Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 206
    • 207
    • 208
    • 209
    • 210
    • 211
    • 212
    • 213
    • 214
    • 215
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia / Bergamo Città

    Italcementi, sindacati preoccupati «Servono garanzie su occupazione»

    FenealUil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil chiedono garanzie sul mantenimento dei livelli occupazionali. In Italia il Gruppo conta circa 3.000 dipendenti.

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Italcementi vende ad Heidelberg Nasce il secondo colosso al mondo

    Subito l’acquisto del 45% della società, poi l’Opa sul restante capitale. Italmobiliare 2° azionista del gruppo tedesco.

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Il latte costa 37 centesimi al litro Raggiunto l’accordo in Regione. Ma...

    Il latte costa 37 centesimi al litro. Al «Tavolo Latte» in Regione Lombardia è stato raggiunto un accordo per un prezzo base di riferimento di 37,004 euro per 100 litri.

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    L’Istat certifica le attese per il futuro Crolla la fiducia dei consumatori

    Aumenti di tasse, lavoro che manca e tagli ai servizi. Sono questi i motivi del crollo che l’Istat registra nella fiducia dei consumatori e delle imprese.

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Edilizia, Bettineschi: è come il dopoguerra Allora si ricostruiva, ora riqualifichiamo

    Ci sarà un modello Bergamo anche per l’edilizia, con la Camera di commercio sempre in cabina di regia. Lo garantisce Ottorino Bettineschi, vicepresidente dell’ente e da lunedì 27 luglio anche coordinatore del tavolo dell’edilizia, l’organismo che rimetterà in pista la filiera del mattone locale.

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Premio Magister, un concorso per le imprese artigiane d’eccellenza

    Saranno Innovazione, Internazionalizzazione e Welfare i tre temi al centro della prima edizione del Concorso Premio Magister realizzato da Confartigianato Bergamo per valorizzare le eccellenze del mondo imprenditoriale bergamasco.

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Iva e accise, rischio maxi-aumento Il governo studia nuovi tagli: i 5 punti

    Revisione della spesa necessaria per rendere più efficiente la macchina pubblica ma soprattutto per reperire risorse. Che serviranno però, almeno l’anno prossimo, non tanto a finanziare il maxi-taglio delle tasse promesso dal premier Matteo Renzi ma a disinnescare la «mina» di un maxi-aumento di Iva e accise da oltre 16 miliardi, eredità sotto forma di clausole di salvaguardia dell’ultima Legge d…

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Le banche: «Recessione finita» Nel triennio si rafforza la ripresa

    Crescita del Pil quest’anno dello 0,7% e nel biennio 2016-17 dell’1,6% annuo: queste le previsioni del rapporto Afo 2015-17, elaborato dall’Abi insieme agli economisti degli Uffici studi delle principali banche in Italia. Il rapporto conferma l’uscita dalla recessione e delinea «un quadro che non ignora le difficoltà» ma è «a predominanti tinte rosa».

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Retribuzioni, a giugno +1,1% Crescita zero per il pubblico

    A giugno le retribuzioni contrattuali orarie salgono dello 0,1% sul mese precedente e dell’1,1% nei confronti di giugno 2014.

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Rodeschini, 80 anni senza fermarsi mai Ora la sfida è nel commercio on line

    Traguardo importante per l’azienda bergamasca «Figli di Pietro Rodeschini». Tutta la storia su L’Eco di Bergamo in edicola il 25 luglio.

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Mercatone Uno, riaprono 8 negozi Salvo anche il punto vendita di Verdello

    Riaprono oggi 8 dei punti vendita Mercatone Uno che avevano ridotto la loro attività nelle scorse settimane. Venerdì 24 luglio la «Notte gialla» per festeggiare.

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Astana 2017 ed Expo 2020 a Dubai Per 400 aziende Bg la sfida continua

    Il varo di Expo Milano 2015 che ha avuto come protagoniste oltre 400 aziende bergamasche, con forniture in tutti i settori, si è portato dietro un grande interrogativo: «E adesso?», si chiedono un po’ tutti gli imprenditori che hanno fatto parte della grande avventura.

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Gas, energia e illuminazione pubblica Bei finanzia per 200 milioni il piano A2A

    La Banca europea per gli investimenti (Bei) e la multiutility A2A hanno sottoscritto un contratto di finanziamento per 200 milioni di euro, con una durata di 15 anni, per la realizzazione di investimenti relativi alla distribuzione elettrica, alla distribuzione gas e all’illuminazione pubblica.

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Contratti nazionali, sono ben 734 Da penne e spazzole fino ai retifici

    È il caso di dire che ce n’è per tutti. Dal contratto nazionale ombrelli e ombrelloni a quello delle penne e spazzole, fino a quello dei retifici da pesca.

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Metalmeccanici lombardi, crolla la Cassa Non a Bergamo. Ripresa? «Un azzardo»

    Crolla la cassa integrazione per i metalmeccanici lombardi, ma non a Bergamo dove a giugno 2015 rispetto a giugno 2014 si registra un lieve aumento.

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Matrimonio Ubi-Banco Popolare? Nulla di ufficiale, indiscrezioni insistenti

    A volte ritornano. Era il 4 aprile del 2000 quando la Popolare di Bergamo e quella di Verona annunciavano la fine delle trattative, avviate a gennaio di quell’anno, per creare la SuperPopolare, come era stata definita all’epoca.

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Bankitalia alza le stime del Pil E crescono i prestiti alle famiglie

    La ripresa in Italia prosegue e nel secondo trimestre si è consolidata facendo prevedere per l’Italia un aumento del Pil dello 0,7% nel 2015 e dell’1,5% l’anno prossimo. La stima arriva da Bankitalia che alza così le attese per l’economia italiana, trainata da un ritorno degli investimenti, grazie alla buona performance del settore dei beni strumentali e in particolare dei mezzi di trasporto e al…

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    «Sui ponteggi a lavorare fino a 66 anni In cantiere si rischia con la legge Fornero»

    «Vicino ai 60 anni c’è la paura di stare su, non hai più la lucidità dei trent’anni: ci sei con la testa, ma ti mancano le forze. Quando cammino sul ponteggio o sul tetto devo mettere a fuoco cosa sto facendo: come farò a lavorare fino a 66 anni?». Se lo chiede Ferdinando, carpentiere della provincia di Bergamo che presto compirà 59 anni.

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    La riapertura del mercato dell’Iran: le imprese orobiche già in pista

    Difficile quantificare a livello provinciale la ricaduta della riapertura del mercato dell’Iran, ma di certo un consistente aumento dell’export da parte delle aziende bergamasche in Iran ci sarà.

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Metalmeccanici, «solo» 322 licenziamenti Cgil: «La diminuzione non deve illudere»

    Il settore metalmeccanico continua a soffrire: a giugno i licenziamenti in Lombardia sono stati 322 contro i 388 di maggio e i 502 di aprile. «La diminuzione non deve illudere - scrive Mirco Rota della Fiom Lombardia -: la ripresa è lontana e le strutture produttive fortemente ridimensionate».

    9 anni fa
    Inizio
    • 206
    • 207
    • 208
    • 209
    • 210
    • 211
    • 212
    • 213
    • 214
    • 215
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso