Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 208
    • 209
    • 210
    • 211
    • 212
    • 213
    • 214
    • 215
    • 216
    • 217
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Il mammut si anima e «esce» dal museo Il «Caffi» celebra i 100 anni con un video

    Si intitola «Ecotoni» il video realizzato nell’ambito dei festeggiamenti dei 100 anni del museo di Scienze Naturali Caffi di Bergamo. La presentazione sabato 8 dicembre in Città Alta.

    6 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    La magia di Santa Lucia a Bergamo Ecco i tantissimi appuntamenti

    Tantissimi gli appuntamenti in città per festeggiare la Santa più amata dai bambini.

    6 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Valle Cavallina

    Bufera contro la prima della Scala Cenate:«Scena blasfema da togliere»

    Il caso sulla prima dell’«Attila» di Davide Livermore. Il sindaco di Cenate Sotto: scaraventata a terra una statua della Madonna. La replica: prima va guardato.

    6 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Lutto nel cinema italiano È morto Bernardo Bertolucci

    Lutto per il cinema italiano. Dopo il bergamasco Ermanno Olmi, venuto a mancare lo scorso maggio, è morto Bernardo Bertolucci.

    6 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Un pezzo del tesoro di San Gennaro in mostra a Bergamo dal 1° dicembre

    In occasione della mostra «L’incanto svelato. L’arte della meraviglia da Tiepolo a Manzù» Fondazione Cariplo e Fondazione della Comunità Bergamasca organizzano presso il Palazzo Polli Stoppani un itinerario di oltre settanta opere, impreziosito dalla eccezionale presenza di uno dei dieci capolavori del «Tesoro di San Gennaro di Napoli».

    6 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Valle Seriana

    Bergamo tra le bellezze d’Italia Parola del critico d’arte Daverio

    L’Oratorio dei Disciplini di Clusone, Santa Grata e il museo Bernareggi tra i gioielli dell’arte italiana citati dal critico francese Philippe Daverio nel suo «Grand tour d’Italia a piccoli passi».

    6 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Al Polaresco in scena «NoBody» contro la tratta di esseri umani

    “NoBody” è un’installazione teatrale realizzata dalla Compagnia Teatrale FavolaFolle, in collaborazione con Lule Onlus, sul fenomeno della tratta e dello sfruttamento sessuale, che si terrà sabato 24 novembre 2018 dalle ore 17 alle ore 24 e domenica 25 novembre dalle ore 10 alle ore 20, presso lo Spazio Polaresco in via Del Polaresco 15, Bergamo.

    6 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Hinterland

    La musica dei Temporeale per Jenni Venerdì a Seriate anche due dei Modà

    Continuano i concerti in favore di Jenni Cerea. Venerdì sera 23 novembre al cineteatro Gavazzeni di Seriate (dalle ore 21) è in programma un spettacolo dei Temporeale che suoneranno la musica di Francesco Renga e dei Modà.

    6 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    La musica di Gaetano Donizetti risuona in Città Alta e alla stazione autolinee

    Gaetano Donizetti torna sulle strade della sua città. Le vie di Bergamo Alta risuoneranno a partire da giovedì 22 novembre della musica del celebre compositore bergamasco: 24 casse, da piazza Mercato delle Scarpe, attraverso via Gombito, piazza Vecchia, via Colleoni, Piazza Mascheroni fino a piazza Cittadella, rappresentano la spina dorsale del sistema di filodiffusione realizzato dal Comune di B…

    6 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Hinterland

    Biondo arriva a Stezzano Il 24 novembre incontra i suoi fan

    Con il suo ep d’esordio «Dejavu», Biondo ha conquistato il disco d’oro. Ora in radio e sulle piattaforme digitali sono tutti pazzi per «Vodka», il singolo che ha anticipato l’uscita del suo primo album «Ego», nei negozi dallo scorso 2 novembre per Sony Music.

    6 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    «Un’economia per la cura del creato» A Bergamo stasera c’è Gael Giraud

    Continuano le «Conversazioni sul futuro» con un economista di fama mondiale. Martedì 20 novembre, ore 20.45, nell’aula magna dell’Università degli Studi di Bergamo in Sant’Agostino, in Città Alta, è in programma una lezione speciale dal titolo «Un’economia per la cura del creato» di Gael Giraud.

    6 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Il chitarrista di Amy Winehouse si è innamorato di Bergamo - Video

    Il musicista di Newcastle a Suisio per registrare il suo nuovo album: «Sono innamorato di Città Alta».

    6 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    L’incanto dell’arte da Monet a Van Gogh Goldin al Creberg sull’impressionismo

    Dopo la data zero in programma il 17 novembre al Teatro Nuovo di Salsomaggiore Terme, debutterà il 29 novembre al Creberg Teatro Bergamo «La grande storia dell’impressionismo», il nuovo racconto-spettacolo creato da Marco Goldin e prodotto da International Music and Arts e Linea d’ombra, con il sostegno del Gruppo Baccini, che mette in scena l’incanto della pittura da Monet a Van Gogh sui palchi …

    6 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Otto anni per ricomporre i manoscritti In scena un’ opera rarissima di Donizetti

    Al Festival Donizetti 2019 in scena opera ritrovata, in cartellone c’è L’ange de Nisida, «ricomposto» dopo un lavoro lungo e certosino da manoscritti conservati in una biblioteca parigina.

    6 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Duello al sapore di Cassoeula Alla Prova del Cuoco Marco Rossi

    Nuova puntata della Prova del cuoco. Durante il «Duello all’italiana» di mezzogiorno, lo chef napoletano Vincenzo Lebano e lo chef bergamasco Marco Rossi si sfideranno nella rivisitazione di un piatto tipico della tradizione lombarda: la Cassoeula.

    6 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Teatro, boom di abbonamenti alla Prosa Ottavia Piccolo apre la stagione- Video

    Più 14%, quasi 450 abbonamenti in più per la stagione della Fondazione teatro Donizetti al Creberg Teatro che inizia giovedì 15 novembre con Ottavia Piccolo. Un cartellone ricco di spettacoli e spunti interessanti. La video intervista alla direttrice artistica Maria Grazia Panigada.

    6 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Torna il Salone del Mobile In cucina c’è lo chef Oldani

    Torna alla Fiera di Bergamo il Salone del Mobile sabato 10 e domenica 11 novembre e il weekend successivo. Si parte con lo show cooking dello chef stellato Davide Oldani.

    6 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Val Calepio e Sebino

    Greta canta la sua Fotografia e sogna il festival di Sanremo

    Lei si chiama Greta Bianchi, abita a Sovere, e fino a domani si gioca la grande chance di partecipare alla prossima edizione di Sanremo Giovani. In tre giorni di prove, al Teatro Opera del Casinò della città ligure, insieme ad altri 224 ragazzi tra i 16 e i 36 anni da tutta Italia, la 16enne bergamasca affronterà la commissione giudicatrice.

    6 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Van De Sfroos arriva il 23 febbraio Prevendita al via per la serata al Creberg

    Il «Tour de nocc» parte il 29 dicembre dal Teatro Cenacolo Francescano di Lecco e farà poi tappa al Creberg Teatro.

    6 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Festival di fotografia, boom di presenze Apertura straordinaria al Carmine

    Grande successo per la rassegna «Equilibrio sottile. La terra oggi per un futuro domani»: resterà aperta anche dal 16 al 18 novembre.

    6 anni fa
    Inizio
    • 208
    • 209
    • 210
    • 211
    • 212
    • 213
    • 214
    • 215
    • 216
    • 217
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso