Festival di fotografia, boom di presenze Apertura straordinaria al Carmine
Grande successo per la rassegna «Equilibrio sottile. La terra oggi per un futuro domani»: resterà aperta anche dal 16 al 18 novembre.
Grande successo per la rassegna «Equilibrio sottile. La terra oggi per un futuro domani»: resterà aperta anche dal 16 al 18 novembre.
Dal 10 novembre al 8 dicembre tra Bergamo e Nembro, la decima edizione della rassegna che prevede film in anteprima, incontri con i protagonisti, presentazioni di libri, mostre e musica dal vivo per raccontare montagna, viaggi, avventure, esperienze di libertà e un rapporto diverso con l’ambiente.
www.ilgrandesentiero.it
Il firma copie del rapper organizzato da MediaWorld alle Due Torri di Stezzano venerdì 9 alle 18.
Due film restaurati, un film musicato dal vivo in anteprima assoluta, ultime novità in libreria, un reading e l’assegnazione del Premio Cavaliere Giallo per la migliore sceneggiatura originale di genere giallo/thriller. Tutto questo sarà la seconda edizione di A Shot in the Dark, rassegna che celebra il genere giallo in tutte le sue declinazioni, incrociando il cinema con le altre arti, in progra…
«In girum imus nocte et consumimur igni»: in tondo vaghiamo la notte e siamo consumati dal fuoco. Questo, condensato nel famoso palindromo latino, sarebbe il senso ultimo della poesia di Luca Barachetti da Seriate.
Dal 5 all’11 novembre 2018 l’Associazione Culturale Diaforà - in collaborazione con Àrhat Teatro e il TTB Teatro tascabile di Bergamo – Accademia delle Forme Sceniche e con il coinvolgimento di DeSidera - torna a ospitare ad Albino Eugenio Barba , tra i grandi maestri del teatro mondiale del Novecento. Con il suo prestigioso Odin Teatret, Barba metterà in scena lo spettacolo L’Albero. L’ev…
Poche ore di prevendite e il «Diari Aperti Tour» di Elisa già si afferma come uno dei momenti live più attesi della prossima stagione musicale.
Più volte coprotagonista, il pianoforte si prende la scena in solitaria ai Concerti d’Autunno in Sala Greppi. Al settimo appuntamento del Festival internazionale (giovedì 8 novembre alle 21, ingresso 20 euro) arriva una pianista serba, Anika Vavic, di ritorno in Sala Greppi a distanza di una decina d’anni.
Settimana numero otto, terza puntata quella di mercoledì 31 ottobre. A La Prova del Cuoco, su Rai Uno alle 11.30, arriva uno chef bergamasco.
Domenica 4 novembre alle 11 i Maneskin saranno a le Due Torri di Stezzano.
Da mercoledì in Celadina il grande spettacolo della famiglia Togni. Flavio in carriera ha addestrato oltre 500 animali: sarà protagonista di uno spettacolare carosello equestre insieme a Daniele e Cristina.
Da Puffetta a Quattrocchi e Tontolone, i folletti blu hanno divertito generazioni di bambini. A Milano celebrati in una mostra al Museo del fumetto fino al 25 novembre.
Due giorni di sano e puro rock’n’roll al Druso di Ranica dove venerdì e sabato va in scena la festa targata Otis Tour, agenzia di booking Italiana che per l’occasione porta in Italia i The Zombies, fiore all’occhiello della scuderia di Otis Tours.
Torna la fiction con l’attrice Alessandra Mastronardi su Rai 1: debutto per l’attore bergamasco Giorgio Marchesi.
Per gli amanti della buona musica la onlus «Giornopergiorno» di Jenni Cerea promuove i brani senza tempo dei Pink Floyd con il gruppo Shine on Project. L’appuntamento è fissato per sabato 27 ottobre al teatro San Sisto di Colognola a Bergamo.
Si è conclusa con 133.689 presenze la XVI edizione di BergamoScienza, il festival di divulgazione scientifica che per 16 giornate ha indagato – in 176 eventi (49 conferenze; 110 mostre e laboratori; 17 spettacoli) – le meraviglie della scienza con una prospettiva multidisciplinare: dalla medicina alla fisica, dall’intelligenza artificiale alla biologia, dalla tecnologia alla chimica, dalla matema…
Sarà il premio nobel per la medicina Craig Cameron Mello a chiudere la XVI edizione di BergamoScienza con un omaggio a Rita Levi Montalcini.
C’è anche la nostra città tra le poche tappe del nuovo tour che festeggia i 50 anni della canzone «Azzurro».
Angela Finocchiaro arriva a Bergamo con il suo nuovo spettacolo, «Ho perso il filo» per la regia di Cristina Pezzoli. Si tratta di una commedia, una danza, un gioco: Angela Finocchiaro in una versione inedita, un’Angela che si metterà alla prova in modo sorprendente con linguaggi espressivi mai affrontati prima, per raccontarci con la sua stralunata comicità e ironia un’avventura straordinaria, e…
Dopo il brillante risultato, quarto posto, conseguito nell’edizione 2016 del concorso «Il Borgo dei Borghi» della trasmissione «Kilimangiaro» di Rai3, Lovere è stata invitata dalla Rai a partecipare anche all’edizione autunnale 2018.