«Una violenza ingiustificata ha portato via la nostra Sharon»
LA LETTERA. Al presidio contro i femminicidi di venerdì 8 novembre la lettera di Christopher, fratello di Sharon Verzeni, uccisa a Terno d’Isola.
LA LETTERA. Al presidio contro i femminicidi di venerdì 8 novembre la lettera di Christopher, fratello di Sharon Verzeni, uccisa a Terno d’Isola.
Associazione disabili. Grazie anche al panificio Marchesi, i fondi destinati a sistemare una nuova palestra per la riabilitazione. Ecco come contribuire.
IL CASO. I commercianti: spazi da compattare, un’area per l’usato e un parking. L’assessore Gandi: «Disponibili a ragionare». Da lunedì verifiche sul campo.
IL REPORTAGE. Proseguono i lavori di pulizia del torrente dopo l’alluvione di due mesi fa. Il Consorzio: «C’è dentro di tutto, andremo avanti fino alla fine dell’anno».
VERSO IL NATALE. Viscardi (Duc): «Dovrebbe essere operativa per il prossimo fine settimana (16-17 novembre ndr), ci saranno alcune novità per le festività a Bergamo».
IL GIORNO DEL COMPLEANNO. Oggi, 9 novembre, Sara Centelleghe, la ragazza uccisa a Costa Volpino due settimane fa, avrebbe compiuto 19 anni, l’età in cui i sogni iniziano a prendere forma, gli anni in cui la vita inizia a sbocciare. La sua si è fermata per una morte tragica, assurda, su cui in tanti si stanno ancora interrogando.
GUARDIA DI FINANZA. Il clou il 1° dicembre con l’evento al Teatro Donizetti aperto alla città. «Rinsaldiamo il legame».
VIA CALVENZANO. È successo nella mattinata di venerdì 8 novembre a Caravaggio.
L’INCIDENTE. È morta Carolina Pala, la donna di 75 anni che martedì 5 novembre, a Levate, era rimasta gravemente ferita cadendo sulle scale mentre stava rincasando nella sua abitazione.
CHIUDUNO. L’incidente il 26 luglio 2021 in via Papa Giovanni XXIII: l’anziana investita si era rialzata e aveva chiamato il figlio.
PECHINO. Il rettore dell’Università degli studi di Bergamo in Cina con il Capo dello Stato per un meeting tra rettori italo-cinesi.
UN PRIMO BILANCIO. Nella giornata di venerdì 8 novembre alta adesione allo sciopero degli addetti del settore che chiedono più sicurezza sui mezzi e il rinnovo del contratto.
IL FERMO. Un auto con due uomini a bordo è fuggita a un controllo degli agenti della polizia locale di Bergamo. I due sono stati bloccati dopo un inseguimento. Uno è stato arrestato per detenzione di droga e resistenza a pubblico ufficiale.
SICUREZZA. Giovedì in Prefettura siglato il «patto» con il Comune: si salirà a 200 punti di osservazione. Di questi, 54 necessitano però di manutenzione: i filmati si rivelano così inutili in caso di indagini.
VIABILITÀ. Era stata una delle conseguenze dell’alluvione del 9 settembre a Bergamo che ha causato allagamenti e ingenti danni soprattutto tra Valtesse, Monterosso e Borgo Santa Caterina.
PALAFRIZZONI. Cresce il Parco dei Colli nella fascia sud della città, da Colognola al Villaggio degli Sposi. La sindaca: «La Bergamo del futuro più sostenibile».
SCALI. Nell’assemblea congiunta di Confindustria, Sanga (presidente Sacbo) rilancia l’alleanza con Brescia. «Per un sistema integrato». La proposta piace ai presidenti confindustriali e alle sindache delle due città.
IN MATTINATA. Code e rallentamenti per un incidente senza conseguenze alle persone avvenuto verso le 7.30 di venerdì 8 novembre.
I LAVORI. Dopo una serie di rinvii per la complessità del cantiere, la conferma di Rfi: lo stop a inizio anno. Intanto prende forma il tracciato alternativo verso via Gavazzeni: sarà operativo per la ripresa delle scuole.
I PROGETTI. Irta, società che gestisce la stazione, ha ottenuto anche un contributo dal Ministero del Turismo. Radici: «Skilift al Magnolini e novità per il“Pian de l’asen”».