Coldiretti sugli indennizzi agli agricoltori «Vigileremo», e attacca Bettoni
Coldiretti Bergamo esprime una cauta soddisfazione per l’intenzione di pagare i risarcimenti dovuti agli agricoltori annunciata dai vertici di Brebemi.
Coldiretti Bergamo esprime una cauta soddisfazione per l’intenzione di pagare i risarcimenti dovuti agli agricoltori annunciata dai vertici di Brebemi.
«I saldi estivi sono una grande occasione per tutti». Lo scrive la Confesercenti di Bergamo. Peccato però che nella nostra città il numero dei negozi sia ancora in calo: -4,6%.
L’allarme dei sindacati: dopo 10 mesi ancora tre quarti dei 35 mila cassintegrati lombardi sono in questa situazione.
I contribuenti che esercitano attività economiche per le quali sono stati elaborati gli studi di settore hanno tempo fino al 6 luglio per effettuare i versamenti derivanti dalla dichiarazione dei redditi, dalla dichiarazione Irap e dalla dichiarazione unificata annuale.
Un accordo, siglato nei giorni scorsi, tra Cgil, Cisl e Uil regionali e le quattro associazioni dell’artigianato(Confartigianato, Cna, Claai Casartigiani) ha reso operativo in Lombardia il Fondo Bilaterale per il Sostegno al redito degli Artigiani (Fbsa, nell’acronimo).
Da mercoledì 1° luglio Oscar Fusini è il nuovo direttore di Ascom Bergamo. Succede a Luigi Trigona che dopo 36 anni lascia la direzione dell’Associazione commercianti ed esercenti di Bergamo.
Dopo una maratona negoziale notturna, c’è finalmente l’accordo europeo per l’abolizione del roaming a partire da metà giugno 2017, con un taglio dei costi già da fine aprile 2016. L’intesa, trovata sotto la guida della presidenza lettone dell’Ue, tutela anche la net neutrality.
Da due ragazzi bergamaschi nasce Digital Magics, realtà che ha lanciato la startup Almadom.us: il nuovo sistema di home automation – inserendosi all’interno delle scatole elettriche e sostituendo gli interruttori di casa – controlla luci, termostati, prese, tapparelle, valvole e anche altri oggetti connessi a internet.
Presentato il piano stagionale delle aperture . La Slp Cisl:«È l’inizio di un piano di ridimensionamento della rete postale».
Borsa chiusa, file ai bancomat, prelievi agli sportelli limitati a 60 euro, capitali in fuga, svariati miliardi di euro bruciati. È un giorno cruciale per la Grecia. Borse al ribasso, ma...
A tre mesi dalla scadenza della Voluntary Disclosure non sono più di 2 mila le domande depositate a livello nazionale, due terzi in Lombardia e, di queste ultime, poche decine in provincia di Bergamo.
La nostra provincia pesa il 12% del volume d’affari, alla pari con Lodi e dietro Milano.
Cassa integrazione ancora in calo per i metalmeccanici lombardi, ma non c’è l’inversione di tendenza, sostiene la Fiom.
I sindacati: a quattro giorni dalla scadenza dell’appalto con la cooperativa sociale Monterosso, nessuna buona notizia arriva in merito ai posti a rischio alla casa di riposo di via Gleno a Bergamo. La fondazione Carisma, titolare della Rsa, ad inizio maggio aveva annunciato ai sindacati la disdetta del contratto di appalto con la cooperativa sociale che da anni gestisce il servizio di assistenza…
Entro il 2020 la Sanpellegrino punta a raggiungere l’obiettivo record di un miliardo di euro di fatturato.
Le stazioni di servizio non devono pagare la Tari per le superfici improduttive di rifiuti solidi urbani concernenti l’attività svolta.
L’indice composito del clima di fiducia dei consumatori, espresso considerando un valore di 100 nel 2010, aumenta a giugno 2015 a 109,5 da 106,0 del mese precedente.
Nei tre punti vendita Media World di Curno, Stezzano e Orio e nel polo logistico di Grassobbio non si utilizzerà lo strumento della solidarietà.
Victor Massiah e lo statuto dell’istituto di credito, atteso ad una importante trasformazione.
Bergamaschi pronti per la manifestazione di Firenze, al via giovedì 25 giugno, puntando sull’artigianalità.