Gioco de «L’Eco», si parte. In palio buoni spesa, bici elettriche e un’auto
IL CONCORSO. Venerdì 1 e domenica 3 novembre le cartelle insieme al giornale, lunedì 4 il primo bollino e l’adesivo. Il super premio finale è una Suzuki New Swift Hybrid.
IL CONCORSO. Venerdì 1 e domenica 3 novembre le cartelle insieme al giornale, lunedì 4 il primo bollino e l’adesivo. Il super premio finale è una Suzuki New Swift Hybrid.
L’INCIDENTE. È successo nella serata di sabato 26 ottobre intorno alle 20.20 lungo la provinciale che collega Solto Collina a Piangaiano di Endine.Un 24enne di Sovere si è fratturato un braccio.
LA MANIFESTAZIONE. «Salvato» in extremis, l’evento è pronto a decollare. L’organizzatore Archetti: «Tanta disponibilità, in molti si sono dati da fare».
IL LUTTO. È mancata giovedì pomeriggio Maria Rizzi, infermiera per una ventina d’anni all’allora Ospedale Maggiore e collaboratrice per quasi 30 di don Luciano Colotti nel ministero parrocchiale svolto soprattutto nelle parrocchie di Ciserano prima per 10 anni e di Chiuduno poi per altrettanti, più otto da parroco emerito.
Abf parteciperà come partner di progetto della Soap Box Rally offrendo ai ragazzi l’opportunità di apprendere competenze tecniche e soft skills come il lavoro di squadra, la gestione dei progetti e la risoluzione dei problemi in un ambiente stimolante e inclusivo.
L’INTERVISTA. Parla il ministro Orazio Schillaci: così si «indirizza illegalmente il paziente verso attività a pagamento». È ora di dire basta alle misure tampone: «Se continuiamo con i rattoppi non risolveremo mai i problemi che abbiamo. Serve una vera programmazione».
LA SVOLTA. Arrestato un giovane indiano di 19 anni nella mattinata di sabato 26 ottobre: prelevati oggetti e indumenti da un appartamento nel palazzo vicino a quello in cui è stata accoltellata a morte Sara Centelleghe. Il giovane uomo è stato trasferito in carcere in via Gleno a Bergamo.
LA STORIA. In disuso da una decina d’anni, Riccardo Oprandi racconta: «Sono nato e cresciuto a Cerete e questo mulino ha sempre fatto parte della mia vita»
L’OMICIDIO. Sara Centelleghe è stata trovata morta nella notte tra venerdì 25 e sabato 26 ottobre in un condominio di via Nazionale. Indagini serrate e la svolta intorno alle 13. Sentiti i vicini e un’amica.
IL DATO. A fine mese gli impianti, in funzione soltanto nel weekend, saranno spenti per la pausa invernale: «Le limitazioni sono ben segnalate, ma molti non ci fanno caso».
L’IDEA. Da un laboratorio multimediale coi pazienti della Comunità riabilitativa ad alta assistenza di Piario, un’opera che punta a superare lo stigma sulla salute mentale.
CITTÀ ALTA. Permetterà di raggiungere piazza Mercato del Fieno. Il via libera a novembre. Il nodo delle spese di manutenzione: Comune e gestore privato in cerca di un accordo.
BERGAMO. In via Moroni sarà coperta per fare spazio alla corsia preferenziale della linea dei bus elettrici, ma con un bacino più ampio capace di raccogliere fino al 30% in più di acqua in caso di piena.
ISOLA. Parlano i sindaci dell’Isola dopo l’«assalto» di giovedì 24 ottobre ai nuovi posti.
LA RASSEGNA. Agli incontri alla fiera di Bergamo hanno partecipato oltre 450 professionisti del mondo sanitario, sociosanitario e assistenziale.
L’INIZIATIVA. I due piccoli paesi insieme col progetto «Na.Tur.Arte», che prevede una serie di interventi per la valorizzazione del territorio.
IL CANTIERE. Chiusura necessaria all’assemblaggio e al varo del nuovo Ponte Rino.
L’ACCORDO. La firma del rettore Sergio Cavalieri e del comandante Giovanni Fontana, a tutela del diritto allo studio per le fasce più deboli.
L’INCIDENTE. È successo poco dopo le 15,30 di venerdì 25 ottobre lungo via Milano. In ospedale in codice rosso.
LE INFO UTILI. Dal 25 ottobre è possibile richiedere i contributi per i danni causati nella città di Bergamo dall’alluvione del 9 settembre.