L’Assemblea dei sindaci su Italcementi «Governo intervenga, famiglie coinvolte»
La questione Italcementi arriva all’Assemblea dei Sindaci della Provincia di Bergamo.
La questione Italcementi arriva all’Assemblea dei Sindaci della Provincia di Bergamo.
Il patron dell’Atalanta sarebbe in trattativa con il colosso americano per aprire punti vendita in Italia.
Self di Curno fra pochi giorni chiuderà: fin da sabato 24 ottobre per la clientela, mentre entro fine anno la serrata sarà totale anche per uffici, magazzini e le varie unità del punto vendita.
Oscilla tra il 3% e il 4% il peso della burocrazia sul fatturato delle piccole imprese. E l’Italia, secondo il World Economic Forum, si colloca al 142° posto su 144 Paesi per qualità della regolamentazione.
Verificare, alla luce della nuova legislazione, quali ammortizzatori sociali utilizzare al fine di completare il piano di riorganizzazione complessa avviato da Italcementi nel 2013. Era l’obiettivo dell’incontro con i sindacati a Roma.
«Alimenta la possibilità di sviluppare un’economia sommersa» denuncia l’associazione Adiconsum.«L’innalzamento dell’uso del contante farà bene a tutte le nostre attività imprenditoriali» commenta invece Ascom.
«In Italia produrre un litro di latte costa 50 centesimi, secondo il Governo il costo è di 39 centesimi, contro i ricavi fermi a 35 centesimi». È quanto emerso nella conferenza stampa tenutasi al Centro Fiera di Montichiari, segnalato dalla Copagri Lombardia.
Sembra di volare, all’interno di questo stand moderno e coloratissimo.
Riportare i livelli del contante alla media europea al livello francese, alzandolo da 1.000 a 3.000 euro. Che ne pensi?
Il risiko delle popolari si riaccende, almeno stando a notizie diffuse dalla stampa, ma la Borsa non ci crede.
Altre due filiali portano a 13 il totale. In Russia anche un magazzino per la pronta consegna.
L’Italia è agli ultimi posti in Europa per la logistica e i trasporti a causa dell’inadeguatezza infrastrutturale, scarsa accessibilità materiale e digitale e latitanza di un’efficace politica.
Con i super ammortamenti la manovra attesa al Consiglio dei ministri di giovedì si arricchisce di un altro tassello, a cui aggiungere anche la probabile trasformazione del bonus da 80 euro da spesa a sgravio fiscale.
Calma piatta, risultato scontato. Anche dalla sede decentrata bergamasca al Centro congressi Giovanni XXIII, collegata in videoconferenza con la Fiera di Brescia, per l’assemblea di Ubi Banca non c’è storia: in un clima un po’ rassegnato, plebiscito per il sì.
Un plebiscito per la trasformazione in Spa di Ubi Banca: su 5.032 presenti - a Brescia o per delega nella sede centrale e in quelle distaccate - il numero dei favorevoli è stato di 4.975 soci, equivalente al 98,87%.
Si è tenuto questa mattina, 9 ottobre, nella sede dello stabilimento di Grassobbio l’incontro fra i rappresentanti della Faac spa, quelli della nuova società Motori Grassobbio che proseguirà con l’attività, i sindacalisti di Fiom-Cgil e Fim-Cisl e le Rappresentanze Sindacali Unitarie.
Quello di settembre è stato il mese migliore per il cosiddetto «effetto Expo» nella nostra regione: in Lombardia sono arrivati 53,4 milioni di euro in più.
Ubi Banca ha ufficialmente confermato che l’assemblea per la trasformazione dell’istituto in società per azioni si terrà sabato 10 ottobre alla Fiera di Brescia.
Crewlink continua la sua campagna di selezione europea per coprire centinaia di posti come assistenti di volo sugli aeromobili Ryanair.
Il futuro del mercato delle App, dalle dimensioni colossali: «Ma serve la formazione»