Il congedo parentale? Anche a ore Oppure part-time al posto del congedo
È diventata concreta e percorribile la possibilità per i genitori lavoratori dipendenti di usufruire del congedo parentale a ore.
È diventata concreta e percorribile la possibilità per i genitori lavoratori dipendenti di usufruire del congedo parentale a ore.
Da venerdì 4 a domenica 6 settembre 2015 il polo fieristico di Bergamo riapre dopo la pausa estiva per l’appuntamento più «storico» tra gli eventi fieristici orobici: la Fiera di Sant’Alessandro.
Udine è sempre prima. Sondrio guadagna cinque posizioni e diventa seconda. Monza scende dall’argento al bronzo. E Bergamo, fuori dalla top ten, scivola dalla 15ª alla 18ª posizione.
«Una situazione estremamente complicata». Così il segretario provinciale della Uilm, Angelo Nozza, descrive l’imminente rinnovo del contratto nazionale dei metalmeccanici.
Nel mese di agosto l’indice dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic) a Bergamo registra una variazione dello 0,3%, in aumento rispetto al mese precedente (0,2%).
Le vendite al dettaglio calano a giugno dello 0,3% in valore rispetto a maggio, ma rispetto allo stesso mese dell’anno precedente crescono dell’1,7%. Si tratta - rivela l’Istat - del dato più alto da oltre un anno (aprile 2014).
La spesa media mensile delle famiglie italiane si attesa a 2.489 euro: ma anche il «carrello» (alimentare e non) nel Belpaese continua a segnare un divario nord-sud.
Nel 2014 le imprese straniere nel 2014 hanno creduto nel sistema economico italiano e sono tornate ad investire segnando un +9,5 miliardi rispetto al 2013, con un incremento in percentuale di 3,5 punti.
Anche l’ex ministro del Lavoro, Elsa Fornero, condivide che sia arrivato il tempo per reintrodurre un po’ di flessibilità nell’età di pensionamento.
Dammi il tuo abito - usato - e ne farò un pannello fonoassorbente. Non è fantascienza, ma il progetto di riciclo di diverse catene di abbigliamento come H&M, Ovs, Calzedonia e Intimissimi.
Negli ultimi cinque anni (dal 2010, quindi nel pieno della crisi economica e occupazionale che ha colpito duramente il sistema lavorativo provinciale) l’istituto del tirocinio ha avviato a Bergamo ben 12.653 contratti. Nello stesso periodo, il saldo con le cessazione è stato positivo per oltre 1.200 persone.
Per la casa, le bollette, la salute, le assicurazioni se ne va il 42% delle spese sostenute dalle famiglie: si tratta delle cosiddette spese «obbligate» che, solo 20 anni fa, erano pari al 36,6%.
«Il curriculum vitae è il primo biglietto da visita per un candidato in cerca di lavoro: consiglio quindi di leggerlo e rileggerlo, perché gli errori e le imprecisioni gettano un’ombra sulla candidatura».
Torna la protesta sul fronte quote latte, stavolta proclamata da Copagri Lombardia che per giovedì ha annunciato una manifestazione di protesta con trattori ai caselli autostradali
Dai libri all’antiquariato per arrivare fino all’abbigliamento. Sono 47 anche in Bergamasca le imprese che trattano l’usato.
Affossata dall’esplosione della «bolla cinese» è stata una giornata pesantissima per la Borsa di Milano, in linea con le altre piazze europee: l’indice Ftse Mib ha chiuso in perdita del 5,96% a 20.450 punti, l’Ftse All share in calo del 5,70% a quota 22.046.
La crisi si è bruciata in terra orobica il 4,36% dei redditi, e Bergamo fa anche peggio della media italiana.
Anche d’estate i lombardi si dimostrano attenti alle esigenze dei propri piccoli amici animali: tra pensioni, servizi per la cura, vendita, alimentazione e veterinari sono infatti 1.103 le imprese attive in regione.
Smartphone e tablet sono la nuova frontiera del mobile banking. Nel 2014 sono cresciuti di oltre l’80% i clienti che accedono alla banca in mobilità tramite smartphone e tablet.
Valcalepio: manodopera sempre più rumena per la verndemmia al via in questi giorni. Da Grumello del Monte a Sarnico, al lago per un agosto fra i vitigni, piegati sulla terra e con occhi al sole ed ai grappoli da staccare, in una stagione ancora viva e intensa.