motonave
LA CLASSIFICA. I dati provvisori sulla Lombardia: ai primi posti Imbersago e «La Capitanio» loverese. Nella top ten anche Martinengo e Pradalunga.
LA CLASSIFICA. I dati provvisori sulla Lombardia: ai primi posti Imbersago e «La Capitanio» loverese. Nella top ten anche Martinengo e Pradalunga.
LA STORIA. Il papà Daniele: «Sapeva di stare male, ma guardava al futuro». Colpito dalla stessa malattia che nel 2015 si era portata via la mamma Silvana.
CURIOSITÀ. A soli 1.415 metri di quota, grazie a una conformazione geomorfologica particolare.
NELLE SALE. Nel decimo anniversario dall’uscita, dall’11 al 13 novembre torna al cinema «Interstellar» di Christopher Nolan.
IL PROGETTO. In collaborazione con Amazon, Gls e Brt fermopoint: ecco dove verranno installati.
TRASPORTI. Lo sciopero non prevede fasce di garanzie obbligatorie: leggi qui la situazione nella Bergamasca.
L’ACCORDO. La firma in Prefettura, nella mattinata di giovedì 7 novembre. In arrivo 31 nuove telecamere.
GLI APPUNTAMENTI. Mercatini, luminarie, musica, animazione e tanto altro: a Clusone si pensa già al Natale.
IL BILANCIO. Esito rassicurante dell’attività dei carabinieri nell’Isola: quattro sanzioni, per assicurazioni e patenti scadute.
IL CASO. Per l’uccisione del professor Cosimo Errico, Surinder Pal è stato assolto dopo aver scontato il carcere preventivo. Ora l’istanza di ingiusta detenzione.
DAL COMUNE. Entra in vigore in nuovo Piano di governo del territorio con le linee guida della città per il futuro: cancellata l’edificabilità per oltre 1,1 milioni di metri cubi, si allarga per 3,3 milioni di metri quadrati il Parco dei Colli.
POLIZIA DI STATO. Il bilancio dei controlli straordinari in zona Autolinee. Un giovane fermato dalla Polizia di stato con hashish e cocaina. Durante i successivi controlli a casa ritrovati anche tablet e cellulari di dubbia provenienza.
I DATI. In 50 anni il nucleo-tipo in Bergamasca ha perso un componente (da una media di 3,41 a 2,3). In città quelli unipersonali sono il 46,7% del totale. La Cisl: servono risorse e politiche incisive.
I CARABINIERI. Nuovi accertamenti dei militari di Bergamo e Parma sulle telecamere in vista di futuri dibattimenti.
IL CASO. Bianco, quasi lattiginoso, tanto da destare curiosità a Trescore, ma soprattutto preoccupazione.
LA SCOPERTA. In via Cantù sono state ritrovate batterie da camion danneggiate che stavano già perdendo liquido corrosivo e fortemente inquinante. Il responsabile è stato individuato e denunciato all’autorità giudiziaria per l’abbandono di rifiuti pericolosi.
LA BUONA NOTIZIA. Completati i lavori di messa in sicurezza, il Comune di Colzate revoca l’ordinanza di chiusura. I tratti interessati dagli smottamenti del 10 ottobre saranno percorribili a senso unico alternato.
L’INCENDIO. La primaria chiusa fino a martedì, ma da mercoledì 7 novembre le 13 classi si spostano tra palestra, mensa e altri spazi comunali.
VIOLENZA TRA I GIOVANI. Prima la rapina a Cortenuova, poi una rissa con l’accoltellamento di un giovane di 17 anni. Due fratelli sono stati denunciati a Treviglio.
LA MOBILITAZIONE. L’agitazione riguarda il personale del gestore dell’infrastruttura, non interessa il personale Trenord. Treni garantiti negli orari 6-9 e 18-21.