Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 205
    • 206
    • 207
    • 208
    • 209
    • 210
    • 211
    • 212
    • 213
    • 214
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia / Bergamo Città

    Siccità, è emergenza al Nord «Laghi e fiumi vicini ai minimi assoluti»

    A fronte della forte siccità che sta riguardando soprattutto Lombardia e Veneto, le Regioni padane hanno condiviso con il Governo la possibilità, per i prossimi dieci giorni, di porre in essere misure eccezionali.

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Italcementi, i sindacati sono preoccupati L’azienda: «Una forte valenza industriale»

    Per Italcementi «siamo fortemente preoccupati». Lo scrivono i sindacati dopo l’incontro a Roma. «L’operazione - spiega l’azienda - ha una forte valenza industriale».

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Italcementi: «Il Governo sapeva?» Interrogazione alla Camera dei deputati

    «Il Governo era a conoscenza della cessione di Italcementi? E non ritiene di intervenire per avere rassicurazioni sul mantenimento dei livelli occupazionali nel nostro Paese?»

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Le aziende non vanno in vacanza Ferie brevi per il settore metalmeccanico

    Un andamento simile a quello degli anni precedenti, ma con qualche distinguo in positivo, quello delle fermate collettive delle principali realtà metalmeccaniche del territorio.

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Auto, il mercato cresce ancora A luglio immatricolazioni +14,54%

    Il mercato italiano dell’auto continua a crescere a doppia cifra: a luglio le immatricolazioni - secondo i dati del ministero dei Trasporti - sono state 131.489, il 14,54% in più dello stesso mese 2014.

    9 anni fa
    Economia / Pianura

    Internet, la banda ultralarga arriva a Treviglio e Scanzo

    L’annuncio di Telecom: dal 3 agosto disponibili i servizi basati sulla nuova rete in fibra ottica che consentono di navigare in internet ad una velocità fino a 50 Megabit al secondo. La tecnologia utilizzata potrà consentire in futuro connessioni fino a 100 Megabit al secondo.

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    La protesta del latte arriva ai caselli Martedì mattina trattori e allevatori

    Possibili disagi in vista anche a Bergamo martedì mattina per la protesta dei produttori di latte che «invaderanno» le vie di accesso ai caselli autostradali .

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Prezzo del latte, i produttori sperano «Impossibile resistere per molto»

    I produttori bergamaschi di latte sperano in un prezzo equo e sono in attesa dell’evolversi delle trattive per la definizione del prezzo del latte alla stalla.

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    La disoccupazione sale al 12,7% E per i giovani il dato peggiore dal 1977

    A giugno il tasso di disoccupazione cresce rispetto al mese precedente di 0,2 punti, arrivando al 12,7%. Lo rileva l’Istat nei dati preliminari. Nei dodici mesi il numero di disoccupati è aumentato del 2,7% (+85 mila) e il tasso di disoccupazione di 0,3 punti percentuali.

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    La visita dei tedeschi all’i.lab per scoprire i segreti del cemento

    Classe 1958, sposato - quattro figli - e una laurea in Legge conseguita all’università di Friburgo, Bernd Scheifele è l’uomo su cui si concentrano le attenzioni - e le attese - rispetto al futuro del gruppo Italcementi.

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Italcementi si assesta dopo il boom Il titolo guadagna lo 0,81 (9,93 euro)

    Seduta positiva per la Borsa di Milano: l'indice Ftse Mib ha chiuso in aumento dello 0,63% a 23.396 punti in una giornata incerta per le Borse europee con Madrid che ha chiuso di oltre un punto percentuale.

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Produzione industriale e occupazione Arriva qualche segnale incoraggiante

    Produzione industriale bergamasca a + 0,2% nel secondo trimestre, ma la ripresa è ancora debole. Dall’indagine congiunturale della Camera di Commercio arriva qualche segnale incoraggiante.

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    I Pesenti, 151 anni di Bergamo global Hanno scritto la storia del ’900 italiano

    Dici Italcementi e subito intendi una delle più prestigiose bandiere del lavoro e dell’imprenditoria di Bergamo: 151 anni da giocatore global, consumati a modernizzare il Paese, spesi su nuove frontiere geografiche e di qualità del prodotto. Orizzonte mondo.

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Imprese e Tari: a Bergamo conto salato Turismo tartassato, in altre città va peggio

    Salasso da rifiuti. Secondo le stime di Confesercenti, la Tari potrebbe costare quest’anno ai contribuenti fino a 10 miliardi di euro, di cui 4 a carico delle sole imprese.

    9 anni fa
    Economia / Pianura

    Le piogge non bastano: razionata l’acqua per l’irrigazione dei campi

    Le modeste piogge degli ultimi giorni, seppur utili a mitigare le temperature, non hanno consentito di rimpinguare le portate idriche dei fiumi Serio e Brembo.

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Italcementi, una partenza a razzo E Pesenti rassicura sull’occupazione

    Una partenza a razzo come raramente se ne vedono (soprattutto di questi tempi) in Piazza Affari mercoledì 29 luglio per Italcementi. D’altronde dopo l’accordo con HeidelbergCement e soprattutto le cifre e le stime sulle azioni, era prevedibile un boom.

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Il titolo Italcementi vola in Borsa Piazza Affari: +49% a 9,85 euro

    La Borsa brinda all’accordo per la vendita di Italcementi e ricopre di acquisti i titoli della «galassia Pesenti», anche se la corsa si ferma un po’ sotto il prezzo dell’Opa.

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Italcementi, i sindacati preoccupati: si salvaguardi l’occupazione a Bergamo

    Sul tema Italcementi, i sindacati Cgil, Cisl e Uil hanno diffuso un comunicato unitario in cui esprimono preoccupazioni per il destino di migliaia di lavoratori.

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Pesenti: «Inutile arroccarsi scegliamo lo sviluppo»

    Italcementi-Heidelberg. Non solo logiche di mercato: alla fine ha prevalso il fiuto di giocare una partita su uno scacchiere ormai sterminato. Per vincere, o ti allei con qualcuno più forte o forte come te, o alla lunga sei destinato a contare sempre meno.

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Il ceo del gruppo HeidelbergCement «Non è nostro stile avere 2 sedi centrali»

    «Non è nello stile» di HeidelbergCement, il colosso del cemento tedesco che ieri ha annunciato l’acquisizione di Italcementi, un deal dal valore di 7 miliardi, «avere due sedi centrali». Lo ha detto il ceo del gruppo tedesco, Bernd Scheifele, in una conference call, senza dare però alcun dettaglio, a domanda, su possibili tagli occupazionali come conseguenza dell’operazione. Scheifele si è limita…

    9 anni fa
    Inizio
    • 205
    • 206
    • 207
    • 208
    • 209
    • 210
    • 211
    • 212
    • 213
    • 214
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso