Volete recitare in un film con Germano? Si cercano 50 comparse (pagate)
Nelle prossime settimane a Calvenzano si gireranno alcune scene del film «L’uomo senza gravità», opera prima di Marco Bonfanti con Elio Germano nel cast.
Nelle prossime settimane a Calvenzano si gireranno alcune scene del film «L’uomo senza gravità», opera prima di Marco Bonfanti con Elio Germano nel cast.
Cita a Ciegas (Confidenze fatali) di Mario Diament con Gioele Dix. Dal 10 al 12 gennaio 2019 al Teatro Sociale per la Stagione di Prosa della Fondazione Teatro Donizetti.
Avrà trovato l’anima gemella? C’è anche un bergamasco fra i 30 ragazzi che partecipano a «Take me out», il programma di Real Time (canale 31) che andrà in onda, a partire da martedì 8 gennaio, per dieci martedì in prima serata, alle ore 21.10.
Claudio Bisio e Virginia Raffaele sul palco dell’Ariston con Claudio Baglioni. L’annuncio ufficiale è atteso per mercoledì 9 gennaio, alla tradizionale conferenza stampa pre-festival (dal 5 al 9 febbraio), ma non ci sono più dubbi sulla nuova coppia di conduttori che affiancherà quest’anno il «dittatore artistico», dopo il binomio vincente Favino-Hunziker dell’edizione 2018. Una coppia che promet…
Di pacche sulle spalle non se ne può più: i ragazzi per diventare grandi hanno bisogno di «no» e non di «poverino». L’attore interpreta un professore di musica nella nuova serie tv su Rai 1 «La compagnia del cigno».
Sul canale Nove (giovedì 3 gennaio alle 21.25) l’ultima puntata de
«I Grandi Papi» dedicata al pontificato di Giovanni XXIII. Su Dplay disponibile l’intera serie di quattro documentari firmata Discovery Italia - Officina della Comunicazione – Vatican Media sotto l’egida del Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede.
Venerdì 11 gennaio al Creberg Teatro lo storico dell’arte rilegge il genio di Vinci in modo tutt’altro che scontato. «Contava l’intuizione per lui, non l’opera finita. Disegnava bene ma dipingeva male: ha fatto errori tecnici gravi».
Grande attesa per il «Leonardo Da Vinci» interpretato da Vittorio Sgarbi, in programma l’11 gennaio alle 21 al Creberg Teatro di Bergamo.
Una rassegna per dare spazio a giovani talenti under 25 che si svolge nel nuovo locale di musica dal vivo di Milano. Appuntamento, il 25 gennaio, con una serata tutta bergamasca con gli Fcc Trio e Sgriob.
Aperture straordinarie in Accademia Carrara nei giorni 26 dicembre 9.30-17.30; 31 dicembre 9.30-14; 1 gennaio 13-17.30; chiuso martedì 25 dicembre.
«Da questa parte del mare», il libro del cantautore piemontese nel riadattamento teatrale di Giorgio Gallione interpretato da Giuseppe Cederna. È il primo spettacolo della stagione di Altri Percorsi al teatro Sociale.
In tempi di liquidità, regalare un Cd, un Lp o un cofanetto di dischi è pur sempre un’idea per Natale. C’è chi ritorna al feticcio, l’oggetto da studiare nei dettagli, anche dal punto di vista grafico, e c’è chi questa scoperta la fa, magari tardivamente, dopo essersi perso per ore e ore in rete, alla ricerca di musica da consumare sempre più in fretta.
Una serata interamente dedicata allo shopping e al divertimento quella pensata per il prossimo 22 dicembre a Le Due Torri di Stezzano. Degustazioni, festa latino-americana e ospiti vip.
È proprio vero: a volte ritornano. Ma sì, il progetto era nell’aria da tempo ed ora si è concretizzato, tanto che il loro nuovo film si intitola «Amici come prima».
Grande successo per il concerto del Centro missionario diocesano nella chiesa di Sant’Alessandro. Assegnato il premio Papa Giovanni XXIII.
Torna alle 21 di sabato 15 dicembre il concerto del Centro missionario diocesano nella chiesa di Sant’Alessandro. Duecento elementi tra musicisti e coristi. Sarà assegnato il premio Papa Giovanni XXIII
La quarantunesima edizione della rassegna musicale disegnata per la quarta volta da Dave Douglas, si svolgerà tra Teatro Sociale e Creberg, ma è ancora più fitta la correlazione con molti altri luoghi della città e più fitta la collaborazione con le altre realtà cittadine. Poi a maggio un vento speciale con Stefano Bollani in collaborazione con Festival Pianistico Internazionale di Bergamo e Bres…
Cento giocatori su un’isola, una battaglia tutti contro tutti, nel giro di un quarto d’ora ne resterà solamente uno e sarà il vincitore di Fortnite, il videogioco più in voga del momento.
Lo si sente sin da piccoli e si continua a ripeterlo anche da grandi ad ogni occasione buona, come ogni proverbio tradizionale, semplice e potentissimo: «Santa Lucia, il giorno più corto che ci sia».
La manifestazione si svolgerà nell’arco della settimana dal 17 al 24 marzo. Insieme al Festival Internazionale Pianistico di Bergamo e Brescia il 16 maggio è previsto un evento speciale con un’ospite d’eccezione Stefano Bollani.