Tassa di soggiorno, Bergamo al 30° posto in Italia con 3,2 milioni di euro
LA CLASSIFICA. La nostra provincia è terza in Lombardia dopo Milano e Como, distaccata Brescia.
LA CLASSIFICA. La nostra provincia è terza in Lombardia dopo Milano e Como, distaccata Brescia.
IL BILANCIO. In tutto il 2024 erano stati 56 i morti sulle strade. La prossima settimana riunione del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica.
NEL 2024. Continua l’attività di recupero. Bergamo negli ultimi 15 anni quarta per miglior risultato. L’assessore Gandi: «Incomprensibile la scelta del governo di riconoscere il 50% e non più il 100%».
WISHAKESPEARE. Dal 2 al 12 agosto il chiostro del Palazzo della Misericordia Maggiore ospiterà una non stop di performance dedicate all’opera del bardo inglese con la direzione di Maurizio Donadoni. Carminati: puntiamo ad un festival internazionale.
Abbiamo chiesto ad alcuni gruppi e artisti della zona quali fossero i brani che più stanno segnando la loro estate. Ne è nata una bella playlist che potete ascoltare su Spotify
IL PROGRAMMA. Presentate le iniziative per la solennità di Sant’Alessandro: lo spettacolo teatrale di Gabriele Vacis ispirato a Buzzati, le celebrazioni con il Vescovo e la novità degli eventi in Pignolo e Malpensata.
LA VENDITA. La storica villa appartenuta alla famiglia del botanico di fama mondiale è in vendita sul lago d’Iseo: quattro consiglieri regionali chiedono che anche la Regione si attivi.
LA CLASSIFICA ISTAT .Nel dossier sull’«ambiente urbano», il capoluogo è al primo posto per la rete di mobilità dolce. Situazione critica (anche se in miglioramento) per le polveri sottili.
Il verde non è semplice ornamento: è un patto con il futuro. Prendersi cura di parchi, alberi e giardini è una scelta strategica che intreccia bellezza, salute pubblica e benessere climatico. Investe risorse e competenze pubbliche serve a custodire e ampliare questo patrimonio vivo.
I DATI. «Anche se finora non si sono verificati incidenti gravi, il pericolo per la sicurezza delle persone non può essere escluso».
I DATI INPS. Nel 2024 in Bergamasca registrati 10.800 lavoratori domestici, con una diminuzione del 5,9% sul 2023. Assindatcolf: «Ma aumentano gli anziani e i bisogni di assistenza: lo Stato sostenga in concreto il lavoro di cura».
IN LOMBARDIA. Dal 2022 al febbraio 2024 segnalati 405 casi in provincia. Proposta in Regione per i lavoratori dei settori esposti, come le bonifiche.
Arriva l’estate e, con lei, la voglia di rinfrescarsi anche a tavola. Abbiamo chiesto ad alcuni lettori di consigliarci le gelaterie e i gusti preferiti per la bella stagione
IL FENOMENO. I dati del distretto di Brescia, che comprende anche Bergamo. L’uso di coltelli sempre più frequente. Aumentano le ragazze: balzo del 39%.
Vi proponiamo una breve guida musicale per sopportare il caldo di questa estate ascoltando buona musica dal vivo, tra Bergamo e dintorni
OSSERVATORIO FINDOMESTIC. Importo medio annuo per famiglia di 3.193 euro. L’auto al top degli acquisti, soprattutto i modelli usati. In calo l’elettronica.
Da oggi a domenica, il Parco Rotondo di Nembro ospiterà incontri, workshop, laboratori e performance per esplorare le numerose declinazioni del tema dell’abitare
IL BILANCIO. I dati del comando provinciale in occasione della Festa dell’Arma del 5 giugno. Violenza di genere, oltre 1.600 indagati. Reati minorili: 481 denunciati.
LE RIMESSE DEGLI IMMIGRATI. Terzo posto in Lombardia, che è la regione dalla quale vengono inviati più soldi. In un anno calo del 5,6% ma pesano i trasferimenti «invisibili». In Italia media mensile pro capite di 131 euro.
LA RASSEGNA. Dal 25 maggio inizia un percorso musicale tra i paesi lungo la ciclovia che collega le due province: in programma otto concerti con giovani interpreti di talento. Un’occasione per conoscere il patrimonio culturale locale.